Skip to content
Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi”
CONDIVIDI:
Link copiato!

Ebbene sì: uno dei migliori bar al mondo si trova a Milano

Stappando s’impara che, come vi abbiamo spoilerato nel titolo, uno tra i migliori bar del mondo si trova all’ombra della Madonnina. Per ora, vi teniamo ancora nascosto il nome, se no la pappa è troppo pronta. All’interno della classifica The World’s 50 Best Bars, se dobbiamo proprio dirla tutta, tra i primi 100 bar compaiono […]

Stappando s’impara che, come vi abbiamo spoilerato nel titolo, uno tra i migliori bar del mondo si trova all’ombra della Madonnina. Per ora, vi teniamo ancora nascosto il nome, se no la pappa è troppo pronta. All’interno della classifica The World’s 50 Best Bars, se dobbiamo proprio dirla tutta, tra i primi 100 bar compaiono anche altri due locali italiani, per un totale di 3.

Parliamo del Baccano di Roma che si è portato a casa un fierissimo settantesimo posto e il concittadino Drink Kong alla posizione numero ottantadue. E quello di Milano? Ancora un attimo di pazienza!

The World’s 50 Best Bars non è altro che un elenco annuale, redatto da oltre 500 esperti di bevande di tutto il mondo, che ha lo scopo di celebrare le migliori destinazioni e bar dell’intero pianeta, indicandone le eccellenze. La cerimonia di premiazione inerente all’anno 2019 si terrà a Londra il prossimo 3 ottobre.

Ora possiamo svelarvi il nome del locale meneghino. Si tratta del Nottingham Forest di viale Piave 1, che si posiziona all’86esimo posto grazie alla ricercatezza dei drink e all’atmosfera alla Pirati dei Caraibi.

La notizia della presenza di questo trio delle meraviglie all’interno della prestigiosa classifica è arrivata al termine della rassegna Roma Bar Show, tenutasi al Palazzo dei Congressi dell’Eur e chiusa nella giornata di martedì 24 settembre, in cui si sono analizzate le tendenze del settore beverage.

Tra queste spuntano: la predilezione dei consumatori per i drink personalizzati; l’utilizzo del Mezcal nel territorio di Roma e del sud Italia; l’assoluta preferenza del Gin Tonic nel Nord Italia; il Whisky che cerca di imporsi come evergreen a qualsiasi ora del giorno; i classici come il Negroni non sono ancora stati detronizzati.

Credit immagine copertina

CONDIVIDI:
Link copiato!