Skip to content
Milano e la nuova moda del weekend: ventenni che noleggiano auto di lusso “solo per postarle sui social” / Foliage, camini, risotti: 7 cascine vicino Milano top per un pranzo autunnale fuori porta / La nuova vita di Davide Lacerenza: da re delle sciabolate a fan del latte / Stefano Bettarini: “Ho lasciato Milano dopo due rapine con pistola, ora mi godo la vita. Non ho bisogno di lavorare” / Violenza contro le donne: recap delle realtà di Milano che operano per accogliere, assistere e prevenire / Oh, l’albero di Natale è arrivato in Duomo: vai con i dettagli / Milano al primo posto in Italia per “qualità della vita”, peccato sia ultima per la “sicurezza” / Fermi tutti: l’Italia sta pensando di rendere permanente l’ora legale / Sinner campione alle Atp Finals, ma pure a Milano: il Maestro s’è comprato due “case” in centro / Occhio che da dicembre Teams dirà al tuo capo dove ti trovi / Milano e la nuova moda del weekend: ventenni che noleggiano auto di lusso “solo per postarle sui social” / Foliage, camini, risotti: 7 cascine vicino Milano top per un pranzo autunnale fuori porta / La nuova vita di Davide Lacerenza: da re delle sciabolate a fan del latte / Stefano Bettarini: “Ho lasciato Milano dopo due rapine con pistola, ora mi godo la vita. Non ho bisogno di lavorare” / Violenza contro le donne: recap delle realtà di Milano che operano per accogliere, assistere e prevenire / Oh, l’albero di Natale è arrivato in Duomo: vai con i dettagli / Milano al primo posto in Italia per “qualità della vita”, peccato sia ultima per la “sicurezza” / Fermi tutti: l’Italia sta pensando di rendere permanente l’ora legale / Sinner campione alle Atp Finals, ma pure a Milano: il Maestro s’è comprato due “case” in centro / Occhio che da dicembre Teams dirà al tuo capo dove ti trovi
CONDIVIDI:
Link copiato!

Non si scherza: lo stress da lavoro è ufficialmente una malattia riconosciuta dall’OMS

Sbroccate, sbroccate alla grande miei prodi! Basta trattenersi: via libera agli esaurimenti nervosi per colpa di colleghi incapaci e capi che non ci capiscono una cippa lippa. Perché il burnout non è altro che l’insieme di tutto questo, delle dinamiche che ti sfiancano dal punto di vista fisico e mentale.Da oggi in poi il termine […]

Sbroccate, sbroccate alla grande miei prodi! Basta trattenersi: via libera agli esaurimenti nervosi per colpa di colleghi incapaci e capi che non ci capiscono una cippa lippa. Perché il burnout non è altro che l’insieme di tutto questo, delle dinamiche che ti sfiancano dal punto di vista fisico e mentale.

Da oggi in poi il termine comparirà – senz’ombra di dubbio – anche su cartelle cliniche e certificati medici. Questo perché l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha deciso di inserirlo nell’International Classification of Diseases (ICD), il manuale attraverso cui i medici diagnosticano le malattie a noi tutti.

Ma andiamo nello specifico. Il burnout è stato classificato nella sezione occupazione e disoccupazione. Non a caso, i criteri che stabiliscono la sua presenza o meno sono: esaurimento psichico e fisico, alienazione, negatività, cinismo, riduzione della qualità delle performance lavorative.

Se vi riconoscete nella descrizioni qui sopra, un controllino s’ha da fare, but first: i medici devono escludere che non si tratti di disturbi dell’adattamento, ansia e altre alterazioni legate all’umore. L’ambiente in analisi poi, si limiterebbe a quello lavorativo e non alla sfera privata. Per i furbetti: suocere e mogli tra le mura domestiche non sono contemplate!

Dopo anni di studi – il primo risale al 1974 – il burnout salverà ciapet e posto più o meno fisso a molti di noi. Una mezza gioia.

Credit immagine copertina

CONDIVIDI:
Link copiato!