Skip to content
Il Trentino – Alto Adige darà un incentivo alla pensione di 1100 euro ai neonati / Per la serie F&F: com’è che il proprietario di OnlyFans ha raddoppiato il patrimonio in un solo anno / Faceboarding bloccato a Linate: il Garante della Privacy ferma l’imbarco con riconoscimento facciale (peccato) / Milano, case più care del 20% in quattro anni, ma quasi metà dei guadagni se li pappa il Fisco / In Giappone spopolano i Crying Cafè, caffetterie dove puoi piangere in libertà / Figata, è nato il primo percorso turistico per cani al mondo: ecco dove / San Siro, alla fine il Comune ha deciso di vendere lo stadio a Milan e Inter (che probabilmente lo abbatteranno) / Oh ma le avete viste? A Milano (e dintorni) è invasione di gatte pelose, brutte ma innocue / Su Whatsapp arrivano le spunte blu “universali”, così sapremo DAVVERO se un messaggio è stato letto / A Milano è boom del doppio cognome: 1 neonato su 5 lo porta già, ma la natalità è ai minimi storici / Il Trentino – Alto Adige darà un incentivo alla pensione di 1100 euro ai neonati / Per la serie F&F: com’è che il proprietario di OnlyFans ha raddoppiato il patrimonio in un solo anno / Faceboarding bloccato a Linate: il Garante della Privacy ferma l’imbarco con riconoscimento facciale (peccato) / Milano, case più care del 20% in quattro anni, ma quasi metà dei guadagni se li pappa il Fisco / In Giappone spopolano i Crying Cafè, caffetterie dove puoi piangere in libertà / Figata, è nato il primo percorso turistico per cani al mondo: ecco dove / San Siro, alla fine il Comune ha deciso di vendere lo stadio a Milan e Inter (che probabilmente lo abbatteranno) / Oh ma le avete viste? A Milano (e dintorni) è invasione di gatte pelose, brutte ma innocue / Su Whatsapp arrivano le spunte blu “universali”, così sapremo DAVVERO se un messaggio è stato letto / A Milano è boom del doppio cognome: 1 neonato su 5 lo porta già, ma la natalità è ai minimi storici
CONDIVIDI:
Link copiato!

Mai una gioia: lasciare Netflix e tv accesi di notte fa ingrassare

Addormentarsi dopo scroll di ore fa male, ma questo già lo sapevamo. Continuare imperterriti ignorando la questione? Un altro paio di maniche. Alla lista di cose che ci mandano a putane la prova costume e in generale la salute, si aggiunge anche l’addormentarsi con la tv accesa. E no, cari Netflix lovers, probabilmente nemmeno il […]

Addormentarsi dopo scroll di ore fa male, ma questo già lo sapevamo. Continuare imperterriti ignorando la questione? Un altro paio di maniche. Alla lista di cose che ci mandano a putane la prova costume e in generale la salute, si aggiunge anche l’addormentarsi con la tv accesa. E no, cari Netflix lovers, probabilmente nemmeno il vostro girovita è al sicuro.

A sganciare la bomba – calorica – è uno studio condotto da Yong-Moon Park, un ricercatore della National Institute of Environmental Health Sciences (Carolina del Nord) che, analizzando un campione di 40mila donne tra i 35 e i 74 anni, si è accorto di questa infame verità.

La ricerca si è posta come obiettivo scoprire la correlazione tra aumento di peso e abitudini, come l’addormentarsi con luci artificiali accese, televisione in particolare. Ed ecco il risultato: le donne abituate a crollare tra le braccia di Morfeo con la tv accesa in sottofondo, tendono ad accumulare un maggior numero di grassi.

La ricerca in realtà non ha individuato la causa prima del legame tra le due cose. L’unica certezza, a detta dei ricercatori, è che dormire male crea scompensi ormonali – stress e nervosismi – e scombussola il metabolismo facendoci sembrare più boe e meno materassini. Spuntino di mezzanotte e compagnia bella, vi dicono forse qualcosa?

Alla fin della fiera, spegnete ‘sti cavolo di device che è meglio.

Credit immagine copertina

CONDIVIDI:
Link copiato!