Skip to content
Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Zombie? Fantasmi? Naaa, il vero mostro si chiama “muffa”, ma per eliminarla non serve un esorcismo: ne parliamo con BastaMuffa / Come ti svolto il weekend: le best sagre di novembre in Lombardia / In una scuola di Brescia i genitori devono pagare per vedere i compiti dei figli: polemiche ne abbiamo? / Gli infermieri stanno scappando dalla Lombardia: ogni anno se ne vanno in 3mila / “Gli spritz e la carbonara stanno soffocando l’Italia”: il New York Times ha sganciato la polemica / Le notizie, quelle belle: il Comune di Milano ha fatto sapere che il biglietto ATM non aumenterà / Si fanno sempre meno figli, la fecondità è ai minimi storici e aumenta l’età della pensione / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno
CONDIVIDI:
Link copiato!

Settembre 2019: è record di turisti a Milano, per la prima volta oltre il milione

Milano, in quanto a turismo, ha spaccato di brutto a settembre: lo scorso mese sono stati infatti registrati ben 1.028.013 visitatori nell’area urbana del capoluogo meneghino, cioè il 17% in più rispetto allo stesso periodo del 2018.Non solo un grande risultato, ma un vero e proprio primato, dato che settembre 2019 sarà ricordato come il […]

Milano, in quanto a turismo, ha spaccato di brutto a settembre: lo scorso mese sono stati infatti registrati ben 1.028.013 visitatori nell’area urbana del capoluogo meneghino, cioè il 17% in più rispetto allo stesso periodo del 2018.

Non solo un grande risultato, ma un vero e proprio primato, dato che settembre 2019 sarà ricordato come il primo mese in cui si è superato il milione di turisti. Chiaramente si tratta di un momento particolare per la città, che arriva da un periodo di eventi mica da ridere, tra Fashion Week, Green Week, Calcio City, il vicino Gran Premio di Monza etc, senza dimenticare tutte le iniziative legate a Leonardo Da Vinci e le mostre in città; se le cose le fai bene, insomma, la gente arriva. E probabilmente torna.

Beppe Sala, giustamente, si è preso bene: «Un traguardo importante che conferma e rinforza la capacità attrattiva di Milano e ci rende particolarmente orgogliosi».

«Un risultato eccezionale — ha dichiarato Roberta Guaineri, assessora al Turismo — , che premia l’impegno del Comune nel promuovere la città a livello internazionale, anche attraverso la nostra agenzia YesMilano. Milano oggi è tra le mete mondiali più ambite grazie alla collaborazione con privati e associazioni».

E com’è questo turista di settembre a Milano? Secondo le rilevazioni, per la maggior parte (317.053), si tratta di persone tra i 31 e i 45 anni, e ben il 50% è single (pari a 511.417).  

Intanto anche ATM ha beneficiato del momento, confermando di aver registrato un +4,7% di passeggeri, in particolare sulle linee della metropolitana.

Milano con il turismo, diciamolo, ci sa fare.

In fondo lo dice il proverbio: l’ospite è come il pesce, a Milano trovi quello migliore.

Credit immagine di copertina

CONDIVIDI:
Link copiato!