Skip to content
Arriva il gelato alla patata: la nuova frontiera (insospettabile) del food sostenibile a Milano / Il Parlamento Europeo ha vietato termini come “burger” e “bistecca” per i prodotti vegani, ma noi abbiamo la soluzione / MTV chiude definitivamente: addio a un’icona che ha cresciuto una generazione / Il prezzo medio per affittare una stanza a Milano? 1.137 euro. A ‘sto punto meglio vendersi un rene… / Alla Gen Z lo stipendio non basta più: se non si sentono ascoltati, preferiscono “saltare” da un lavoro all’altro / Finalmente dal 2026 sarà obbligatorio indicare lo stipendio negli annunci di lavoro: fine del mistero (e dell’ipocrisia) / Affittare casa durante le Olimpiadi 2026 conviene: ecco quanto si può guadagnare / Il 1930 non è solo il bar più “segreto” di Milano, ma anche uno dei migliori al mondo / Milano è la città “meglio vestita” al mondo: oh, lo dice il New York Times / Il B Cafè Argentina compie un anno, e tra musica, drink e bella gente si conferma il place to be per chillarsi a Milano / Arriva il gelato alla patata: la nuova frontiera (insospettabile) del food sostenibile a Milano / Il Parlamento Europeo ha vietato termini come “burger” e “bistecca” per i prodotti vegani, ma noi abbiamo la soluzione / MTV chiude definitivamente: addio a un’icona che ha cresciuto una generazione / Il prezzo medio per affittare una stanza a Milano? 1.137 euro. A ‘sto punto meglio vendersi un rene… / Alla Gen Z lo stipendio non basta più: se non si sentono ascoltati, preferiscono “saltare” da un lavoro all’altro / Finalmente dal 2026 sarà obbligatorio indicare lo stipendio negli annunci di lavoro: fine del mistero (e dell’ipocrisia) / Affittare casa durante le Olimpiadi 2026 conviene: ecco quanto si può guadagnare / Il 1930 non è solo il bar più “segreto” di Milano, ma anche uno dei migliori al mondo / Milano è la città “meglio vestita” al mondo: oh, lo dice il New York Times / Il B Cafè Argentina compie un anno, e tra musica, drink e bella gente si conferma il place to be per chillarsi a Milano
CONDIVIDI:
Link copiato!

Fermi tutti: perché Miley Cyrus si è tatuata il Biscione simbolo di Milano?

Si, è lo stemma di Milano e non una “scultura antica” caro Doctor Woo. Sarai anche il tatuatore delle star, ma al di fuori del dotwork con ago singolo – stile praticato dal suddetto – non c’azzecchi un’acca.«Il biscione (in dialetto milanese el bisson) è un simbolo araldico ritratto nell’atto di ingoiare un fanciullo. La sua origine iconografica […]

Si, è lo stemma di Milano e non una “scultura antica” caro Doctor Woo. Sarai anche il tatuatore delle star, ma al di fuori del dotwork con ago singolo – stile praticato dal suddetto – non c’azzecchi un’acca.

«Il biscione (in dialetto milanese el bisson) è un simbolo araldico ritratto nell’atto di ingoiare un fanciullo. La sua origine iconografica in Europa è ben nota nell’arte paleocristiana raffigurante il profeta Giona dell’Antico Testamento ingoiato da un serpente marino. È l’emblema della casata nobiliare dei Visconti ed è uno dei simboli più famosi della città lombarda di Milano», come riportato da Wikipedia. Ma andiamo al dunque.

Dopo l’addio definitivo a quella bomba sexy del marito Liam Hemsworth, appena 8 mesi dopo il matrimonio – Miley sei forse impazzita di nuovo? – l’artista è volata in Italia per prendersi una pausa dal suo primo divorzio. Vacanza da single? Macchè. Quella birbante di Cyrus è partita in compagnia della blogger Kaitlynn Carter, con la quale sarebbe già stata beccata a sbaciucchiarsi.

Al suo ritorno, per coronare questa nuova scappatella – o love story che sia – Miley ha deciso di fare qualcosa di molto speciale: tatuarsi lo stemma della nostra città, in onore dei bellissimi momenti trascorsi con la sua Kaitlynn.

A rendere nota la cosa è stato lo stesso tatuatore, pubblicando la foto del tattoo con la dida sbagliatissima che perculavamo a inizio del pezzo: «Una bella vecchia scultura che Miley Cyrus ha trovato in Italia».

I miei occhi, cosa leggono i miei occhi.

Credit immagine, Credit immagine copertina

CONDIVIDI:
Link copiato!