Skip to content
Il Trentino – Alto Adige darà un incentivo alla pensione di 1100 euro ai neonati / Per la serie F&F: com’è che il proprietario di OnlyFans ha raddoppiato il patrimonio in un solo anno / Faceboarding bloccato a Linate: il Garante della Privacy ferma l’imbarco con riconoscimento facciale (peccato) / Milano, case più care del 20% in quattro anni, ma quasi metà dei guadagni se li pappa il Fisco / In Giappone spopolano i Crying Cafè, caffetterie dove puoi piangere in libertà / Figata, è nato il primo percorso turistico per cani al mondo: ecco dove / San Siro, alla fine il Comune ha deciso di vendere lo stadio a Milan e Inter (che probabilmente lo abbatteranno) / Oh ma le avete viste? A Milano (e dintorni) è invasione di gatte pelose, brutte ma innocue / Su Whatsapp arrivano le spunte blu “universali”, così sapremo DAVVERO se un messaggio è stato letto / A Milano è boom del doppio cognome: 1 neonato su 5 lo porta già, ma la natalità è ai minimi storici / Il Trentino – Alto Adige darà un incentivo alla pensione di 1100 euro ai neonati / Per la serie F&F: com’è che il proprietario di OnlyFans ha raddoppiato il patrimonio in un solo anno / Faceboarding bloccato a Linate: il Garante della Privacy ferma l’imbarco con riconoscimento facciale (peccato) / Milano, case più care del 20% in quattro anni, ma quasi metà dei guadagni se li pappa il Fisco / In Giappone spopolano i Crying Cafè, caffetterie dove puoi piangere in libertà / Figata, è nato il primo percorso turistico per cani al mondo: ecco dove / San Siro, alla fine il Comune ha deciso di vendere lo stadio a Milan e Inter (che probabilmente lo abbatteranno) / Oh ma le avete viste? A Milano (e dintorni) è invasione di gatte pelose, brutte ma innocue / Su Whatsapp arrivano le spunte blu “universali”, così sapremo DAVVERO se un messaggio è stato letto / A Milano è boom del doppio cognome: 1 neonato su 5 lo porta già, ma la natalità è ai minimi storici
CONDIVIDI:
Link copiato!

Per il New York Times lo Spritz “non è un buon drink” e il web insorge

“Ma chi, chi ve l’ha chiesto?” sarebbe una domanda più che lecita da porsi. Il magazine americano New York Times ha invece deciso di skippare questo step, per amore dei click, e dar comunque aria alle penne su Twitter. Un recente articolo pubblicato ha infatti destato non poche polemiche sui social: secondo il magazine, l’Aperol […]

“Ma chi, chi ve l’ha chiesto?” sarebbe una domanda più che lecita da porsi. Il magazine americano New York Times ha invece deciso di skippare questo step, per amore dei click, e dar comunque aria alle penne su Twitter. Un recente articolo pubblicato ha infatti destato non poche polemiche sui social: secondo il magazine, l’Aperol Spritz, uno dei drink più amati dagli italiani e non solo,non è un buon drink.

Questo perché, secondo l’autore «l’aperitivo zuccherino è abbinato a prosecco di bassa qualità, acqua di soda e una fetta d’arancia fuori misura». Da quale macellaio, senza offesa per la categoria, sarà mai andato?

L’autore continua il suo pezzo specificando che lo Spritz è perfetto post partita a calcetto, per la serie: is the new Gatorade. Non solo. Il suo successo sarebbe merito, quasi solo esclusivamente, di un’aggressiva campagna pubblicitaria.

In difesa del cocktail, alla base della maggior parte degli aperitivi all over the world – lande desolate comprese -, è intervenuta la rivista americana specializzata Grub Street che ha riportato le reazioni sconvolte dello stesso popolo a stelle e strisce che proprio non ci sta.

Tutto è bene quel che finisce bene e a questo punto, proporremmo un brindisi… A base di Aperol, ovviamente!

CONDIVIDI:
Link copiato!