Skip to content
Milano? Anche basta. Ecco perché oggi vogliono tutti andare a vivere a Lodi / Continua la discussione sulla ciclabile di Corso Buenos Aires, tra chi la difende e chi la vorrebbe spostare / Che succede al Quintalino? Il locale di Alessandro Cattelan ha chiuso senza una spiegazione / Beppe Sala è favorevole ad una tassa extra per i super ricchi stranieri / Alla fine l’educazione sessuale alle medie si farà: la Lega ha ritirato il divieto dopo le polemiche / Cucina italiana patrimonio dell’umanità: dall’Unesco arriva il primo sì / Figli e fatturato: in Italia sempre più “bimbi influencer” (loro malgrado): l’80% ha tra gli 0 e i 5 anni / È sempre più difficile vivere a Milano: più di una famiglia su tre fa fatica ad arrivare a fine mese / Il lavoro sta cambiando: adesso non conta più “quanto” lavori, ma “come” / Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL / Milano? Anche basta. Ecco perché oggi vogliono tutti andare a vivere a Lodi / Continua la discussione sulla ciclabile di Corso Buenos Aires, tra chi la difende e chi la vorrebbe spostare / Che succede al Quintalino? Il locale di Alessandro Cattelan ha chiuso senza una spiegazione / Beppe Sala è favorevole ad una tassa extra per i super ricchi stranieri / Alla fine l’educazione sessuale alle medie si farà: la Lega ha ritirato il divieto dopo le polemiche / Cucina italiana patrimonio dell’umanità: dall’Unesco arriva il primo sì / Figli e fatturato: in Italia sempre più “bimbi influencer” (loro malgrado): l’80% ha tra gli 0 e i 5 anni / È sempre più difficile vivere a Milano: più di una famiglia su tre fa fatica ad arrivare a fine mese / Il lavoro sta cambiando: adesso non conta più “quanto” lavori, ma “come” / Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL
CONDIVIDI:
Link copiato!

Ecco i 5 cibi più costosi al mondo (tra loro anche uno italianissimo)

Ebbene sì: per portare in tavola alcuni alimenti è necessario aprire un mutuo o vendere, in alternativa, l’unico rene buono al mercato nero. Esistono infatti cibi di lusso che hanno prezzi davvero scottanti. Così scottanti che la maggior parte di noi comuni mortali, con le scorte di tonno formato famiglia nella dispensa, non li vedrà […]

Ebbene sì: per portare in tavola alcuni alimenti è necessario aprire un mutuo o vendere, in alternativa, l’unico rene buono al mercato nero. Esistono infatti cibi di lusso che hanno prezzi davvero scottanti. Così scottanti che la maggior parte di noi comuni mortali, con le scorte di tonno formato famiglia nella dispensa, non li vedrà nemmeno con il binocolo.

Si tratta di alimenti che oltre ad aver un prezzo di listino che lascia poche speranze, hanno una specifica provenienza geografica e specifiche norme e regole da seguire per coltivazione o produzione.

Eccovi la lista dei 5 cibi più costosi del mondo!

1_Miele Elvish

Credit immagine

Questa varietà di miele è la più costosa al mondo, scoperta nel 2009. Viene estratto a 1800 metri di profondità in una grotta situata nella valle di Saricayir, a nord-est della Turchia. È completamente naturale e ricco di minerali.

Prezzo: il primo kg estratto fu venduto per 45mila euro. Attualmente il suo valore è di 5mila euro al kg.

2_Il manzo Hida-Wagyu

Credit immagine

Si tratta di una tipologia di manzo allevato nella ragione Hida (Giappone), alimentato a erba – per i primi mesi – per poi passare a fieno di riso e vegetali autoctoni. La principale caratteristica del manzo Hida-Wagyu è la percentuale e la distribuzione del grasso all’interno delle fibre, che dà origine a un effetto marmo: maggiore è la presenza di grasso, più buona e sana è la carne.

In Italia c’è solo un importatore ufficiale e certificato: Taki Japan International che rifornisce il lussuoso Taki Restaurant di Roma.

Prezzo: circa 1000 dollari al kg.

3_Melone Yubari King

Credit immagine

Questo melone speciale viene coltivato in Giappone nella città di Yubari. La produzione avviene innestando le piante madri su esemplari più maturi, sfruttando così le radici di questi ultimi.

I frutti – pochi all’anno – vengono sollevati da terra, puliti e massaggiati più volte al giorno.

Prezzo: fino a 20mila euro al pezzo.

4_Caviale Almas Beluga

Credit immagine

Il caviale è un luxury food già di per sé, figuriamoci se andiamo a prendere in considerazione l’Almas Beluga: il caviale ricavato da storioni centenari provenienti dal Mar Caspio!

Prezzo: vista la rarità, il costo è di 25.000 dollari al kg. A Londra da Caviar House & Prunier viene venduto con un packaging da 24 carati d’oro!

5_Tartufo bianco di Alba

Credit immagine

Il re dei tartufi, non a caso! Il tartufo bianco di Alba non è solo il più profumato e aromatico: è il più raro e coltivarlo è praticamente impossibile.

Prezzo: sappiate che all’asta è stato venduto per 160.406 dollari!

Credit immagine copertina

CONDIVIDI:
Link copiato!