Skip to content
La chiusura della stazione di Porta Genova non piace ai residenti: «Siamo ostaggio dei locali e la notte non dormiamo più» / Le Olimpiadi di Milano-Cortina fanno schizzare gli affitti: fino a 5000 euro per due notti / Bella l’idea di Jaden Smith di un ristorante in cui paga solo chi può / Tra cinema e amarcord, Michael Jackson si consacra il “defunto più ricco di sempre” / “Cerchiamo elettricisti, idraulici e muratori. A Milano ci sono solo creativi e modelle?”: imprenditore cerca personale, nessuna risposta / Costi alti, incassi bassi, personale che non si trova: chiude anche il ristorante Polpo di Viviana Varese / In una scuola di Ferrara va in gita solo chi ha la media del 7… polemiche ne abbiamo? / Milano e la nuova moda del weekend: ventenni che noleggiano auto di lusso “solo per postarle sui social” / Foliage, camini, risotti: 7 cascine vicino Milano top per un pranzo autunnale fuori porta / La nuova vita di Davide Lacerenza: da re delle sciabolate a fan del latte / La chiusura della stazione di Porta Genova non piace ai residenti: «Siamo ostaggio dei locali e la notte non dormiamo più» / Le Olimpiadi di Milano-Cortina fanno schizzare gli affitti: fino a 5000 euro per due notti / Bella l’idea di Jaden Smith di un ristorante in cui paga solo chi può / Tra cinema e amarcord, Michael Jackson si consacra il “defunto più ricco di sempre” / “Cerchiamo elettricisti, idraulici e muratori. A Milano ci sono solo creativi e modelle?”: imprenditore cerca personale, nessuna risposta / Costi alti, incassi bassi, personale che non si trova: chiude anche il ristorante Polpo di Viviana Varese / In una scuola di Ferrara va in gita solo chi ha la media del 7… polemiche ne abbiamo? / Milano e la nuova moda del weekend: ventenni che noleggiano auto di lusso “solo per postarle sui social” / Foliage, camini, risotti: 7 cascine vicino Milano top per un pranzo autunnale fuori porta / La nuova vita di Davide Lacerenza: da re delle sciabolate a fan del latte
CONDIVIDI:
Link copiato!

Qualcuno in Austria ha rubato 20 tonnellate di cioccolato Milka

È caccia gorssa in Austria al ladro Willy-Wonka-wannabe che ha rubato ben 20 tonnellate di cioccolato lo scorso mercoledì. La dolcissima quanto spiacevolissima vicenda è frutto di un aggrovigliato sistema di appalti e subappalti che ha agevolato il furto. Vi riassumiamo i fatti:– la fabbrica austriaca di Bludenz (quella che produce il cioccolato) aveva incaricato […]

È caccia gorssa in Austria al ladro Willy-Wonka-wannabe che ha rubato ben 20 tonnellate di cioccolato lo scorso mercoledì.

La dolcissima quanto spiacevolissima vicenda è frutto di un aggrovigliato sistema di appalti e subappalti che ha agevolato il furto. Vi riassumiamo i fatti:
– la fabbrica austriaca di Bludenz (quella che produce il cioccolato) aveva incaricato una società locale di trasportare le 20 tonnellate in questione in Belgio;
– questa piccola società austriaca, a sua volta, aveva subappaltato il trasporto a una ditta di trasporti ungherese;
– ancora una volta, la ditta ungherese aveva delegato la commessa a un collaboratore della Repubblica Ceca.
Sì, più intricato del Pamela Prati Gate.

Come evidenziato dal rapporto della polizia, il camion di nazionalità ceca era stato effettivamente caricato dall’azienda madre Milka con un valore di cioccolato pari a circa 50mila euro. Il camion, però, non ha mai raggiunto la destinazione. Sono scomparsi sia il cioccolato che il suo sequestratore.

Gli investigatori hanno però scoperto che la targa del veicolo era stata rubata. Non solo: l’autista non aveva niente a che fare con l’azienda ceca. Insomma, un bel pasticcio. Per quanto possa sembrare paradossale, in realtà non è un caso così insolito: come riportato da una portavoce della polizia austriaca, «Negli ultimi anni ci sono stati diversi casi di camion mai arrivati a destinazione, alcuni dei quali trasportavano cioccolato.»

Insomma: quando letteralmente si dice per il cioccolato questo e altro! Pure la galera.

CONDIVIDI:
Link copiato!