Skip to content
Per la serie F&F: com’è che il proprietario di OnlyFans ha raddoppiato il patrimonio in un solo anno / Faceboarding bloccato a Linate: il Garante della Privacy ferma l’imbarco con riconoscimento facciale (peccato) / Milano, case più care del 20% in quattro anni, ma quasi metà dei guadagni se li pappa il Fisco / In Giappone spopolano i Crying Cafè, caffetterie dove puoi piangere in libertà / Figata, è nato il primo percorso turistico per cani al mondo: ecco dove / San Siro, alla fine il Comune ha deciso di vendere lo stadio a Milan e Inter (che probabilmente lo abbatteranno) / Oh ma le avete viste? A Milano (e dintorni) è invasione di gatte pelose, brutte ma innocue / Su Whatsapp arrivano le spunte blu “universali”, così sapremo DAVVERO se un messaggio è stato letto / A Milano è boom del doppio cognome: 1 neonato su 5 lo porta già, ma la natalità è ai minimi storici / In Germania si sta pensando a una paghetta di Stato da 10 euro al mese per aiutare i bambini a costruirsi la pensione / Per la serie F&F: com’è che il proprietario di OnlyFans ha raddoppiato il patrimonio in un solo anno / Faceboarding bloccato a Linate: il Garante della Privacy ferma l’imbarco con riconoscimento facciale (peccato) / Milano, case più care del 20% in quattro anni, ma quasi metà dei guadagni se li pappa il Fisco / In Giappone spopolano i Crying Cafè, caffetterie dove puoi piangere in libertà / Figata, è nato il primo percorso turistico per cani al mondo: ecco dove / San Siro, alla fine il Comune ha deciso di vendere lo stadio a Milan e Inter (che probabilmente lo abbatteranno) / Oh ma le avete viste? A Milano (e dintorni) è invasione di gatte pelose, brutte ma innocue / Su Whatsapp arrivano le spunte blu “universali”, così sapremo DAVVERO se un messaggio è stato letto / A Milano è boom del doppio cognome: 1 neonato su 5 lo porta già, ma la natalità è ai minimi storici / In Germania si sta pensando a una paghetta di Stato da 10 euro al mese per aiutare i bambini a costruirsi la pensione
CONDIVIDI:
Link copiato!

Gli allevatori bresciani ti chiedono di adottare una mucca a distanza

Parliamo di adozioni a distanza che riguardano il mondo degli animali. No, niente cani, gatti o pesciolini rossi. Grazie a questa particolare iniziativa, infatti, avrete la possibilità di adottare una mucca a distanza!Si tratta di una bella idea firmata dagli allevatori bresciani delle malghe della Val Vestino. Un progetto che ha un unico obiettivo: salvaguardare […]

Parliamo di adozioni a distanza che riguardano il mondo degli animali. No, niente cani, gatti o pesciolini rossi. Grazie a questa particolare iniziativa, infatti, avrete la possibilità di adottare una mucca a distanza!

Si tratta di una bella idea firmata dagli allevatori bresciani delle malghe della Val Vestino. Un progetto che ha un unico obiettivo: salvaguardare il bestiame.

Sappiamo bene quanto costi mantenere animali da fattoria e, molto spesso, gli allevatori non sono in grado di provvedere economicamente al loro benessere. Ed è sulla scia di questa presa di coscienza che è nato tale progetto.

In pratica, ognuno di noi potrà adottare una mucca a distanza, provvedendo così alla sua salvaguardia e al suo mantenimento. Il genitore adottivo avrà la possibilità di andare a visitare la sua mucca direttamente nella malga da metà giugno a metà settembre.

Ogni genitore riceverà un attestato a certificare l’adozione, un campanaccio in ferro battuto e soprattutto un buono sconto di 15 euro da spendere per comprare i prodotti caserecci della fattoria.

Insomma, a chi non è mai venuto in mente di adottare una mucca? Da oggi potrete farlo, contribuendo oltretutto a una nobile causa.

Per saperne di più, date un’occhiata a questo link.

Articolo scritto da Francesca Solazzo

CONDIVIDI:
Link copiato!