Skip to content
Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Milano capitale delle startup di successo: nella top 10 delle migliori d’Italia, 8 sono nella City / Il Governo vieta l’educazione sessuale anche alle medie, ed è una sconfitta per tutti / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Milano capitale delle startup di successo: nella top 10 delle migliori d’Italia, 8 sono nella City / Il Governo vieta l’educazione sessuale anche alle medie, ed è una sconfitta per tutti
CONDIVIDI:
Link copiato!

Dai ristoranti 850 tonnellate di cibo ai poveri, in un anno sprechi calati del 17%

Imbruttiti, ecco qui una bella notizia. Si tratta di qualcosa di cui essere veramente orgogliosi: Milano è in pole position nella lotta agli sprechi alimentari. Dai dati emersi dall’International forum on food and nutrition di Fondazione Barilla, infatti, sono ben 850 le tonnellate di cibo recuperate dalla sicura immondizia e destinate ai più bisognosi nel […]

Imbruttiti, ecco qui una bella notizia. Si tratta di qualcosa di cui essere veramente orgogliosi: Milano è in pole position nella lotta agli sprechi alimentari. Dai dati emersi dall’International forum on food and nutrition di Fondazione Barilla, infatti, sono ben 850 le tonnellate di cibo recuperate dalla sicura immondizia e destinate ai più bisognosi nel giro di soli 6 mesi. Datevi una pacca sulla spalla, ci sta (ma a patto che anche voi facciate del vostro).

L’incentivo rappresentato dalle agevolazioni a supermercati e commercianti ha funzionato: la tassa sui rifiuti scontata (fino al 20%) per quelli che hanno deciso di donare le eccedenze alimentari ha ottenuto i risultati sperati. Ma l’impegno di Milano non finisce qui: si punta a incrementare le iniziative volte a garantire cibo accessibile a tutti in attuazione dell’Urban food policy pact.

E per rendere gli Imbruttiti di domani persone migliori, la lotta agli sprechi coinvolge anche le scuole: i bambini possono portare a casa gli avanzi del pranzo. Quale miglior modo per renderli consapevoli del valore del cibo?

Il bilancio? In un anno gli sprechi sono calati del 17%, mal’obiettivo è ancora più ambizioso, ridurli del 50% entro il 2030.

Ce la faremo?

Articolo scritto da Roberta Favazzo

CONDIVIDI:
Link copiato!