Skip to content
Il Trentino – Alto Adige darà un incentivo alla pensione di 1100 euro ai neonati / Per la serie F&F: com’è che il proprietario di OnlyFans ha raddoppiato il patrimonio in un solo anno / Faceboarding bloccato a Linate: il Garante della Privacy ferma l’imbarco con riconoscimento facciale (peccato) / Milano, case più care del 20% in quattro anni, ma quasi metà dei guadagni se li pappa il Fisco / In Giappone spopolano i Crying Cafè, caffetterie dove puoi piangere in libertà / Figata, è nato il primo percorso turistico per cani al mondo: ecco dove / San Siro, alla fine il Comune ha deciso di vendere lo stadio a Milan e Inter (che probabilmente lo abbatteranno) / Oh ma le avete viste? A Milano (e dintorni) è invasione di gatte pelose, brutte ma innocue / Su Whatsapp arrivano le spunte blu “universali”, così sapremo DAVVERO se un messaggio è stato letto / A Milano è boom del doppio cognome: 1 neonato su 5 lo porta già, ma la natalità è ai minimi storici / Il Trentino – Alto Adige darà un incentivo alla pensione di 1100 euro ai neonati / Per la serie F&F: com’è che il proprietario di OnlyFans ha raddoppiato il patrimonio in un solo anno / Faceboarding bloccato a Linate: il Garante della Privacy ferma l’imbarco con riconoscimento facciale (peccato) / Milano, case più care del 20% in quattro anni, ma quasi metà dei guadagni se li pappa il Fisco / In Giappone spopolano i Crying Cafè, caffetterie dove puoi piangere in libertà / Figata, è nato il primo percorso turistico per cani al mondo: ecco dove / San Siro, alla fine il Comune ha deciso di vendere lo stadio a Milan e Inter (che probabilmente lo abbatteranno) / Oh ma le avete viste? A Milano (e dintorni) è invasione di gatte pelose, brutte ma innocue / Su Whatsapp arrivano le spunte blu “universali”, così sapremo DAVVERO se un messaggio è stato letto / A Milano è boom del doppio cognome: 1 neonato su 5 lo porta già, ma la natalità è ai minimi storici
CONDIVIDI:
Link copiato!

Nel nuovo mercato di Zara si potrà mangiare carne di zebra, cammello, renna e canguro: ecco le novità

In un momento storico in cui bisognerebbe evitare gusti culinari troppo nazi, a Milano approdano cibi esotici e inusuali. Come? Grazie al futuro cambio di look del mercato comunale coperto di Zara, situato in piazzale Lagosta, che si rinnoverà sotto ogni punto di vista.Il progetto è stato recentemente presentato da Beppe Sala, insieme all’assessore alle […]

In un momento storico in cui bisognerebbe evitare gusti culinari troppo nazi, a Milano approdano cibi esotici e inusuali. Come? Grazie al futuro cambio di look del mercato comunale coperto di Zara, situato in piazzale Lagosta, che si rinnoverà sotto ogni punto di vista.

Il progetto è stato recentemente presentato da Beppe Sala, insieme all’assessore alle Politiche per il Lavoro, Attività Produttive e Commercio Cristina Tajani con Bruno Mazzoleni, presidente di Serim. I lavori dureranno 9 mesi, con partenza a ottobre e termine previsto per giugno 2020. Un’attesa legittima contando ciò si tirerà fuori dal cilindro.

Nei 900 mq di mercato – 600 interni e 300 esterni – ci si potrà trovare di tutto e di più: dal banco del pesce fresco con varietà ittiche crude, cotte e confezionate, all’angolo birre artigianali, pasta fresca e carne. È proprio il ventaglio d’offerte di quest’ultima a rendere il tutto parecchio interessante. Si potranno trovare tagli ricercati come zebra, canguro, cammello, struzzo, bisonte e, per quelli sempre di fretta, anche una rosticceria con piatti pronti.

Non solo. Anche una gelateria-pasticceria, una pizzeria con panificio e corner vendita di salumi e formaggi. Vegano non ti dimentichiamo: anche per chi predilige questo regime alimentare, ci saranno frutta e verdura – fresca e cotta – in quantità.

La spinta international non si ferma certo qui. Aprirà anche un ristorante a vista che ogni due anni modificherà la propria offerta gastronomica, cavalcando i trend del momento. Inutile dirvi che si partirà con una pokeria! I profili social ufficiali, immancabili per la promozione web di questo nuovo luogo d’aggregazione, sono pronti a farvi venire l’acquolina in bocca.

Come nei market che tanto adoriamo in giro per il mondo, all’esterno ci sarà – oltre a sedie e tavoli – un’area dedicata alla vendita di coloratissime piante e fiori. Una struttura moderna ed ecocompatibile, plastic free ovviamente, dai piatti alle mattonelle che la compongono.

Il mercato Zara non vuole solo stare al passo con i tempi e offrire ai suoi avventori prodotti freschi. Si prefigge di promuovere stili di vita sani, tramite eventi, showcooking, cene di comunità e programmi educativi ad hoc per scuole, bambini e famiglie. All’interno vi sarà anche uno spazio espositivo a disposizione delle associazioni di quartiere.

Parole d’ordine? Aggregare, educare e mangiare.

Credit immagine, Credit immagini, Credit immagine copertina

CONDIVIDI:
Link copiato!