Skip to content
Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Diamo un senso a novembre: 7 cose da fare a Milano e dintorni / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Diamo un senso a novembre: 7 cose da fare a Milano e dintorni / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila
CONDIVIDI:
Link copiato!

Mai una gioia: lasciare Netflix e tv accesi di notte fa ingrassare

Addormentarsi dopo scroll di ore fa male, ma questo già lo sapevamo. Continuare imperterriti ignorando la questione? Un altro paio di maniche. Alla lista di cose che ci mandano a putane la prova costume e in generale la salute, si aggiunge anche l’addormentarsi con la tv accesa. E no, cari Netflix lovers, probabilmente nemmeno il […]

Addormentarsi dopo scroll di ore fa male, ma questo già lo sapevamo. Continuare imperterriti ignorando la questione? Un altro paio di maniche. Alla lista di cose che ci mandano a putane la prova costume e in generale la salute, si aggiunge anche l’addormentarsi con la tv accesa. E no, cari Netflix lovers, probabilmente nemmeno il vostro girovita è al sicuro.

A sganciare la bomba – calorica – è uno studio condotto da Yong-Moon Park, un ricercatore della National Institute of Environmental Health Sciences (Carolina del Nord) che, analizzando un campione di 40mila donne tra i 35 e i 74 anni, si è accorto di questa infame verità.

La ricerca si è posta come obiettivo scoprire la correlazione tra aumento di peso e abitudini, come l’addormentarsi con luci artificiali accese, televisione in particolare. Ed ecco il risultato: le donne abituate a crollare tra le braccia di Morfeo con la tv accesa in sottofondo, tendono ad accumulare un maggior numero di grassi.

La ricerca in realtà non ha individuato la causa prima del legame tra le due cose. L’unica certezza, a detta dei ricercatori, è che dormire male crea scompensi ormonali – stress e nervosismi – e scombussola il metabolismo facendoci sembrare più boe e meno materassini. Spuntino di mezzanotte e compagnia bella, vi dicono forse qualcosa?

Alla fin della fiera, spegnete ‘sti cavolo di device che è meglio.

Credit immagine copertina

CONDIVIDI:
Link copiato!