Skip to content
Per la serie F&F: com’è che il proprietario di OnlyFans ha raddoppiato il patrimonio in un solo anno / Faceboarding bloccato a Linate: il Garante della Privacy ferma l’imbarco con riconoscimento facciale (peccato) / Milano, case più care del 20% in quattro anni, ma quasi metà dei guadagni se li pappa il Fisco / In Giappone spopolano i Crying Cafè, caffetterie dove puoi piangere in libertà / Figata, è nato il primo percorso turistico per cani al mondo: ecco dove / San Siro, alla fine il Comune ha deciso di vendere lo stadio a Milan e Inter (che probabilmente lo abbatteranno) / Oh ma le avete viste? A Milano (e dintorni) è invasione di gatte pelose, brutte ma innocue / Su Whatsapp arrivano le spunte blu “universali”, così sapremo DAVVERO se un messaggio è stato letto / A Milano è boom del doppio cognome: 1 neonato su 5 lo porta già, ma la natalità è ai minimi storici / In Germania si sta pensando a una paghetta di Stato da 10 euro al mese per aiutare i bambini a costruirsi la pensione / Per la serie F&F: com’è che il proprietario di OnlyFans ha raddoppiato il patrimonio in un solo anno / Faceboarding bloccato a Linate: il Garante della Privacy ferma l’imbarco con riconoscimento facciale (peccato) / Milano, case più care del 20% in quattro anni, ma quasi metà dei guadagni se li pappa il Fisco / In Giappone spopolano i Crying Cafè, caffetterie dove puoi piangere in libertà / Figata, è nato il primo percorso turistico per cani al mondo: ecco dove / San Siro, alla fine il Comune ha deciso di vendere lo stadio a Milan e Inter (che probabilmente lo abbatteranno) / Oh ma le avete viste? A Milano (e dintorni) è invasione di gatte pelose, brutte ma innocue / Su Whatsapp arrivano le spunte blu “universali”, così sapremo DAVVERO se un messaggio è stato letto / A Milano è boom del doppio cognome: 1 neonato su 5 lo porta già, ma la natalità è ai minimi storici / In Germania si sta pensando a una paghetta di Stato da 10 euro al mese per aiutare i bambini a costruirsi la pensione
CONDIVIDI:
Link copiato!

Qualcuno in Austria ha rubato 20 tonnellate di cioccolato Milka

È caccia gorssa in Austria al ladro Willy-Wonka-wannabe che ha rubato ben 20 tonnellate di cioccolato lo scorso mercoledì. La dolcissima quanto spiacevolissima vicenda è frutto di un aggrovigliato sistema di appalti e subappalti che ha agevolato il furto. Vi riassumiamo i fatti:– la fabbrica austriaca di Bludenz (quella che produce il cioccolato) aveva incaricato […]

È caccia gorssa in Austria al ladro Willy-Wonka-wannabe che ha rubato ben 20 tonnellate di cioccolato lo scorso mercoledì.

La dolcissima quanto spiacevolissima vicenda è frutto di un aggrovigliato sistema di appalti e subappalti che ha agevolato il furto. Vi riassumiamo i fatti:
– la fabbrica austriaca di Bludenz (quella che produce il cioccolato) aveva incaricato una società locale di trasportare le 20 tonnellate in questione in Belgio;
– questa piccola società austriaca, a sua volta, aveva subappaltato il trasporto a una ditta di trasporti ungherese;
– ancora una volta, la ditta ungherese aveva delegato la commessa a un collaboratore della Repubblica Ceca.
Sì, più intricato del Pamela Prati Gate.

Come evidenziato dal rapporto della polizia, il camion di nazionalità ceca era stato effettivamente caricato dall’azienda madre Milka con un valore di cioccolato pari a circa 50mila euro. Il camion, però, non ha mai raggiunto la destinazione. Sono scomparsi sia il cioccolato che il suo sequestratore.

Gli investigatori hanno però scoperto che la targa del veicolo era stata rubata. Non solo: l’autista non aveva niente a che fare con l’azienda ceca. Insomma, un bel pasticcio. Per quanto possa sembrare paradossale, in realtà non è un caso così insolito: come riportato da una portavoce della polizia austriaca, «Negli ultimi anni ci sono stati diversi casi di camion mai arrivati a destinazione, alcuni dei quali trasportavano cioccolato.»

Insomma: quando letteralmente si dice per il cioccolato questo e altro! Pure la galera.

CONDIVIDI:
Link copiato!