Skip to content
Violenza contro le donne: recap delle realtà di Milano che operano per accogliere, assistere e prevenire / Oh, l’albero di Natale è arrivato in Duomo: vai con i dettagli / Milano al primo posto in Italia per “qualità della vita”, peccato sia ultima per la “sicurezza” / Fermi tutti: l’Italia sta pensando di rendere permanente l’ora legale / Sinner campione alle Atp Finals, ma pure a Milano: il Maestro s’è comprato due “case” in centro / Occhio che da dicembre Teams dirà al tuo capo dove ti trovi / Le passeggiate da fare a Milano per vivere più a lungo. Oh, lo dice la scienza (più o meno) / Milano? Anche basta. Ecco perché oggi vogliono tutti andare a vivere a Lodi / Continua la discussione sulla ciclabile di Corso Buenos Aires, tra chi la difende e chi la vorrebbe spostare / Che succede al Quintalino? Il locale di Alessandro Cattelan ha chiuso senza una spiegazione / Violenza contro le donne: recap delle realtà di Milano che operano per accogliere, assistere e prevenire / Oh, l’albero di Natale è arrivato in Duomo: vai con i dettagli / Milano al primo posto in Italia per “qualità della vita”, peccato sia ultima per la “sicurezza” / Fermi tutti: l’Italia sta pensando di rendere permanente l’ora legale / Sinner campione alle Atp Finals, ma pure a Milano: il Maestro s’è comprato due “case” in centro / Occhio che da dicembre Teams dirà al tuo capo dove ti trovi / Le passeggiate da fare a Milano per vivere più a lungo. Oh, lo dice la scienza (più o meno) / Milano? Anche basta. Ecco perché oggi vogliono tutti andare a vivere a Lodi / Continua la discussione sulla ciclabile di Corso Buenos Aires, tra chi la difende e chi la vorrebbe spostare / Che succede al Quintalino? Il locale di Alessandro Cattelan ha chiuso senza una spiegazione
CONDIVIDI:
Link copiato!

Milano come Londra: arriva la Oyster Card per viaggiare sui mezzi pubblici

Milano sempre più città del mondo con l’approvazione dell’ultimo emendamento da parte del Consiglio Comunale: molto presto, nella nostra città, arrivarà quella che a Londra è conosciuta da tutti come Oyster Card. Tramite questa carta si possono attraversare i tornelli della metro senza acquistare il biglietto, scalando di volta in volta il credito caricato in […]

Milano sempre più città del mondo con l’approvazione dell’ultimo emendamento da parte del Consiglio Comunale: molto presto, nella nostra città, arrivarà quella che a Londra è conosciuta da tutti come Oyster Card.

Tramite questa carta si possono attraversare i tornelli della metro senza acquistare il biglietto, scalando di volta in volta il credito caricato in precedenza.

Come detto, con l’approvazione dell’ultimo emendamento firmato Milano Progressista, lo stesso meccanismo arriverà anche nella nostra città. Per il momento, non sappiamo né quando né come.

A Milano è già presente un servizio simile, ma solo per chi utilizza la carta di credito. Come precisato da Anita Pirovano, capogruppo di Milano Progressista, l’obiettivo è proprio quello di estendere questo servizio a tutti i cittadini milanesi.

Durante il dibattito sono stati bocciati altri due emendamenti: il primo di Gabriele Abbiati, consigliere della Lega, che voleva chiamare la tessera MilanoServizi e relazionarla ad altri servizi. Il secondo del Consigliere Alessandro De Chirico, Forza Italia, che voleva il riconoscimento della tessera solo per i residenti a Milano da almeno 10 anni.

Articolo scritto da Francesca Solazzo

CONDIVIDI:
Link copiato!