Skip to content
Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / Oggi l’ambiente di lavoro conta più dello stipendio: lo dicono 3 italiani su 4 / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / Oggi l’ambiente di lavoro conta più dello stipendio: lo dicono 3 italiani su 4 / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times
CONDIVIDI:
Link copiato!

Dormireste in hotel per un euro a notte in cambio di essere ripresi in webcam h24? In Giappone si può

Un hotel che costa meno di un euro a notte? No, non è pura utopia, esiste davvero e si trova a Fukuoka, in Giappone. Avete presenti i tradizionali ryokan? Alla camera non manca niente: c’è il materasso, il tatami, la tv e il bollitore per l’imprescindibile momento del tè (o caffè, se preferite). Il prezzo […]

Un hotel che costa meno di un euro a notte? No, non è pura utopia, esiste davvero e si trova a Fukuoka, in Giappone. Avete presenti i tradizionali ryokan? Alla camera non manca niente: c’è il materasso, il tatami, la tv e il bollitore per l’imprescindibile momento del tè (o caffè, se preferite). Il prezzo è di soli 100 yen, equivalenti ai nostri 80 centesimi.

Alt: prima di correre a prenotare credendo di esservi imbattuti in una colossale botta di culo sarebbe meglio verificare le condizioni. È sì possibile soggiornare presso l’Asahi Ryokan spendendo una miseria, ma a patto di essere ripresi 24 ore su 24 da una webcam che trasmette in live streaming sul canale Youtube dell’hotel tutto quello che fate. Sì, tipo Grande Fratello, ma con molti meno spettatori (poco meno di 12k iscritti, al momento).

Dietro questa insolita mossa di marketing c’è un giovane di
27 anni, Testuya Inoue che, ereditata
la struttura dalla nonna, ha pensato bene di promuoverla facendo leva su questa
bizzarra iniziativa. Cosa non si farebbe per attirare
viaggiatori…

Ma quanti, pur di usufruirne, sarebbero disposti a sottostare alle regole? A detta del proprietario qualche giovane poco geloso della propria privacy ha già accettato. Prima di fare rifornimento di popcorn e patatine pregustandovi la visione, però, vi consigliamo di frenare il vouyer che c’è in voi: lo spettacolo non è all’altezza delle aspettative. Niente flirt o liti in diretta ma clienti intenti a russare o, al massimo, a pianificare le attività giornaliere, sempre a patto che ci sia qualcuno dentro la stanza.

Articolo scritto da Roberta Favazzo

CONDIVIDI:
Link copiato!