Skip to content
Milano? Anche basta. Ecco perché oggi vogliono tutti andare a vivere a Lodi / Continua la discussione sulla ciclabile di Corso Buenos Aires, tra chi la difende e chi la vorrebbe spostare / Che succede al Quintalino? Il locale di Alessandro Cattelan ha chiuso senza una spiegazione / Beppe Sala è favorevole ad una tassa extra per i super ricchi stranieri / Alla fine l’educazione sessuale alle medie si farà: la Lega ha ritirato il divieto dopo le polemiche / Cucina italiana patrimonio dell’umanità: dall’Unesco arriva il primo sì / Figli e fatturato: in Italia sempre più “bimbi influencer” (loro malgrado): l’80% ha tra gli 0 e i 5 anni / È sempre più difficile vivere a Milano: più di una famiglia su tre fa fatica ad arrivare a fine mese / Il lavoro sta cambiando: adesso non conta più “quanto” lavori, ma “come” / Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL / Milano? Anche basta. Ecco perché oggi vogliono tutti andare a vivere a Lodi / Continua la discussione sulla ciclabile di Corso Buenos Aires, tra chi la difende e chi la vorrebbe spostare / Che succede al Quintalino? Il locale di Alessandro Cattelan ha chiuso senza una spiegazione / Beppe Sala è favorevole ad una tassa extra per i super ricchi stranieri / Alla fine l’educazione sessuale alle medie si farà: la Lega ha ritirato il divieto dopo le polemiche / Cucina italiana patrimonio dell’umanità: dall’Unesco arriva il primo sì / Figli e fatturato: in Italia sempre più “bimbi influencer” (loro malgrado): l’80% ha tra gli 0 e i 5 anni / È sempre più difficile vivere a Milano: più di una famiglia su tre fa fatica ad arrivare a fine mese / Il lavoro sta cambiando: adesso non conta più “quanto” lavori, ma “come” / Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL
CONDIVIDI:
Link copiato!

Milano, nuova medaglia d’oro: è la città italiana con gli stipendi più alti

Ancora un primo posto per la nostra amata città, e questa volta, per fortuna, si tratta di una medaglia d’oro che ci fa onore. Secondo una recente indagine, infatti, i lavoratori milanesi sarebbero quelli con lo stipendio più alto di tutta Italia.A fornire questi risultati è stata una ricerca condotta da Hays, azienda impegnata nella […]

Ancora un primo posto per la nostra amata città, e questa volta, per fortuna, si tratta di una medaglia d’oro che ci fa onore. Secondo una recente indagine, infatti, i lavoratori milanesi sarebbero quelli con lo stipendio più alto di tutta Italia.

A fornire questi risultati è stata una ricerca condotta da Hays, azienda impegnata nella selezione del personale. L’indagine SalaryGuide2019 è stata condotta analizzando più di 150 imprese, con un campione di 600 lavoratori. Oltre Milano, ha riguardato altre tre città italiane tra cui Roma, Torino e Bologna.

L’obiettivo era proprio valutare la migliore offerta economica che ogni città è in grado di offrire, analizzando otto diversi settori nell’ambito professionale.

Scendendo nei dettagli: i lavoratori che guadagnano di più sono quelli che operano del settore delle scienze umane, con uno stipendio che raggiunge anche i 150mila euro all’anno. Ovviamente, si parla di persone che lavorano ai vertici aziendali. Secondo posto per chi opera nella finanza, con uno stipendio di 120mila euro annui, mentre la medaglia di bronzo spetta agli ingegneri con 100mila euro all’anno.

Facile, penserete voi, dal momento che si parla di persone che lavorano ai vertici. La buona notizia, però, è che secondo l’indagine a Milano anche chi non ha grossa esperienza non se la passa male. Insomma, se avete dei dubbi circa il vostro futuro lavorativo, forse il capoluogo meneghino è proprio ciò che fa per voi!

Articolo scritto da Francesca Solazzo

CONDIVIDI:
Link copiato!