Skip to content
Bella la sanità lombarda: la visita con il ticket te la danno nel 2027. Ma se paghi… domani. Tutto normale, no? / Dove fanno la miglior pizza al trancio di Milano? Cinque indirizzi top / Milano vuole far volare la 90/91: in arrivo l’“onda verde” che evita ai tram tutti i semafori / Tutto vero, Scrubs sta per tornare: il primo teaser trailer del revival che ci meritiamo VIDEO / A Milano nasce la prima scuola con metodo finlandese: lezioni da 10 minuti e no compiti a casa / Il “Colosseo” di Milano torna a nuova vita: a maggio apre il Parco Pan, il più grande parco archeologico urbano green d’Europa / A CityLife Shopping District torna “L’Avventura di Natale” in collab con LEGO: escape room, lab e un botto di eventi gratuiti per le family / A Milano niente concerto di Capodanno in Duomo, non c’è spazio. Polemiche tra Sala e Salvini / Quali sono i paesi migliori per godersi la pensione? Prendete nota… / Com’è che il 41,8% degli adolescenti si confida con l’Intelligenza Artificiale (e non con i genitori) / Bella la sanità lombarda: la visita con il ticket te la danno nel 2027. Ma se paghi… domani. Tutto normale, no? / Dove fanno la miglior pizza al trancio di Milano? Cinque indirizzi top / Milano vuole far volare la 90/91: in arrivo l’“onda verde” che evita ai tram tutti i semafori / Tutto vero, Scrubs sta per tornare: il primo teaser trailer del revival che ci meritiamo VIDEO / A Milano nasce la prima scuola con metodo finlandese: lezioni da 10 minuti e no compiti a casa / Il “Colosseo” di Milano torna a nuova vita: a maggio apre il Parco Pan, il più grande parco archeologico urbano green d’Europa / A CityLife Shopping District torna “L’Avventura di Natale” in collab con LEGO: escape room, lab e un botto di eventi gratuiti per le family / A Milano niente concerto di Capodanno in Duomo, non c’è spazio. Polemiche tra Sala e Salvini / Quali sono i paesi migliori per godersi la pensione? Prendete nota… / Com’è che il 41,8% degli adolescenti si confida con l’Intelligenza Artificiale (e non con i genitori)
CONDIVIDI:
Link copiato!

Dal Curvo ai Giardini d’Inverno, ecco tutte le inaugurazioni attese nei prossimi mesi a Milano

Milano di questi tempi è come un parco divertimenti in costante evoluzione. Vi ricordate quando si andava a Gardaland una volta l’anno e non si vedeva l’ora di provare le nuove attrazioni? Ecco, Milano è meglio. Qui le attrazioni sono in costante aggiornamento e quasi sempre c’è molta meno coda che al Blu Tornado.  Si comincia […]

Milano di questi tempi è come un parco divertimenti in costante evoluzione. Vi ricordate quando si andava a Gardaland una volta l’anno e non si vedeva l’ora di provare le nuove attrazioni? 

Ecco, Milano è meglio. Qui le attrazioni sono in costante aggiornamento e quasi sempre c’è molta meno coda che al Blu Tornado. 

Si comincia il 13 settembre, quando, stando alle indiscrezioni, verrà finalmente aperto il primo negozio del marchio giapponese Uniqlo in Piazza Cordusio. 

Posizionato proprio al fianco di Starbucks, lo store del noto brand nipponico farà parte del palazzo ottocentesco che Hines ha rilevato da Sorgente nel 2016 per la poverissima cifra di 130 milioni di euro. 

Verrà poi il turno della Torre Galfa, edificio simbolo della rinascita economica degli anni 50. Gestito da Unipol-Sai, il grattacielo dovrebbe ricoprire un mix di funzioni: albergo nei piani più bassi, per i piani superiori è prevista l’inaugurazione di una serie di appartamenti da veri cummenda. 

Un altro edificio pronto a vivere una seconda giovinezza è il Rasoio. Accantonati i numerosi anni in cui è stato nulla di più di un eco-mostro davanti alla Biblioteca degli Alberi di Porta Nuova, è pronto a rinascere come centro direzionale ecologico.

L’ingresso principale del palazzo verrà inoltre abbellito con una stupenda scacchiera di vetro che verosimilmente spingerà i nostri amati Giargiana ad organizzare il primo mondiale di scacchi da piazza. 

Dulcis in fundo, l’ennesimo abbellimento di quello che i per i Ferragnez altro non è che il cortiletto di casa e che, per noi comuni mortali, continua a chiamarsi CityLife. 

Sta per essere inaugurata la terza torre, il Curvo di Daniel Libeskind per la bellezza di 31 piani e 175 metri e, stando ai rumors, dovrebbe essere in grado di contenere tutti i giocattoli di Leone Lucia. 

Infine, non dimentichiamoci dei Giardini d’Inverno di via Pirelli e il Palazzo di Fuoco di Piazzale Loreto la cui facciata si appresta a diventare un super maxi-schermo LED in perfetto stile Piccadilly. 

Milano è come Gardaland, e Beppe Sala è un Prezzemolo Imbruttito

CONDIVIDI:
Link copiato!