Skip to content
Tutto vero, Scrubs sta per tornare: il primo teaser trailer del revival che ci meritiamo VIDEO / A Milano nasce la prima scuola con metodo finlandese: lezioni da 10 minuti e no compiti a casa / Il “Colosseo” di Milano torna a nuova vita: a maggio apre il Parco Pan, il più grande parco archeologico urbano green d’Europa / A CityLife Shopping District torna “L’Avventura di Natale” in collab con LEGO: escape room, lab e un botto di eventi gratuiti per le family / A Milano niente concerto di Capodanno in Duomo, non c’è spazio. Polemiche tra Sala e Salvini / Quali sono i paesi migliori per godersi la pensione? Prendete nota… / Com’è che il 41,8% degli adolescenti si confida con l’Intelligenza Artificiale (e non con i genitori) / Pandorogate, la procura di Milano ha chiesto un anno e 8 mesi di carcere per Chiara Ferragni / “A breve potremo scegliere se lavorare oppure no”: la nuova previsione di Elon Musk / Il ghosting fa più male di un rifiuto, lo dice la Bicocca / Tutto vero, Scrubs sta per tornare: il primo teaser trailer del revival che ci meritiamo VIDEO / A Milano nasce la prima scuola con metodo finlandese: lezioni da 10 minuti e no compiti a casa / Il “Colosseo” di Milano torna a nuova vita: a maggio apre il Parco Pan, il più grande parco archeologico urbano green d’Europa / A CityLife Shopping District torna “L’Avventura di Natale” in collab con LEGO: escape room, lab e un botto di eventi gratuiti per le family / A Milano niente concerto di Capodanno in Duomo, non c’è spazio. Polemiche tra Sala e Salvini / Quali sono i paesi migliori per godersi la pensione? Prendete nota… / Com’è che il 41,8% degli adolescenti si confida con l’Intelligenza Artificiale (e non con i genitori) / Pandorogate, la procura di Milano ha chiesto un anno e 8 mesi di carcere per Chiara Ferragni / “A breve potremo scegliere se lavorare oppure no”: la nuova previsione di Elon Musk / Il ghosting fa più male di un rifiuto, lo dice la Bicocca
CONDIVIDI:
Link copiato!

“C’è traffico, ho fretta”: un pirla milanese si è fatto la scalinata di Villa Borghese in auto

Scene da film nella Capitale: questa volta non c’entrano niente i turisti, il protagonista di questa storia è un italiano nostro concittadino. L’uomo che è stato fermato con l’accusa di danneggiamento di beni architettonici nelle scorse ore è infatti un milanese di 47 anni.Il pirla si trovava a Roma per far visita alla madre e […]

Scene da film nella Capitale: questa volta non c’entrano niente i turisti, il protagonista di questa storia è un italiano nostro concittadino. L’uomo che è stato fermato con l’accusa di danneggiamento di beni architettonici nelle scorse ore è infatti un milanese di 47 anni.

Il pirla si trovava a Roma per far visita alla madre e si è reso responsabile di una vicenda ai limiti della credibilità. Al volante della sua Panda 4×4 ha deciso di scendere la scalinata Bruno Zevi di Villa Borghese.

Un gesto assurdo che, come i vigili hanno potuto constatare, ha danneggiato l’incredibile opera architettonica firmata dall’architetto Cesare Bazzani.

Una scena incredibile che è stata ripresa da qualche passante. Nel video si vede l’automobile dell’uomo scendere senza nessuna difficoltà la scalinata, passando molto vicino anche alle due fontane gemelle, simbolo dell’opera.

Il video è stato utile agli inquirenti, che grazie al numero di targa sono risaliti all’uomo poi portato in commissariato.

La sua giustificazione? Aveva fretta, il suo cane stava male e un’auto bloccava il passaggio lungo la strada. Ora rischia la sospensione della patente, il sequestro dell’auto e una multa a dir poco salata per danneggiamento di beni architettonici.   

Articolo scritto da Francesca Solazzo

CONDIVIDI:
Link copiato!