Skip to content
E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa?
CONDIVIDI:
Link copiato!

Fermi tutti: questo Natale anche Torre Branca sarà illuminata (di rosa) per le feste

Un ponte tra cielo e terra che renderà possibile l’impossibile. Parliamo di stelle, nello specifico del guardare le stelle in città. Se pensate sia ridicolo solo pensare possibile una cosa del genere all’interno della circonvalla, dovrete ricredervi. A realizzare quello che sembra essere a tutti gli effetti un miracolo di Natale – totalmente gratuito – […]

Un ponte
tra cielo e terra
che renderà possibile
l’impossibile.

Parliamo di stelle, nello specifico del guardare le stelle in città. Se pensate sia ridicolo solo pensare possibile una cosa del genere all’interno della circonvalla, dovrete ricredervi. A realizzare quello che sembra essere a tutti gli effetti un miracolo di Natale – totalmente gratuito – è l’osservatorio Pandora con l’evento Stargazing – Un cielo infinito di desideri: un progetto all’insegna del design, dell’arte multimediale e dell’interattività che illuminerà con 300 sorgenti led rosa i 108 metri di Torre Branca.

Per raccontarvi dell’unico – non vorremmo urlarlo troppo
forte – evento less kitsch and more chic delle festività meneghine,
serve una colonna sonora d’eccezione. Playlist alla mano, cuffie nelle orecchie
e si parte!

Starway to Milano.

Rosa, rosa e ancora rosa. Il colore iconico del noto brand di gioielli accompagnerà i visitatori in un percorso onirico a tutto light show, che dalla O coronata – simbolo di Pandora, of course! – situata alla base della creatura di Gio Ponti, proseguirà verso l’alto in un susseguirsi di luccicanti emozioni.

A Sky Full of Activities.

Avete letto
bene. I visitatori verranno accolti da una serie di attività interattive che accenderanno anche il
cuore del Grinch di turno: dal wall in grado di trasformarsi in una
costellazione
, alle ali luminose che – sì, c’è speranza per tutti – vi
mostreranno una vostra inedita versione angelica. Non andate in
iperventilazione, ancora dobbiamo raggiungere la cima.

Counting Stars.

State
tranquilli: c’è l’ascensore. Prendendo questo potente mezzo tecnologico, si
arriverà poi a toccare definitivamente il cielo. Nessun infinito e oltre, come
direbbe Buzz Lightear, ma un’esperienza immersiva. Si tratta di infinity
mirror room
che a più di 100 metri d’altezza vi farà venire gli occhi a
cuoricino. Vedere per credere.

When You Wish Upon a Star.

La prossima
tappa di questo incanto di Natale si trova
nel luogo in cui tutto è iniziato, ai piedi della torre. Grazie a un bottone si
potrà interagire con l’installazione luminosa, accendendo una stella. Eccovi
servito l’asso nella manica di questo Natale che farà cadere ai vostri piedi la
qualunque.
Social addicted, fatevi avanti: per immortalare il suggestivo
momento – oltre alla caterva di selfie con cui intaserete il feed IG – si potrà
scattare una foto da condividere con gli hashtag #PandoraPerMilano e #PandoraStargazing, ricevendo
inoltre un piccolo dono.

Al party di
lancio l’11 dicembre, a illuminare un
evento che già di per sé richiede gli occhiali da sole, ci sarà una Cristiana
Capotondi
in versione inedita!

La torre sarà aperta al pubblico il 12 e 13 dicembre (dalle 10 alle 23 giovedì e dalle 10 alle 24 venerdì), il 14 e 15 dicembre (dalle 10 alle 24 sabato e dalle 10 alle 23 domenica).

Articolo scritto in collaborazione con Pandora

CONDIVIDI:
Link copiato!