Skip to content
Milano? Anche basta. Ecco perché oggi vogliono tutti andare a vivere a Lodi / Continua la discussione sulla ciclabile di Corso Buenos Aires, tra chi la difende e chi la vorrebbe spostare / Che succede al Quintalino? Il locale di Alessandro Cattelan ha chiuso senza una spiegazione / Beppe Sala è favorevole ad una tassa extra per i super ricchi stranieri / Alla fine l’educazione sessuale alle medie si farà: la Lega ha ritirato il divieto dopo le polemiche / Cucina italiana patrimonio dell’umanità: dall’Unesco arriva il primo sì / Figli e fatturato: in Italia sempre più “bimbi influencer” (loro malgrado): l’80% ha tra gli 0 e i 5 anni / È sempre più difficile vivere a Milano: più di una famiglia su tre fa fatica ad arrivare a fine mese / Il lavoro sta cambiando: adesso non conta più “quanto” lavori, ma “come” / Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL / Milano? Anche basta. Ecco perché oggi vogliono tutti andare a vivere a Lodi / Continua la discussione sulla ciclabile di Corso Buenos Aires, tra chi la difende e chi la vorrebbe spostare / Che succede al Quintalino? Il locale di Alessandro Cattelan ha chiuso senza una spiegazione / Beppe Sala è favorevole ad una tassa extra per i super ricchi stranieri / Alla fine l’educazione sessuale alle medie si farà: la Lega ha ritirato il divieto dopo le polemiche / Cucina italiana patrimonio dell’umanità: dall’Unesco arriva il primo sì / Figli e fatturato: in Italia sempre più “bimbi influencer” (loro malgrado): l’80% ha tra gli 0 e i 5 anni / È sempre più difficile vivere a Milano: più di una famiglia su tre fa fatica ad arrivare a fine mese / Il lavoro sta cambiando: adesso non conta più “quanto” lavori, ma “come” / Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL
CONDIVIDI:
Link copiato!

L’ultima frontiera del fitness? La ginnastica del vignaiolo che unisce vino e attività fisica!

Che l’attività fisica sia importantissima per il benessere del nostro organismo non è certo una novità. Sono tantissime, ormai, le tendenze che hanno l’obiettivo di invogliare le persone a muoversi un po’ in maniera originale. L’ultima novità di chiama ginnastica del vignaiolo. Come il nome suggerisce, si tratta di un’attività che unisce la passione per […]

Che l’attività fisica sia importantissima per il benessere del nostro organismo non è certo una novità. Sono tantissime, ormai, le tendenze che hanno l’obiettivo di invogliare le persone a muoversi un po’ in maniera originale.

L’ultima novità di chiama ginnastica del vignaiolo. Come il nome suggerisce, si tratta di un’attività che unisce la passione per il vino con il movimento.

L’idea è della cantina Al Rocol di Ome, nel bresciano, e ha tutti i presupposti per ottenere un certo successo. L’obiettivo è di praticare semplice fitness in mezzo alle vigne, con esercizi ispirati alle classiche attività di chi lavora in vigna.

C’è anche un
personal wine trainer, ovvero una
figura che ha il compito di guidare tutti i partecipanti. Questa particolare
iniziativa esiste da pochissimo, ma ha già registrato un successo niente male.

Al termine di ogni sessione di allenamento è prevista una degustazione di Franciacorta. E non solo. Tutti i ginnasti potranno anche visitare le cantine e scoprirne i segreti.

Vi piacerebbe provarlo? L’attività è organizzata per gruppi di persone con un minimo di 6 e un massimo di 10 partecipanti, generalmente durante il weekend ma, su richiesta, è possibile prenotare un giorno nel mezzo alla settimana.

Insomma, la prova costume è sempre più vicina e bisogna provare a mettersi un po’ in forma. Magari pensando a una degustazione di Franciacorta!   

Credit immagine di copertina

Articolo scritto da Francesca Solazzo

CONDIVIDI:
Link copiato!