Skip to content
Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Bottigliette d’acqua in aeroporto? Arriva (finalmente) il refill gratuito dopo i controlli di sicurezza / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila
CONDIVIDI:
Link copiato!

Aridaje: poteva mancare uno sciopero dei mezzi da rientro? No, e infatti eccolo qui

Nemmeno il tempo di rinnovare l’abbonamento mensile, che torna bello fresco di vacanze in Puglia o Grecia anche lui, il venerdì nero dello sciopero. Il 6 settembre, per 4 ore – dalle 18.00 alle 22.00 – si fermeranno tutti i mezzi ATM. Salutate con la manina tram, metro, bus e anche il tornare a casa […]

Nemmeno il tempo di rinnovare l’abbonamento mensile, che torna bello fresco di vacanze in Puglia o Grecia anche lui, il venerdì nero dello sciopero. Il 6 settembre, per 4 ore – dalle 18.00 alle 22.00 – si fermeranno tutti i mezzi ATM. Salutate con la manina tram, metro, bus e anche il tornare a casa a un orario decente.

Come riportato da una nota diffusa dall’Azienda, la manifestazione è stata indetta dall’Organizzazione Sindacale Sol Cobas, «contro la liberalizzazione, la privatizzazione, e la finanziarizzazione del TPL milanese e dell’hinterland; contro le gare d’appalto dei servizi attualmente gestiti del Gruppo ATM e per la reinternalizzazione dei servizi ceduti in appalto e/o sub-appalto anche complementari al trasporto; contro la quotazione in borsa e la vendita delle azioni del Gruppo Atm; per l’affidamento diretto in house dei servizi gestiti dal Gruppo Atm; per l’affidamento diretto al Gruppo Atm dei servizi di TPL della Città Metropolitana Milanese».

Nelle puntate precedenti di Sol cobas versus Sala e la possibile privatizzazione di ATM, i primi avevano commentato così la situazione:

«È piuttosto facile ipotizzare cosa sarà Atm se Sala, Landini e soci vari opteranno per la privatizzazione come purtroppo sembrano aver deciso: una grande fiera di appalti e subappalti. Come Sol Cobas siamo, in definitiva, fortissimamente contrari alla solita, vecchia religione di stampo capitalista di mettere i lavoratori, i salari, i diritti, oltre che i servizi nel tritatutto e nelle mani del minor offerente. Siamo perciò favorevoli all’affidamento diretto, in house, ad Atm del servizio di trasporto pubblico locale dell’area metropolitana di Milano».

Per ulteriori info inerenti lo sciopero, consultare il sito.

Credit immagine copertina

CONDIVIDI:
Link copiato!