Skip to content
Milano Cadorna diventa un cinema a cielo aperto (per una notte): ecco come partecipare / La settimana corta è una figata: in Italia EssilorLuxottica la estende a un intero stabilimento (a parità di stipendio eh) / Jake La Furia: «Milano sempre meno vivibile, colpa della mala gestione della cultura» / Bene ma non benissimo: entro il 2050 il 41,1% degli italiani vivrà da solo / Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / Oggi l’ambiente di lavoro conta più dello stipendio: lo dicono 3 italiani su 4 / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / Milano Cadorna diventa un cinema a cielo aperto (per una notte): ecco come partecipare / La settimana corta è una figata: in Italia EssilorLuxottica la estende a un intero stabilimento (a parità di stipendio eh) / Jake La Furia: «Milano sempre meno vivibile, colpa della mala gestione della cultura» / Bene ma non benissimo: entro il 2050 il 41,1% degli italiani vivrà da solo / Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / Oggi l’ambiente di lavoro conta più dello stipendio: lo dicono 3 italiani su 4 / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora)
CONDIVIDI:
Link copiato!

Bassi di tutto il mondo attenzione: gli occhiali-periscopio sono la rivincita per tutti i concerti persi

La chiamano la maledizione dei bassi, una particolare forma di sfiga diffusa fin dalle origine del mondo. Una piaga che affligge i popoli di tutti i continenti conosciuti. La maledizione si manifesta all’improvviso quando, grazie a specifiche circostanze come concerti ed eventi vari, trova terreno fertile nei suoi bassi ospitanti. I sintomi? Visibilità notevolmente ridotta […]

La chiamano la maledizione dei bassi, una particolare forma di sfiga diffusa fin dalle origine del mondo. Una piaga che affligge i popoli di tutti i continenti conosciuti.

La maledizione si manifesta all’improvviso quando, grazie a specifiche circostanze come concerti ed eventi vari, trova terreno fertile nei suoi bassi ospitanti. I sintomi? Visibilità notevolmente ridotta e ostacolata da uno spilungone X piazzato bello comodo davanti al povero soggetto in questione.

Nel 2019 la storia, con tutti i suoi corsi e ricorsi, sembrerebbe aver imparato dai propri errori e si è arrivati – forse – a una soluzione: gli occhiali-periscopio.

L’idea geniale è venuta a Dominic Wilcox che, durante un concerto a Londra, ha notato – come se non fosse risaputo – con quanta difficoltà le persone basse assistevano a questo tipo di show. Una donna dietro di lui, nello specifico, ballava senza vedere la band a causa dell’altezza delle persone circostanti. Arrivare in anticipo, no?

Gli occhiali Periscope One Foot Taller non sono altro che un paio di occhiali con le sembianze di periscopio che consentono a chi li indossa di vedere un piede in più, ossia 30,5 cm. Mica male! Realizzati in plastica specchiata, scaldata e successivamente piegata con una precisa angolazione, sono in grado di riflettere la luce presa dall’alto e farla arrivare sotto forma di immagine agli occhi.

Dominic non è uno di primo pelo. A lui si devono invenzioni come: la giacca con segnalatori di direzione; il sasso placcato oro da far rimbalzare sull’acqua; una vaschetta per il ghiaccio che diventa sottoscarpa per la neve; le cuffie in grado di far ascoltare i suoni della città, l’amplificatore di rumori di pancia e le scarpe con GPS che ti guidano a destinazione.

Credit immagini

CONDIVIDI:
Link copiato!