Skip to content
Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Milano capitale delle startup di successo: nella top 10 delle migliori d’Italia, 8 sono nella City / Il Governo vieta l’educazione sessuale anche alle medie, ed è una sconfitta per tutti / Hai capito il Giorgio Locatelli? Lo chef è stato inserito tra gli uomini di mezza età più sexy al mondo / È stato eletto il panettone migliore al mondo e no, non è di Milano (e manco italiano) / Aumenta il Bonus mamme lavoratrici (con almeno due figli): cosa cambia e come richiederlo / Belle le auto ibride eh, ma tu conosci la differenza tra Plug-in Hybrid e Full Hybrid (e sai perché la prima è meglio?) / L’attico sarà pure figo, ma adesso gli italiani preferiscono vivere al piano terra / Sogno? Realizzazione personale? Naaa: per la Gen Z il lavoro è solo un modo per guadagnare soldi / Leoncavallo, Sala frena sul ritorno in via Watteau: “Non possiamo agevolare” / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Milano capitale delle startup di successo: nella top 10 delle migliori d’Italia, 8 sono nella City / Il Governo vieta l’educazione sessuale anche alle medie, ed è una sconfitta per tutti / Hai capito il Giorgio Locatelli? Lo chef è stato inserito tra gli uomini di mezza età più sexy al mondo / È stato eletto il panettone migliore al mondo e no, non è di Milano (e manco italiano) / Aumenta il Bonus mamme lavoratrici (con almeno due figli): cosa cambia e come richiederlo / Belle le auto ibride eh, ma tu conosci la differenza tra Plug-in Hybrid e Full Hybrid (e sai perché la prima è meglio?) / L’attico sarà pure figo, ma adesso gli italiani preferiscono vivere al piano terra / Sogno? Realizzazione personale? Naaa: per la Gen Z il lavoro è solo un modo per guadagnare soldi / Leoncavallo, Sala frena sul ritorno in via Watteau: “Non possiamo agevolare”
CONDIVIDI:
Link copiato!

“Pagami per non fare niente”: la giargiagenialata di Carlo che gli vale 80 euro al giorno

Se sei un Imbruttito in ufficio e hai appena letto un titolo del genere ti possiamo solo immaginare: calmati, prendi del Valium e fai dei grossi respiri. Va tutto bene, stai tranquillo: la tua confessione religiosa per il dio del F-A-T-T-U-R-A-R-E continuerà a essere il tuo credo. Il tuo, però: assolutamente non quello di Carlo […]

Se sei un Imbruttito in ufficio e hai appena letto un titolo del genere ti possiamo solo immaginare: calmati, prendi del Valium e fai dei grossi respiri. Va tutto bene, stai tranquillo: la tua confessione religiosa per il dio del F-A-T-T-U-R-A-R-E continuerà a essere il tuo credo. Il tuo, però: assolutamente non quello di Carlo Farina.

Carlo è un trentenne napoletano che vive da una decina d’anni a Roma. Fa parte di un gruppo musicale dal nome esotico, Hawaiki, e ha cercato di lavorare nel mondo della musica fino al gioro in cui è stato travolto da un’epifania redditizia: Pagami per non fare niente. Carlo arriva ogni giorno verso le 15 in Via del Corso a Roma, apre una sdraio e ci si siede pacifico e sereno, rilassandosi bevendo un succo di frutta; poggia a terra un cartello scritto a pennarello, Pay Me To Do Nothing e aspetta che i turisti e gli autoctoni passanti romani, tra una carbonara e qualche malimortaccitua, gli lascino delle monetine. Sì, avete letto benissimo: Carlo aspetta sulla sua cadrega che qualcuno lo paghi per fare un benamato cazzo.

«Guadagno fino a 80 euro al pomeriggio», ha dichiarato il musicista a una giornalista di RomaToday. Naturalmente, per molti la sua trovata è una provocazione al reddito di cittadinanza, ma Carlo ci tiene a smentire: «Semplicemente voglio trovare il tempo per fare le mie cose, le mie passioni, e se lavorassi otto ore al giorno in un ufficio non ce la farei. Non sono qui a dare chissà quale messaggio, faccio quello che mi va e basta.»

«Gli ho dato la moneta per l’idea, è originale; alla fine, quanta gente viene pagata ma non fa niente, almeno lui lo dice», spiega un giovane papà lì di passaggio. Stessa opinione chiesta invece a un commesso, intento a raggiungere il luogo di lavoro: «Gli darei due schiaffi!»
Eh, non solo tu ciccio. Credimi: non solo tu.

CONDIVIDI:
Link copiato!