Skip to content
San Siro, alla fine il Comune ha deciso di vendere lo stadio a Milan e Inter (che probabilmente lo abbatteranno) / Oh ma le avete viste? A Milano (e dintorni) è invasione di gatte pelose, brutte ma innocue / Su Whatsapp arrivano le spunte blu “universali”, così sapremo DAVVERO se un messaggio è stato letto / A Milano è boom del doppio cognome: 1 neonato su 5 lo porta già, ma la natalità è ai minimi storici / In Germania si sta pensando a una paghetta di Stato da 10 euro al mese per aiutare i bambini a costruirsi la pensione / Rendere la mancia obbligatoria in Italia: la proposta di un ristoratore scatena le polemiche (ovviamente) / A Milano sta per riaprire il Twiga di Del Vecchio, con “ospiti internazionali” e massima riservatezza… / New Martina ha inaugurato il suo negozio al Fiordaliso di Rozzano: folla di fan al centro commerciale / Chiude tutto, ma almeno riapre il cinema Odeon (anche se lo ritroveremo un po’ cambiato) / Ma pensa, tre degli ospedali migliori AL MONDO si trovano a Milano / San Siro, alla fine il Comune ha deciso di vendere lo stadio a Milan e Inter (che probabilmente lo abbatteranno) / Oh ma le avete viste? A Milano (e dintorni) è invasione di gatte pelose, brutte ma innocue / Su Whatsapp arrivano le spunte blu “universali”, così sapremo DAVVERO se un messaggio è stato letto / A Milano è boom del doppio cognome: 1 neonato su 5 lo porta già, ma la natalità è ai minimi storici / In Germania si sta pensando a una paghetta di Stato da 10 euro al mese per aiutare i bambini a costruirsi la pensione / Rendere la mancia obbligatoria in Italia: la proposta di un ristoratore scatena le polemiche (ovviamente) / A Milano sta per riaprire il Twiga di Del Vecchio, con “ospiti internazionali” e massima riservatezza… / New Martina ha inaugurato il suo negozio al Fiordaliso di Rozzano: folla di fan al centro commerciale / Chiude tutto, ma almeno riapre il cinema Odeon (anche se lo ritroveremo un po’ cambiato) / Ma pensa, tre degli ospedali migliori AL MONDO si trovano a Milano
CONDIVIDI:
Link copiato!

C’è un resort alle Maldive dove puoi dormire sull’acqua in mezzo all’Oceano

L’estate sta finendo e molti di noi faticano a lasciarsi alle spalle le giornate di mare in vista di un lungo e faticoso inverno. E oggi abbiamo deciso di metterci d’impegno per peggiorarvi la giornata.Perché l’argomento di questo articolo sono le Maldive, che già di per sé rappresentano una ragione valida per mettere di cattivo […]

L’estate sta finendo e molti di noi faticano a lasciarsi alle spalle le giornate di mare in vista di un lungo e faticoso inverno. E oggi abbiamo deciso di metterci d’impegno per peggiorarvi la giornata.

Perché l’argomento di questo articolo sono le Maldive, che già di per sé rappresentano una ragione valida per mettere di cattivo umore chi si trova bloccato in ufficio. Se poi accanto alla parola Maldive aggiungiamo anche letti sospesi sull’oceano, allora siamo sicuri che forse ci odierete come mai successo prima.

Parliamo del Grand Park Kodhipparu, un resort a dir poco lussuoso che negli ultimi giorni sta facendo parlare di sé. Ad aver attirato migliaia di utenti su tutti i social network sono state alcune foto in cui si vedono persone riposare in letti sospesi sull’oceano.

Il Grand Park Kodhipparu si trova vicino a Malé, la capitale delle Maldive. Si tratta di un complesso che visto dall’alto somiglia a un grande serpentone, formato da ben 120 ville. La particolarità di questo resort deriva dal fatto che ognuna di queste villette presenta una piscina a sfioro sull’oceano e questi famosi letti sospesi sull’acqua.

Non dei veri e propri letti, ma più che altro delle amache formate da una rete posizionata a pochi centimetri dell’acqua del mare. Un’amaca in cui godersi la spettacolare vista che solo le Maldive possono regalare.

Insomma, un vero e proprio sogno. Un sogno che costa appena 360 Euro a notte. Ma soprattutto, un sogno che per molti di noi resterà chiuso nel cassetto dei costumi che ci siamo già apprestati a mettere via.

Articolo scritto da Francesca Solazzo

CONDIVIDI:
Link copiato!