Skip to content
Bella la sanità lombarda: la visita con il ticket te la danno nel 2027. Ma se paghi… domani. Tutto normale, no? / Dove fanno la miglior pizza al trancio di Milano? Cinque indirizzi top / Milano vuole far volare la 90/91: in arrivo l’“onda verde” che evita ai tram tutti i semafori / Tutto vero, Scrubs sta per tornare: il primo teaser trailer del revival che ci meritiamo VIDEO / A Milano nasce la prima scuola con metodo finlandese: lezioni da 10 minuti e no compiti a casa / Il “Colosseo” di Milano torna a nuova vita: a maggio apre il Parco Pan, il più grande parco archeologico urbano green d’Europa / A CityLife Shopping District torna “L’Avventura di Natale” in collab con LEGO: escape room, lab e un botto di eventi gratuiti per le family / A Milano niente concerto di Capodanno in Duomo, non c’è spazio. Polemiche tra Sala e Salvini / Quali sono i paesi migliori per godersi la pensione? Prendete nota… / Com’è che il 41,8% degli adolescenti si confida con l’Intelligenza Artificiale (e non con i genitori) / Bella la sanità lombarda: la visita con il ticket te la danno nel 2027. Ma se paghi… domani. Tutto normale, no? / Dove fanno la miglior pizza al trancio di Milano? Cinque indirizzi top / Milano vuole far volare la 90/91: in arrivo l’“onda verde” che evita ai tram tutti i semafori / Tutto vero, Scrubs sta per tornare: il primo teaser trailer del revival che ci meritiamo VIDEO / A Milano nasce la prima scuola con metodo finlandese: lezioni da 10 minuti e no compiti a casa / Il “Colosseo” di Milano torna a nuova vita: a maggio apre il Parco Pan, il più grande parco archeologico urbano green d’Europa / A CityLife Shopping District torna “L’Avventura di Natale” in collab con LEGO: escape room, lab e un botto di eventi gratuiti per le family / A Milano niente concerto di Capodanno in Duomo, non c’è spazio. Polemiche tra Sala e Salvini / Quali sono i paesi migliori per godersi la pensione? Prendete nota… / Com’è che il 41,8% degli adolescenti si confida con l’Intelligenza Artificiale (e non con i genitori)
CONDIVIDI:
Link copiato!

Hi-Bed è il letto must have per gli amanti delle serie tv

Pensavate che il letto-cinema fosse la soluzione definitiva per il meraviglioso mondo dell’ozio, acquisti pressoché inutili quanto dispendiosi e binge watching da comunità di recupero? E invece, qualcuno si è inventano la diavoleria definitiva che Hikikomori spostatevi proprio.Per gli amanti del binomio letto – serie tv, vi presentiamo sua maestà Hi-Bed: il letto super tecnologico […]

Pensavate che il letto-cinema fosse la soluzione definitiva per il meraviglioso mondo dell’ozio, acquisti pressoché inutili quanto dispendiosi e binge watching da comunità di recupero? E invece, qualcuno si è inventano la diavoleria definitiva che Hikikomori spostatevi proprio.

Per gli amanti del binomio letto – serie tv, vi presentiamo sua maestà Hi-Bed: il letto super tecnologico con smart tv da 70 pollici incorporata che vi permetterà di utilizzare le principali piattaforme di serie tv senza incassare il collo in assurde posizioni.

La cosa più incredibile è che a progettarlo – strano ma vero – non è stato nessun genietto americano o giapponese, bensì l’architetto italiano Fabio Vinella per il brand Hi-Interiors.

Il funzionamento di questo smart bed è intuitivo come non mai. Basta sdraiarsi belli comodi e connetterlo via Wi-Fi a pc, smartphone e qualsiasi altro device. E se a quel punto, smemorati come dei fringuelli, vi foste dimenticati il telecomando? No problem, basta utilizzare i comandi vocali!

Per chi volesse, l’Hi-Bed costa solo 12mila euro. Per tutti gli altri, un bel “seh ciaone!” in coro è più che d’obbligo.

Credits immagini

CONDIVIDI:
Link copiato!