Skip to content
Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Himbo, Gym e Material… sappiate che sono questi i nuovi prototipi del ragazzo ideale / Milano Renaissance: la City è il posto migliore in cui vivere secondo il Wall Street Journal / Cresce lo stress al lavoro: 8 italiani su 10 hanno pensato seriamente di licenziarsi
CONDIVIDI:
Link copiato!

ATM dice basta ai biglietti: entro un anno pagamenti contactless su tutti i mezzi

Tra l’Imbruttito e la sua carta di credito c’è una connessione mistica che il Giargiana, da sempre spicciolame-dipendente, non potrà mai capire. Potete quindi immaginare la nostra gioia nel sapere che da qui a un anno il pagamento contactless sarà finalmente accettato su qualsiasi mezzo ATM. È stato questo l’annuncio fatto da Arrigo Giana, direttore […]

Tra l’Imbruttito e la sua carta di credito c’è una connessione mistica che il Giargiana, da sempre spicciolame-dipendente, non potrà mai capire.

Potete quindi immaginare la nostra gioia nel sapere che da qui a un anno il pagamento contactless sarà finalmente accettato su qualsiasi mezzo ATM.

È stato questo l’annuncio fatto da Arrigo Giana, direttore generale di ATM, durante l’evento Porte Aperte tenuto al deposito di San Donato durante il weekend.

In realtà il pagamento con carta di credito era già stato inaugurato in metropolitana nel 2018, con l’abilitazione di almeno due tornelli per ogni stazione della rete meneghina.

Un grande successo di pubblico che ha portato a oltre 11 milioni di transiti contactless, di cui 600mila solo in questo ultimo mese, per un totale di oltre 180mila persone.

Il prossimo passo sarà quindi quello di rendere anche gli altri mezzi di superficie pronti al pagamento via carta.
Si parte entro la fine dal 2019 dalla linea 73, quella che porta a Linate, dove l’arrivo dei pagamenti veloci con carta potrà sicuramente attutire lo sbatti dei passeggeri in transito verso l’aeroporto.

L’innovazione non si ferma però solo ai mezzi pubblici. Con le stesse tempistiche dovrebbe partire anche la sperimentazione dei pagamenti contactless per i parcheggi gestiti da ATM, a cominciare da Molino Dorino, Lampugnano, Abbiategrasso e Maciachini.
La targa verrà finalmente registrata dalla telecamera e tanti saluti a quel bigliettino maledetto da conservare a costo della vita per riuscire a evadere dal parcheggio.

Quindi teniamoci pronti. Tra poco potremo salire sul nostro amato tram e pagare con la nostra amata carta.
Grande curiosità su chi sarà il primo a usufruire del servizio. Cosa dirà in perfetto sincrono con il pagamento? E perché proprio TAAAAC?

CONDIVIDI:
Link copiato!