Skip to content
E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / E comunque 1,7 milioni di italiani hanno già fatto l’albero di Natale / Queste sono le 8 frasi tossiche che la gente dovrebbe evitare di dire al lavoro / Foliage ne abbiamo? 10 luoghi top della Lombardia in cui ammirare i colori dell’autunno / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa?
CONDIVIDI:
Link copiato!

Sogno di Natale: a due passi da Milano torna la casa di Babbo Natale

Torna a gran richiesta La Casa di Babbo Natale di Melegnano. A un tiro di schioppo dal capoluogo meneghino, fino al 6 gennaio 2018, sarà possibile ammirare gratuitamente tutti i giorni dalle 17 alle 22 quella che possiamo definire la casa vacanze del morbido e barbuto re delle feste.Dal marciapiede di fronte all’abitazione situata in via […]

Torna a gran richiesta La Casa di Babbo Natale di Melegnano. A un tiro di schioppo dal capoluogo meneghino, fino al 6 gennaio 2018, sarà possibile ammirare gratuitamente tutti i giorni dalle 17 alle 22 quella che possiamo definire la casa vacanze del morbido e barbuto re delle feste.

Dal marciapiede di fronte all’abitazione situata in via dei Platani, elfi, pupazzi di neve, renne e tante, tantissime luci natalizie vi faranno vergognare del vostro spennacchiato alberello di plastica. Ovviamente non è questo lo scopo di Massimiliano Goglio e della moglie Annalisa, artefici e ideatori dell’allestimento natalizio che, anno dopo anno, incanta e regala un pizzico di gioia alle flotte di curiosi visitatori.

«Noi siamo sempre stati amanti del Natale e delle luci. Abbiamo iniziato nel 1982 con qualche centinaio di lucine. Poi c’è stato un graduale crescendo, fino ad arrivare alla Casa di Babbo Natale di quest’anno, che rispetto al 2016 avrà qualche nuova sorpresa. Ogni anno infatti c’è un dettaglio inedito che fino all’ultimo però non viene svelato», hanno dichiarato in un’intervista.

Nonostante le bollette da capogiro, com’è facile presumere, il duo non demorde: «Viste le dimensioni di questo progetto, è tanto l’impegno che ogni anno mettiamo. Anche perché per noi è un hobby e non il nostro lavoro. Però la fatica viene ripagata dalla gioia di chi ci viene a trovare e dai sorrisi dei bambini che si fermano al ritorno dalla scuola».

Novità di quest’anno è il sito, in cui trovare aneddoti e curiosità a profusione. Per i piccoli abituè, ci sarà come sempre la casella per imbucare le letterine destinate a Babbo Natale.

Due piccoli appunti: non irrompere tipo squatters in casa dei signori Goglio e non parcheggiare nelle vie limitrofe. Non fate i Giargiana!

Credit immagini

CONDIVIDI:
Link copiato!