Skip to content
Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni
CONDIVIDI:
Link copiato!

La storia di John, il migrante che spazza le strade gratis: “Non c’è lavoro, ma voglio integrarmi”

Se il lavoro non va da John, John va dal lavoro. A Milano c’è un migrante nigeriano che ha deciso di rimboccarsi le maniche senza che nessuno gli dicesse un fico secco. Non c’è nulla di politico, dimostrativo o provocatorio in questa storia che parla di educazione, volontà e integrazione.John Light è un 28enne che, […]

Se il lavoro non va da John, John va dal lavoro. A Milano c’è un migrante nigeriano che ha deciso di rimboccarsi le maniche senza che nessuno gli dicesse un fico secco. Non c’è nulla di politico, dimostrativo o provocatorio in questa storia che parla di educazione, volontà e integrazione.

John Light è un 28enne che, pur di integrarsi nel nostro paese, ha deciso di fregarsene del suo essere momentaneamente disoccupato, improvvisandosi spazzino. Ogni mattina, con sorriso, scopa, paletta e sacchetti dell’immondizia si mette al lavoro al di fuori delle fermate della metro, spazzando via la sporcizia.

«Non potevo più restare a casa a dormire senza far nulla. So che non c’è lavoro, ma voglio integrarmi e le persone apprezzano il mio lavoro. Nessuno mi ha mai insultato, anzi, mi ringraziano tutti e alcuni lasciano una moneta da uno o due euro. È così che sopravvivo», ha raccontato il ragazzo a MilanoToday.it.

«Sono scappato dalla Nigeria perché, anche se non c’è la guerra, la situazione è forse addirittura peggiore della guerra. La mia famiglia è ancora lì, ma tornare sarebbe un suicidio. So che qui ci sono alcuni che non vogliono i migranti, ma chiedo loro di ripensarci. Non siamo tutti buoni, ma nemmeno tutti cattivi», ha continuato quello che sembra solo un ragazzo che cerca di fare la cosa giusta.

Se non è essere davvero Imbruttiti questo!

Credit immagini

CONDIVIDI:
Link copiato!