Skip to content
Gli italiani sempre più presi bene con il ricondizionato, soprattutto se parliamo di smartphone / Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione / Gli italiani sempre più presi bene con il ricondizionato, soprattutto se parliamo di smartphone / Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione
CONDIVIDI:
Link copiato!

Aumentano le tariffe dei Taxi: ce n’era davvero bisogno?

Se il bicchiere vi sembra mezzo vuoto – e di vino non ce n’è mai stata l’ombra – sappiate che è in arrivo un mini aumento che interesserà le tariffe dei taxi, famose a Milano per non essere particolarmente abbordabili e convenienti. Dal 1° luglio si aggiungono +10 centesimi al prezzo della bandiera, ovvero il […]

Se il bicchiere vi sembra mezzo vuoto – e di vino non ce n’è mai stata l’ombra – sappiate che è in arrivo un mini aumento che interesserà le tariffe dei taxi, famose a Milano per non essere particolarmente abbordabili e convenienti.

Dal 1° luglio si aggiungono +10 centesimi al prezzo della bandiera, ovvero il costo di partenza del tassametro di notte e nei festivi, che partirà da 5,70 euro. Il costo al chilometro si porta a casa 2 centesimi in più. Anche le tratte a prezzo fisso subiscono un ritocchino di 5 euro: Linate-Malpensa 110 euro, Malpensa-Fiera 70 euro e Malpensa-Varese 70 euro.

La paletta alzata sul tema aumenti arriva dalla regione Lombardia dopo l’esito del test mistery client. Si tratta di finti clienti – inviati dal Pirellone – con il compito di analizzare il servizio offerto dai tassisti, secondo 4 parametri: presenza e/o assenza del pagamento elettronico, percorso corretto, tariffa corretta, qualità del veicolo.

Per coloro che snobbano i contanti, sappiate che l’83% dei tassisti usa il Pos (l’anno scorso era solo il 78%)! Meno interessante per noi, ma molto per la nostra salute: l’83% delle auto è ecologica. La pillola va giù definitivamente con questa notizia: il 98% dei guidatori applica percorso e tariffa corretta.

Con il conto che presentano, ci mancherebbe!

Credit immagine copertina, Credit immagine

CONDIVIDI:
Link copiato!