Skip to content
“Cerchiamo elettricisti, idraulici e muratori. A Milano ci sono solo creativi e modelle?”: imprenditore cerca personale, nessuna risposta / Costi alti, incassi bassi, personale che non si trova: chiude anche il ristorante Polpo di Viviana Varese / In una scuola di Ferrara va in gita solo chi ha la media del 7… polemiche ne abbiamo? / Milano e la nuova moda del weekend: ventenni che noleggiano auto di lusso “solo per postarle sui social” / Foliage, camini, risotti: 7 cascine vicino Milano top per un pranzo autunnale fuori porta / La nuova vita di Davide Lacerenza: da re delle sciabolate a fan del latte / Stefano Bettarini: “Ho lasciato Milano dopo due rapine con pistola, ora mi godo la vita. Non ho bisogno di lavorare” / Violenza contro le donne: recap delle realtà di Milano che operano per accogliere, assistere e prevenire / Oh, l’albero di Natale è arrivato in Duomo: vai con i dettagli / Milano al primo posto in Italia per “qualità della vita”, peccato sia ultima per la “sicurezza” / “Cerchiamo elettricisti, idraulici e muratori. A Milano ci sono solo creativi e modelle?”: imprenditore cerca personale, nessuna risposta / Costi alti, incassi bassi, personale che non si trova: chiude anche il ristorante Polpo di Viviana Varese / In una scuola di Ferrara va in gita solo chi ha la media del 7… polemiche ne abbiamo? / Milano e la nuova moda del weekend: ventenni che noleggiano auto di lusso “solo per postarle sui social” / Foliage, camini, risotti: 7 cascine vicino Milano top per un pranzo autunnale fuori porta / La nuova vita di Davide Lacerenza: da re delle sciabolate a fan del latte / Stefano Bettarini: “Ho lasciato Milano dopo due rapine con pistola, ora mi godo la vita. Non ho bisogno di lavorare” / Violenza contro le donne: recap delle realtà di Milano che operano per accogliere, assistere e prevenire / Oh, l’albero di Natale è arrivato in Duomo: vai con i dettagli / Milano al primo posto in Italia per “qualità della vita”, peccato sia ultima per la “sicurezza”
CONDIVIDI:
Link copiato!

Il Natale in barattolo: la crema di panettone spalmabile è realtà!

Iniziamo dicendo che ci sono due scuole di pensiero: quelli che stravedono per il panettone e manco sotto tortura ne farebbero a meno, e quelli che tifano in maniera sfegatata per il suo antagonista per eccellenza, il pandoro. Poi ci sono le fogne che bhé, ingurgiterebbero pure il proprio fratello se condito con un pizzico […]

Iniziamo dicendo che ci sono due scuole di pensiero: quelli che stravedono per il panettone e manco sotto tortura ne farebbero a meno, e quelli che tifano in maniera sfegatata per il suo antagonista per eccellenza, il pandoro. Poi ci sono le fogne che bhé, ingurgiterebbero pure il proprio fratello se condito con un pizzico di zucchero a velo.

Tradizionale, gourmet, vegano, senza glutine, di pasticceria, del supermercato, con e senza olio di palma, non è importante: il panettone è il dolce tipico delle feste e fa subito Natale. Canditi e uvette fanno sicuramente la loro parte, cari schizzinosi che non perdete occasione per eliminare dalla fetta queste sue colorate decorazioni.

Se far scorpacciata di questo dolce solo nei mesi invernali non vi basta, qualcuno ha trovato il modo di trasformarlo in un evergreen, da gustare tutto l’anno senza sembrare off-topic. Come? Trasformandolo in una crema spalmabile! Dopo la crema alla Rossana, Bounty, m&m’s, Teasers, Lotus, potevamo forse farcela mancare?

L’idea è venuta alla storica cioccolateria ferrarese Rizzati che con tutti gli ingredienti classici del panettone ha realizzato un dolce al cucchiaio. I fratelli Matteucci hanno voluto rendere accessibile lo spirito del Natale in tutti, tutti i mesi dell’anno.

Dopo mesi di prove, ecco finalmente la ricetta giusta per questi 200g da leccarsi i baffi: burro di cacao, zucchero di canna, latte scremato, uva sultanina, arancia calabrese candita (e sicuramente qualche altro ingrediente segreto).

Per chi ha già in mano il cucchiaio e si aggira disperato al super sotto casa, sappiate che per il momento è in vendita negli store Rizzati di Ferrara, Cortina e Ravenna. Prossimamente conquisterà anche Eataly, i Caffè Pascucci e alcuni punti Naturasì e Amazon.

Ah, se invece siete dei veri classicisti, ricordate che in tutte le Esselunga trovate ancora i nostri Panettoncini Imbruttiti!

Credit immagine copertina

CONDIVIDI:
Link copiato!