Skip to content
Milano? Anche basta. Ecco perché oggi vogliono tutti andare a vivere a Lodi / Continua la discussione sulla ciclabile di Corso Buenos Aires, tra chi la difende e chi la vorrebbe spostare / Che succede al Quintalino? Il locale di Alessandro Cattelan ha chiuso senza una spiegazione / Beppe Sala è favorevole ad una tassa extra per i super ricchi stranieri / Alla fine l’educazione sessuale alle medie si farà: la Lega ha ritirato il divieto dopo le polemiche / Cucina italiana patrimonio dell’umanità: dall’Unesco arriva il primo sì / Figli e fatturato: in Italia sempre più “bimbi influencer” (loro malgrado): l’80% ha tra gli 0 e i 5 anni / È sempre più difficile vivere a Milano: più di una famiglia su tre fa fatica ad arrivare a fine mese / Il lavoro sta cambiando: adesso non conta più “quanto” lavori, ma “come” / Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL / Milano? Anche basta. Ecco perché oggi vogliono tutti andare a vivere a Lodi / Continua la discussione sulla ciclabile di Corso Buenos Aires, tra chi la difende e chi la vorrebbe spostare / Che succede al Quintalino? Il locale di Alessandro Cattelan ha chiuso senza una spiegazione / Beppe Sala è favorevole ad una tassa extra per i super ricchi stranieri / Alla fine l’educazione sessuale alle medie si farà: la Lega ha ritirato il divieto dopo le polemiche / Cucina italiana patrimonio dell’umanità: dall’Unesco arriva il primo sì / Figli e fatturato: in Italia sempre più “bimbi influencer” (loro malgrado): l’80% ha tra gli 0 e i 5 anni / È sempre più difficile vivere a Milano: più di una famiglia su tre fa fatica ad arrivare a fine mese / Il lavoro sta cambiando: adesso non conta più “quanto” lavori, ma “come” / Interessa? Il Plaza Hotel di New York lancia l’experience “Mamma ho perso l’aereo 2”: pizza, limousine e gelato XXL
CONDIVIDI:
Link copiato!

La top 10 delle città italiane in cui si usa di più Tinder

Oggi parliamo di dating online. Perché insomma, la più utilizzata e famosa app d’incontri al mondo, Tinder, non si usa certo per organizzare gironi del Fantacalcio né tantomeno il club del libro. La Gen Z o generazione Z – dei 18-25enni, tanto per capirci – l’ha capito subito e si è fiondata alla ricerca di […]

Oggi parliamo di dating online. Perché insomma, la più utilizzata e famosa app d’incontri al mondo, Tinder, non si usa certo per organizzare gironi del Fantacalcio né tantomeno il club del libro. La Gen Z o generazione Z – dei 18-25enni, tanto per capirci – l’ha capito subito e si è fiondata alla ricerca di partner da uno swipee e via o da vissero per sempre felici e contenti.

E cosa scopriamo dal bilancio 2019?

C’è chi non si lascia abbattere dagli psicomatti di turno che sistematicamente si incontrano, e pedissequamente ci spende tempo e parole. Ecco dunque emergere così la classifica delle 10 città italiane in cui è più usata!

Al primo posto troviamo Milano – seguita da Torino – ma la cosa non ci sorprende affatto. Poteva la città più digital d’Italia rimanere tagliata fuori dalla corsa verso il lieto fine? Al terzo posto, a sorpresa, si posiziona una piccola area romana: Acilia – Castel Fusano – Ostia Antica, di cui avranno sentito parlare solo i suoi 1.623 abitanti. Le tre località, in quanto poli universitari, risultano essere ottimi territori di caccia. Quarto e quinto posto per Padova e Bologna. Seguono a ruota: Roma, Prato, Monza, Modena e Trieste.

Ora che sappiamo il dove, come otteniamo un appuntamento con un membro della Gen Z? A quanto pare, queste sono le tips fondamentali: essere interessati a cause come ambiente e solidarietàLGBTQ+

Addio al caro vecchio facciamo ape stasera?.

Come sono complicate queste nuove generazioni! Meno male che la pizza piace a tutti.

Credit immagine copertina

CONDIVIDI:
Link copiato!