Skip to content
Arriva il gelato alla patata: la nuova frontiera (insospettabile) del food sostenibile a Milano / Il Parlamento Europeo ha vietato termini come “burger” e “bistecca” per i prodotti vegani, ma noi abbiamo la soluzione / MTV chiude definitivamente: addio a un’icona che ha cresciuto una generazione / Il prezzo medio per affittare una stanza a Milano? 1.137 euro. A ‘sto punto meglio vendersi un rene… / Alla Gen Z lo stipendio non basta più: se non si sentono ascoltati, preferiscono “saltare” da un lavoro all’altro / Finalmente dal 2026 sarà obbligatorio indicare lo stipendio negli annunci di lavoro: fine del mistero (e dell’ipocrisia) / Affittare casa durante le Olimpiadi 2026 conviene: ecco quanto si può guadagnare / Il 1930 non è solo il bar più “segreto” di Milano, ma anche uno dei migliori al mondo / Milano è la città “meglio vestita” al mondo: oh, lo dice il New York Times / Il B Cafè Argentina compie un anno, e tra musica, drink e bella gente si conferma il place to be per chillarsi a Milano / Arriva il gelato alla patata: la nuova frontiera (insospettabile) del food sostenibile a Milano / Il Parlamento Europeo ha vietato termini come “burger” e “bistecca” per i prodotti vegani, ma noi abbiamo la soluzione / MTV chiude definitivamente: addio a un’icona che ha cresciuto una generazione / Il prezzo medio per affittare una stanza a Milano? 1.137 euro. A ‘sto punto meglio vendersi un rene… / Alla Gen Z lo stipendio non basta più: se non si sentono ascoltati, preferiscono “saltare” da un lavoro all’altro / Finalmente dal 2026 sarà obbligatorio indicare lo stipendio negli annunci di lavoro: fine del mistero (e dell’ipocrisia) / Affittare casa durante le Olimpiadi 2026 conviene: ecco quanto si può guadagnare / Il 1930 non è solo il bar più “segreto” di Milano, ma anche uno dei migliori al mondo / Milano è la città “meglio vestita” al mondo: oh, lo dice il New York Times / Il B Cafè Argentina compie un anno, e tra musica, drink e bella gente si conferma il place to be per chillarsi a Milano
CONDIVIDI:
Link copiato!

Il fidanzato la tradisce e lei lo smaschera grazie al Fitbit: “Alle 4 di notte strana attività fisica”

Siamo qui oggi riuniti per raccontarvi una storia che ha dell’inverosimile, eppure, è realmente accaduta. Protagonisti della bizzarra vicenda sono un lui e una lei di una coppia in crisi, un fitbit e – ovviamente – un’amante.La giornalista americana Jane Slater ha infatti scoperto il tradimento del fidanzato grazie al Fitbit dell’uomo che segnava attività anomale in […]

Siamo qui oggi riuniti per raccontarvi una storia che ha dell’inverosimile, eppure, è realmente accaduta. Protagonisti della bizzarra vicenda sono un lui e una lei di una coppia in crisi, un fitbit e – ovviamente – un’amante.

La giornalista americana Jane Slater ha infatti scoperto il tradimento del fidanzato grazie al Fitbit dell’uomo che segnava attività anomale in orari sospetti. Alle 4 del mattino, infatti, secondo lo smartwatch c’era un picco di movimento. Peccato che a quell’ora della notte la coppia non fosse felicemente a letto a dormire né tantomeno in palestra.

Grazie alla sincronizzazione dei rispettivi marchingegni la povera Jane ha quindi scoperto il fedifrago compagno.

La donna ha raccontato l’intera vicenda su Twitter: «Il Fitbit era davvero utile per tenersi in forma, lo amavo, almeno fino a quando non ho notato che, alle 4 di notte, i suoi livelli di attività fisica avevano appena raggiunto il picco, come testimoniava la app. In un eccesso di garantismo avrei potuto pensare che si fosse iscritto a un corso notturno in palestra, ma mi sembrava assai improbabile. E no, non mi sto inventando nulla, anzi, vorrei davvero che questa storia non fosse vera», si legge sul profilo di Jess.

La cosa più incredibile? Molti altri utenti hanno commentato il tweet con altrettante storie dell’altro mondo!

Ricordatevi di levare ste diavolerie se proprio non riuscite a tenervelo nei pantaloni, per dio!

Credit immagine copertina

CONDIVIDI:
Link copiato!