Skip to content
Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / L’impero di Giorgio Armani: yacht, ville, auto e un patrimonio da 12 miliardi / Incredibile ma vero, Milano non è la città universitaria più cara se si parla di affitto: ecco chi c’è in pole / Non solo moda: cosa ci ha lasciato Giorgio Armani in eredità / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / L’impero di Giorgio Armani: yacht, ville, auto e un patrimonio da 12 miliardi / Incredibile ma vero, Milano non è la città universitaria più cara se si parla di affitto: ecco chi c’è in pole / Non solo moda: cosa ci ha lasciato Giorgio Armani in eredità
CONDIVIDI:
Link copiato!

“C’è traffico, ho fretta”: un pirla milanese si è fatto la scalinata di Villa Borghese in auto

Scene da film nella Capitale: questa volta non c’entrano niente i turisti, il protagonista di questa storia è un italiano nostro concittadino. L’uomo che è stato fermato con l’accusa di danneggiamento di beni architettonici nelle scorse ore è infatti un milanese di 47 anni.Il pirla si trovava a Roma per far visita alla madre e […]

Scene da film nella Capitale: questa volta non c’entrano niente i turisti, il protagonista di questa storia è un italiano nostro concittadino. L’uomo che è stato fermato con l’accusa di danneggiamento di beni architettonici nelle scorse ore è infatti un milanese di 47 anni.

Il pirla si trovava a Roma per far visita alla madre e si è reso responsabile di una vicenda ai limiti della credibilità. Al volante della sua Panda 4×4 ha deciso di scendere la scalinata Bruno Zevi di Villa Borghese.

Un gesto assurdo che, come i vigili hanno potuto constatare, ha danneggiato l’incredibile opera architettonica firmata dall’architetto Cesare Bazzani.

Una scena incredibile che è stata ripresa da qualche passante. Nel video si vede l’automobile dell’uomo scendere senza nessuna difficoltà la scalinata, passando molto vicino anche alle due fontane gemelle, simbolo dell’opera.

Il video è stato utile agli inquirenti, che grazie al numero di targa sono risaliti all’uomo poi portato in commissariato.

La sua giustificazione? Aveva fretta, il suo cane stava male e un’auto bloccava il passaggio lungo la strada. Ora rischia la sospensione della patente, il sequestro dell’auto e una multa a dir poco salata per danneggiamento di beni architettonici.   

Articolo scritto da Francesca Solazzo

CONDIVIDI:
Link copiato!