Skip to content
“Cerchiamo elettricisti, idraulici e muratori. A Milano ci sono solo creativi e modelle?”: imprenditore cerca personale, nessuna risposta / Costi alti, incassi bassi, personale che non si trova: chiude anche il ristorante Polpo di Viviana Varese / In una scuola di Ferrara va in gita solo chi ha la media del 7… polemiche ne abbiamo? / Milano e la nuova moda del weekend: ventenni che noleggiano auto di lusso “solo per postarle sui social” / Foliage, camini, risotti: 7 cascine vicino Milano top per un pranzo autunnale fuori porta / La nuova vita di Davide Lacerenza: da re delle sciabolate a fan del latte / Stefano Bettarini: “Ho lasciato Milano dopo due rapine con pistola, ora mi godo la vita. Non ho bisogno di lavorare” / Violenza contro le donne: recap delle realtà di Milano che operano per accogliere, assistere e prevenire / Oh, l’albero di Natale è arrivato in Duomo: vai con i dettagli / Milano al primo posto in Italia per “qualità della vita”, peccato sia ultima per la “sicurezza” / “Cerchiamo elettricisti, idraulici e muratori. A Milano ci sono solo creativi e modelle?”: imprenditore cerca personale, nessuna risposta / Costi alti, incassi bassi, personale che non si trova: chiude anche il ristorante Polpo di Viviana Varese / In una scuola di Ferrara va in gita solo chi ha la media del 7… polemiche ne abbiamo? / Milano e la nuova moda del weekend: ventenni che noleggiano auto di lusso “solo per postarle sui social” / Foliage, camini, risotti: 7 cascine vicino Milano top per un pranzo autunnale fuori porta / La nuova vita di Davide Lacerenza: da re delle sciabolate a fan del latte / Stefano Bettarini: “Ho lasciato Milano dopo due rapine con pistola, ora mi godo la vita. Non ho bisogno di lavorare” / Violenza contro le donne: recap delle realtà di Milano che operano per accogliere, assistere e prevenire / Oh, l’albero di Natale è arrivato in Duomo: vai con i dettagli / Milano al primo posto in Italia per “qualità della vita”, peccato sia ultima per la “sicurezza”
CONDIVIDI:
Link copiato!

Gli allevatori bresciani ti chiedono di adottare una mucca a distanza

Parliamo di adozioni a distanza che riguardano il mondo degli animali. No, niente cani, gatti o pesciolini rossi. Grazie a questa particolare iniziativa, infatti, avrete la possibilità di adottare una mucca a distanza!Si tratta di una bella idea firmata dagli allevatori bresciani delle malghe della Val Vestino. Un progetto che ha un unico obiettivo: salvaguardare […]

Parliamo di adozioni a distanza che riguardano il mondo degli animali. No, niente cani, gatti o pesciolini rossi. Grazie a questa particolare iniziativa, infatti, avrete la possibilità di adottare una mucca a distanza!

Si tratta di una bella idea firmata dagli allevatori bresciani delle malghe della Val Vestino. Un progetto che ha un unico obiettivo: salvaguardare il bestiame.

Sappiamo bene quanto costi mantenere animali da fattoria e, molto spesso, gli allevatori non sono in grado di provvedere economicamente al loro benessere. Ed è sulla scia di questa presa di coscienza che è nato tale progetto.

In pratica, ognuno di noi potrà adottare una mucca a distanza, provvedendo così alla sua salvaguardia e al suo mantenimento. Il genitore adottivo avrà la possibilità di andare a visitare la sua mucca direttamente nella malga da metà giugno a metà settembre.

Ogni genitore riceverà un attestato a certificare l’adozione, un campanaccio in ferro battuto e soprattutto un buono sconto di 15 euro da spendere per comprare i prodotti caserecci della fattoria.

Insomma, a chi non è mai venuto in mente di adottare una mucca? Da oggi potrete farlo, contribuendo oltretutto a una nobile causa.

Per saperne di più, date un’occhiata a questo link.

Articolo scritto da Francesca Solazzo

CONDIVIDI:
Link copiato!