Skip to content
Milano? Anche basta. Ecco perché oggi vogliono tutti andare a vivere a Lodi / Continua la discussione sulla ciclabile di Corso Buenos Aires, tra chi la difende e chi la vorrebbe spostare / Che succede al Quintalino? Il locale di Alessandro Cattelan ha chiuso senza una spiegazione / Beppe Sala è favorevole ad una tassa extra per i super ricchi stranieri / Alla fine l’educazione sessuale alle medie si farà: la Lega ha ritirato il divieto dopo le polemiche / Cucina italiana patrimonio dell’umanità: dall’Unesco arriva il primo sì / Figli e fatturato: in Italia sempre più “bimbi influencer” (loro malgrado): l’80% ha tra gli 0 e i 5 anni / È sempre più difficile vivere a Milano: più di una famiglia su tre fa fatica ad arrivare a fine mese / Il lavoro sta cambiando: adesso non conta più “quanto” lavori, ma “come” / Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL / Milano? Anche basta. Ecco perché oggi vogliono tutti andare a vivere a Lodi / Continua la discussione sulla ciclabile di Corso Buenos Aires, tra chi la difende e chi la vorrebbe spostare / Che succede al Quintalino? Il locale di Alessandro Cattelan ha chiuso senza una spiegazione / Beppe Sala è favorevole ad una tassa extra per i super ricchi stranieri / Alla fine l’educazione sessuale alle medie si farà: la Lega ha ritirato il divieto dopo le polemiche / Cucina italiana patrimonio dell’umanità: dall’Unesco arriva il primo sì / Figli e fatturato: in Italia sempre più “bimbi influencer” (loro malgrado): l’80% ha tra gli 0 e i 5 anni / È sempre più difficile vivere a Milano: più di una famiglia su tre fa fatica ad arrivare a fine mese / Il lavoro sta cambiando: adesso non conta più “quanto” lavori, ma “come” / Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL
CONDIVIDI:
Link copiato!

Beery Christmas, il calendario dell’Avvento con le birre al posto dei cioccolatini

È vero, il Natale è ancora lontano e noi ci stiamo omologando a quella categoria di persone che inizia a parlarne appena le temperature scendono sotto i 20 gradi.Mancano più di due mesi al 25 Dicembre, ma state tranquilli che se decidiamo di tirar fuori il discorso con così tanto anticipo un motivo c’è. Vogliamo […]

È vero, il Natale è ancora lontano e noi ci stiamo omologando a quella categoria di persone che inizia a parlarne appena le temperature scendono sotto i 20 gradi.

Mancano più di due mesi al 25 Dicembre, ma state tranquilli che se decidiamo di tirar fuori il discorso con così tanto anticipo un motivo c’è.

Vogliamo infatti parlarvi del Beery Christmas, ovvero del calendario dell’Avvento che, al posto dei classici cioccolatini, ha delle bottiglie di birra.

Si tratta di un prodotto commercializzato dall’azienda Hopt, che ispirandosi ai classici calendari dell’Avvento, ha deciso di rivoluzionarli. Nel Beery Christmas troverete ben 24 birre, ognuna diversa dalle altre. Tutte artigianali, le birre presenti soddisfano ogni gusto. Da quelle con più luppolo alle più dolci, passando per secche e scure.

Insomma, se non sapete che cosa regalare – o che cosa regalarvi – a Natale, il Beery Christmas potrebbe essere ciò che fa per voi!

Articolo scritto da Francesca Solazzo

CONDIVIDI:
Link copiato!