Skip to content
Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Milano capitale delle startup di successo: nella top 10 delle migliori d’Italia, 8 sono nella City / Il Governo vieta l’educazione sessuale anche alle medie, ed è una sconfitta per tutti / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Milano capitale delle startup di successo: nella top 10 delle migliori d’Italia, 8 sono nella City / Il Governo vieta l’educazione sessuale anche alle medie, ed è una sconfitta per tutti
CONDIVIDI:
Link copiato!

Dal Curvo ai Giardini d’Inverno, ecco tutte le inaugurazioni attese nei prossimi mesi a Milano

Milano di questi tempi è come un parco divertimenti in costante evoluzione. Vi ricordate quando si andava a Gardaland una volta l’anno e non si vedeva l’ora di provare le nuove attrazioni? Ecco, Milano è meglio. Qui le attrazioni sono in costante aggiornamento e quasi sempre c’è molta meno coda che al Blu Tornado.  Si comincia […]

Milano di questi tempi è come un parco divertimenti in costante evoluzione. Vi ricordate quando si andava a Gardaland una volta l’anno e non si vedeva l’ora di provare le nuove attrazioni? 

Ecco, Milano è meglio. Qui le attrazioni sono in costante aggiornamento e quasi sempre c’è molta meno coda che al Blu Tornado. 

Si comincia il 13 settembre, quando, stando alle indiscrezioni, verrà finalmente aperto il primo negozio del marchio giapponese Uniqlo in Piazza Cordusio. 

Posizionato proprio al fianco di Starbucks, lo store del noto brand nipponico farà parte del palazzo ottocentesco che Hines ha rilevato da Sorgente nel 2016 per la poverissima cifra di 130 milioni di euro. 

Verrà poi il turno della Torre Galfa, edificio simbolo della rinascita economica degli anni 50. Gestito da Unipol-Sai, il grattacielo dovrebbe ricoprire un mix di funzioni: albergo nei piani più bassi, per i piani superiori è prevista l’inaugurazione di una serie di appartamenti da veri cummenda. 

Un altro edificio pronto a vivere una seconda giovinezza è il Rasoio. Accantonati i numerosi anni in cui è stato nulla di più di un eco-mostro davanti alla Biblioteca degli Alberi di Porta Nuova, è pronto a rinascere come centro direzionale ecologico.

L’ingresso principale del palazzo verrà inoltre abbellito con una stupenda scacchiera di vetro che verosimilmente spingerà i nostri amati Giargiana ad organizzare il primo mondiale di scacchi da piazza. 

Dulcis in fundo, l’ennesimo abbellimento di quello che i per i Ferragnez altro non è che il cortiletto di casa e che, per noi comuni mortali, continua a chiamarsi CityLife. 

Sta per essere inaugurata la terza torre, il Curvo di Daniel Libeskind per la bellezza di 31 piani e 175 metri e, stando ai rumors, dovrebbe essere in grado di contenere tutti i giocattoli di Leone Lucia. 

Infine, non dimentichiamoci dei Giardini d’Inverno di via Pirelli e il Palazzo di Fuoco di Piazzale Loreto la cui facciata si appresta a diventare un super maxi-schermo LED in perfetto stile Piccadilly. 

Milano è come Gardaland, e Beppe Sala è un Prezzemolo Imbruttito

CONDIVIDI:
Link copiato!