Skip to content
Il Trentino – Alto Adige darà un incentivo alla pensione di 1100 euro ai neonati / Per la serie F&F: com’è che il proprietario di OnlyFans ha raddoppiato il patrimonio in un solo anno / Faceboarding bloccato a Linate: il Garante della Privacy ferma l’imbarco con riconoscimento facciale (peccato) / Milano, case più care del 20% in quattro anni, ma quasi metà dei guadagni se li pappa il Fisco / In Giappone spopolano i Crying Cafè, caffetterie dove puoi piangere in libertà / Figata, è nato il primo percorso turistico per cani al mondo: ecco dove / San Siro, alla fine il Comune ha deciso di vendere lo stadio a Milan e Inter (che probabilmente lo abbatteranno) / Oh ma le avete viste? A Milano (e dintorni) è invasione di gatte pelose, brutte ma innocue / Su Whatsapp arrivano le spunte blu “universali”, così sapremo DAVVERO se un messaggio è stato letto / A Milano è boom del doppio cognome: 1 neonato su 5 lo porta già, ma la natalità è ai minimi storici / Il Trentino – Alto Adige darà un incentivo alla pensione di 1100 euro ai neonati / Per la serie F&F: com’è che il proprietario di OnlyFans ha raddoppiato il patrimonio in un solo anno / Faceboarding bloccato a Linate: il Garante della Privacy ferma l’imbarco con riconoscimento facciale (peccato) / Milano, case più care del 20% in quattro anni, ma quasi metà dei guadagni se li pappa il Fisco / In Giappone spopolano i Crying Cafè, caffetterie dove puoi piangere in libertà / Figata, è nato il primo percorso turistico per cani al mondo: ecco dove / San Siro, alla fine il Comune ha deciso di vendere lo stadio a Milan e Inter (che probabilmente lo abbatteranno) / Oh ma le avete viste? A Milano (e dintorni) è invasione di gatte pelose, brutte ma innocue / Su Whatsapp arrivano le spunte blu “universali”, così sapremo DAVVERO se un messaggio è stato letto / A Milano è boom del doppio cognome: 1 neonato su 5 lo porta già, ma la natalità è ai minimi storici
CONDIVIDI:
Link copiato!

Cose da pazzi: le lenti a contatto con lo zoom potrebbero diventare realtà

Altro che Black Mirror, l’uomo del futuro è bionico. Alla lunga lista di tecnologie robotiche applicate al corpo umano si aggiungono anche due piccoli e indispensabili componenti: le lenti a contatto in grado di fare lo zoom. Se volete strabuzzare gli occhi, è questo il momento. I ricercatori dell’università della California l’han pensata grossa, mettendo […]

Altro che Black Mirror, l’uomo del futuro è bionico. Alla lunga lista di tecnologie robotiche applicate al corpo umano si aggiungono anche due piccoli e indispensabili componenti: le lenti a contatto in grado di fare lo zoom. Se volete strabuzzare gli occhi, è questo il momento. I ricercatori dell’università della California l’han pensata grossa, mettendo a punto un sistema che mima i movimenti oculari.

Lo studio diffuso sulla rivista Advanced functional materials ci spiega tutto per bene con il consueto linguaggio forbito tipico dei camici bianchi: si tratta di una lente biomimetica in grado di misurare i segnali elettrooculografici generati dall’occhio tramite movimenti specifici – alto, basso, destra, sinistra, battito di ciglia -, rispondendo e modificando la lunghezza focale dell’impulso, ottenendo così lo zoom.

In parole povere, la lente sarà in grado di ingrandire o ridurre, zoom out e zoom in, la lunghezza focale semplicemente sbattendo le palpebre per due volte. Non di più, attenzione: potreste rimorchiare i presenti con quegli occhioni da cerbiatto!

Realizzate con strati di pellicola di elastomero dielettrico, un materiale già impiegato nella robotica per mimare i movimenti oculari di umani e mammiferi e nelle fotocamere delle macchine fotografiche, queste lenti potrebbero venire impiegate nella realizzazione di protesi, occhiali regolabili e robotica a distanza. O almeno, questo è quanto sperano i loro inventori per il futuro.

Chissà se ci avran visto lungo.

Credit immagine, Credit immagine copertina

CONDIVIDI:
Link copiato!