Skip to content
Continua la discussione sulla ciclabile di Corso Buenos Aires, tra chi la difende e chi la vorrebbe spostare / Che succede al Quintalino? Il locale di Alessandro Cattelan ha chiuso senza una spiegazione / Beppe Sala è favorevole ad una tassa extra per i super ricchi stranieri / Alla fine l’educazione sessuale alle medie si farà: la Lega ha ritirato il divieto dopo le polemiche / Cucina italiana patrimonio dell’umanità: dall’Unesco arriva il primo sì / Figli e fatturato: in Italia sempre più “bimbi influencer” (loro malgrado): l’80% ha tra gli 0 e i 5 anni / È sempre più difficile vivere a Milano: più di una famiglia su tre fa fatica ad arrivare a fine mese / Il lavoro sta cambiando: adesso non conta più “quanto” lavori, ma “come” / Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL / Bonus single, ecco tutte le agevolazioni per chi vive da solo con i propri sbatti / Continua la discussione sulla ciclabile di Corso Buenos Aires, tra chi la difende e chi la vorrebbe spostare / Che succede al Quintalino? Il locale di Alessandro Cattelan ha chiuso senza una spiegazione / Beppe Sala è favorevole ad una tassa extra per i super ricchi stranieri / Alla fine l’educazione sessuale alle medie si farà: la Lega ha ritirato il divieto dopo le polemiche / Cucina italiana patrimonio dell’umanità: dall’Unesco arriva il primo sì / Figli e fatturato: in Italia sempre più “bimbi influencer” (loro malgrado): l’80% ha tra gli 0 e i 5 anni / È sempre più difficile vivere a Milano: più di una famiglia su tre fa fatica ad arrivare a fine mese / Il lavoro sta cambiando: adesso non conta più “quanto” lavori, ma “come” / Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL / Bonus single, ecco tutte le agevolazioni per chi vive da solo con i propri sbatti
CONDIVIDI:
Link copiato!

C’è in ballo un progetto per trasformare Bovisa nella “nuova City Life”

Due Citylife is mejo che one, o almeno, questo è ciò che starebbe alla base del futuro riguardante la zona Bovisa: renderla a immagine e somiglianza dello chicchissimo, innovativo e moderno quartiere milanese. L’emendamento arriva dal consigliere di Forza Italia Alessandro De Chirico, ed è piaciuto così tanto da essere già stato approvato lo scorso […]

Due Citylife is mejo che one, o almeno, questo è ciò che starebbe alla base del futuro riguardante la zona Bovisa: renderla a immagine e somiglianza dello chicchissimo, innovativo e moderno quartiere milanese. L’emendamento arriva dal consigliere di Forza Italia Alessandro De Chirico, ed è piaciuto così tanto da essere già stato approvato lo scorso mercoledì a Palazzo Marino.

Ma perché tra tutti i quartieri di Milano è proprio la Bovisa colei che è destinata a diventare la Citylife II? A dare una spiegazione più che esaustiva è il consigliere stesso: «è un quartiere in forte espansione dove però esistono ancora aree degradate che richiedono una riqualificazione. Questo necessita di investimenti di privati che possano dare uno slancio urbanistico come quelli sviluppati a CityLife e in Porta Nuova. L’emendamento vuole essere un incentivo in più per rendere anche Bovisa protagonista dello skyline di Milano con il programma Reinventing City».

Non solo, conclude De Chirico: «Il quartiere necessita di infrastrutture per sviluppare il polo universitario del Politecnico e di raccordo con la GFU Goccia. Penso a uno studentato, ma anche a servizi per residenti, studenti, docenti e personale che ogni giorno vive e lavora in quella zona. Oltretutto, con gli ipotetici oneri di urbanizzazione legati al progetto di crescita urbanistica si potrà realizzare la metrotramvia Villapizzone-piazzale Bausan – il cui costo preventivato si aggira intorno ai 6 milioni di euro -, ricucendo finalmente due quartieri della città. Va sottolineto infine che Regione Lombardia investirà nei prossimi 5 anni ben 90 milioni di euro per endere Bovisa ancora più connessa con la Lombardia».

La Milano del futuro – pare – sarà sempre più instagrammabile.

Credit immagine copertina

CONDIVIDI:
Link copiato!