Skip to content
Bella la sanità lombarda: la visita con il ticket te la danno nel 2027. Ma se paghi… domani. Tutto normale, no? / Dove fanno la miglior pizza al trancio di Milano? Cinque indirizzi top / Milano vuole far volare la 90/91: in arrivo l’“onda verde” che evita ai tram tutti i semafori / Tutto vero, Scrubs sta per tornare: il primo teaser trailer del revival che ci meritiamo VIDEO / A Milano nasce la prima scuola con metodo finlandese: lezioni da 10 minuti e no compiti a casa / Il “Colosseo” di Milano torna a nuova vita: a maggio apre il Parco Pan, il più grande parco archeologico urbano green d’Europa / A CityLife Shopping District torna “L’Avventura di Natale” in collab con LEGO: escape room, lab e un botto di eventi gratuiti per le family / A Milano niente concerto di Capodanno in Duomo, non c’è spazio. Polemiche tra Sala e Salvini / Quali sono i paesi migliori per godersi la pensione? Prendete nota… / Com’è che il 41,8% degli adolescenti si confida con l’Intelligenza Artificiale (e non con i genitori) / Bella la sanità lombarda: la visita con il ticket te la danno nel 2027. Ma se paghi… domani. Tutto normale, no? / Dove fanno la miglior pizza al trancio di Milano? Cinque indirizzi top / Milano vuole far volare la 90/91: in arrivo l’“onda verde” che evita ai tram tutti i semafori / Tutto vero, Scrubs sta per tornare: il primo teaser trailer del revival che ci meritiamo VIDEO / A Milano nasce la prima scuola con metodo finlandese: lezioni da 10 minuti e no compiti a casa / Il “Colosseo” di Milano torna a nuova vita: a maggio apre il Parco Pan, il più grande parco archeologico urbano green d’Europa / A CityLife Shopping District torna “L’Avventura di Natale” in collab con LEGO: escape room, lab e un botto di eventi gratuiti per le family / A Milano niente concerto di Capodanno in Duomo, non c’è spazio. Polemiche tra Sala e Salvini / Quali sono i paesi migliori per godersi la pensione? Prendete nota… / Com’è che il 41,8% degli adolescenti si confida con l’Intelligenza Artificiale (e non con i genitori)
CONDIVIDI:
Link copiato!

Gli allevatori bresciani ti chiedono di adottare una mucca a distanza

Parliamo di adozioni a distanza che riguardano il mondo degli animali. No, niente cani, gatti o pesciolini rossi. Grazie a questa particolare iniziativa, infatti, avrete la possibilità di adottare una mucca a distanza!Si tratta di una bella idea firmata dagli allevatori bresciani delle malghe della Val Vestino. Un progetto che ha un unico obiettivo: salvaguardare […]

Parliamo di adozioni a distanza che riguardano il mondo degli animali. No, niente cani, gatti o pesciolini rossi. Grazie a questa particolare iniziativa, infatti, avrete la possibilità di adottare una mucca a distanza!

Si tratta di una bella idea firmata dagli allevatori bresciani delle malghe della Val Vestino. Un progetto che ha un unico obiettivo: salvaguardare il bestiame.

Sappiamo bene quanto costi mantenere animali da fattoria e, molto spesso, gli allevatori non sono in grado di provvedere economicamente al loro benessere. Ed è sulla scia di questa presa di coscienza che è nato tale progetto.

In pratica, ognuno di noi potrà adottare una mucca a distanza, provvedendo così alla sua salvaguardia e al suo mantenimento. Il genitore adottivo avrà la possibilità di andare a visitare la sua mucca direttamente nella malga da metà giugno a metà settembre.

Ogni genitore riceverà un attestato a certificare l’adozione, un campanaccio in ferro battuto e soprattutto un buono sconto di 15 euro da spendere per comprare i prodotti caserecci della fattoria.

Insomma, a chi non è mai venuto in mente di adottare una mucca? Da oggi potrete farlo, contribuendo oltretutto a una nobile causa.

Per saperne di più, date un’occhiata a questo link.

Articolo scritto da Francesca Solazzo

CONDIVIDI:
Link copiato!