Skip to content
Milano Cadorna diventa un cinema a cielo aperto (per una notte): ecco come partecipare / La settimana corta è una figata: in Italia EssilorLuxottica la estende a un intero stabilimento (a parità di stipendio eh) / Jake La Furia: «Milano sempre meno vivibile, colpa della mala gestione della cultura» / Bene ma non benissimo: entro il 2050 il 41,1% degli italiani vivrà da solo / Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / Oggi l’ambiente di lavoro conta più dello stipendio: lo dicono 3 italiani su 4 / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / Milano Cadorna diventa un cinema a cielo aperto (per una notte): ecco come partecipare / La settimana corta è una figata: in Italia EssilorLuxottica la estende a un intero stabilimento (a parità di stipendio eh) / Jake La Furia: «Milano sempre meno vivibile, colpa della mala gestione della cultura» / Bene ma non benissimo: entro il 2050 il 41,1% degli italiani vivrà da solo / Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / Oggi l’ambiente di lavoro conta più dello stipendio: lo dicono 3 italiani su 4 / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora)
CONDIVIDI:
Link copiato!

Ebbene sì: uno dei migliori bar al mondo si trova a Milano

Stappando s’impara che, come vi abbiamo spoilerato nel titolo, uno tra i migliori bar del mondo si trova all’ombra della Madonnina. Per ora, vi teniamo ancora nascosto il nome, se no la pappa è troppo pronta. All’interno della classifica The World’s 50 Best Bars, se dobbiamo proprio dirla tutta, tra i primi 100 bar compaiono […]

Stappando s’impara che, come vi abbiamo spoilerato nel titolo, uno tra i migliori bar del mondo si trova all’ombra della Madonnina. Per ora, vi teniamo ancora nascosto il nome, se no la pappa è troppo pronta. All’interno della classifica The World’s 50 Best Bars, se dobbiamo proprio dirla tutta, tra i primi 100 bar compaiono anche altri due locali italiani, per un totale di 3.

Parliamo del Baccano di Roma che si è portato a casa un fierissimo settantesimo posto e il concittadino Drink Kong alla posizione numero ottantadue. E quello di Milano? Ancora un attimo di pazienza!

The World’s 50 Best Bars non è altro che un elenco annuale, redatto da oltre 500 esperti di bevande di tutto il mondo, che ha lo scopo di celebrare le migliori destinazioni e bar dell’intero pianeta, indicandone le eccellenze. La cerimonia di premiazione inerente all’anno 2019 si terrà a Londra il prossimo 3 ottobre.

Ora possiamo svelarvi il nome del locale meneghino. Si tratta del Nottingham Forest di viale Piave 1, che si posiziona all’86esimo posto grazie alla ricercatezza dei drink e all’atmosfera alla Pirati dei Caraibi.

La notizia della presenza di questo trio delle meraviglie all’interno della prestigiosa classifica è arrivata al termine della rassegna Roma Bar Show, tenutasi al Palazzo dei Congressi dell’Eur e chiusa nella giornata di martedì 24 settembre, in cui si sono analizzate le tendenze del settore beverage.

Tra queste spuntano: la predilezione dei consumatori per i drink personalizzati; l’utilizzo del Mezcal nel territorio di Roma e del sud Italia; l’assoluta preferenza del Gin Tonic nel Nord Italia; il Whisky che cerca di imporsi come evergreen a qualsiasi ora del giorno; i classici come il Negroni non sono ancora stati detronizzati.

Credit immagine copertina

CONDIVIDI:
Link copiato!