Skip to content
E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa?
CONDIVIDI:
Link copiato!

Il Bosco Verticale è tra i 50 grattacieli più iconici del mondo

Le due torri da 110 e 76 metri che ospitano sulle loro facciate la bellezza di 711 alberi, 5mila arbusti di grandi dimensioni e 15mila piante perenni e ricadenti – per un totale di 2 ettari – non sono iconiche solo per milanesi e turisti che le osservano incantati con il naso all’insù. Il Bosco […]

Le due torri da 110 e 76 metri che ospitano sulle loro facciate la bellezza di 711 alberi, 5mila arbusti di grandi dimensioni e 15mila piante perenni e ricadenti – per un totale di 2 ettari – non sono iconiche solo per milanesi e turisti che le osservano incantati con il naso all’insù. Il Bosco Verticale, progettato dallo Studio Boeri, è stato ufficialmente inserito nella lista dei 50 grattacieli più iconici del mondo degli ultimi 50 anni. A premiare l’edifico, situato a Porta Nuova, è nientemeno che il Council on Tall Buildings and Urban Habitat, organo che già in passato ne aveva decantata la bellezza.

«Questo riconoscimento è prima di tutto un premio alla sperimentazione in architettura, in secondo luogo è un premio all’idea che la natura vivente possa diventare in futuro una componente essenziale dell’architettura e le foreste una componente essenziale delle nostre città», ha commentato Stefano Boeri, che in un’intervista per Corriere.it ha raccontato di aver realizzato la prima bozza di questo premiatissimo gioiellino sotto il sole di Dubai.

«Questo ulteriore riconoscimento a Porta Nuova e al Bosco Verticale riafferma la reputazione dell’architettura italiana nel mondo attraverso progetti innovativi che comprendono nuove sfide del costruire in tema di sostenibilità», conclude tutto fiero Manfredi Catella, fondatore e Amministratore Delegato di Coima.

Come vi abbiamo anticipato, si tratta di un amore duraturo quello tra il Bosco Verticale e la giuria internazionale del premio International Highrise Award – promosso dal Museo di Architettura di Francoforte e DekaBank – che già nel 2014 lo aveva premiato come edificio alto più bello e innovativo del mondo.

Il premio, nato nel lontano 2003, non si conferisce certo a cuor leggero: è strettamente riservato a architetti e developer le cui opere sfiorino almeno i 100 metri di altezza e siano state realizzate nel giro degli ultimi due anni.

Insomma, due parametri da niente.

Credit immagine copertina

CONDIVIDI:
Link copiato!