Skip to content
Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / Oggi l’ambiente di lavoro conta più dello stipendio: lo dicono 3 italiani su 4 / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / Oggi l’ambiente di lavoro conta più dello stipendio: lo dicono 3 italiani su 4 / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times
CONDIVIDI:
Link copiato!

Ristorante fa pagare ai clienti le “domande stupide”: lo scontrino diventa virale

Il ristorante Tom’s Diner di Denver, aperto da ormai più di 20 anni, è recentemente diventato famoso sul web e i social. Il motivo? Uno scontrino piuttosto bizzarro. Alcuni giorni fa un cliente ha postato la foto della propria ricevuta su Reddit, un sito internet di social news. A fare scalpore è stata la voce […]

Il ristorante Tom’s Diner di Denver, aperto da ormai più di 20 anni, è recentemente diventato famoso sul web e i social. Il motivo? Uno scontrino piuttosto bizzarro.

Alcuni giorni fa un cliente ha postato la foto della propria ricevuta su Reddit, un sito internet di social news. A fare scalpore è stata la voce che spiccava tra le varie ordinazioni: 1Stupid Question, ovvero 1Domanda Stupida, al costo di 0.38$.

Il direttore generale del ristorante, Hunter Landry, ha dichiarato che l’idea risale a 20 anni fa – su idea di nonno Tom Messina, fondatore dell’attività -, ed è nata non per offendere i clienti, ma per strappar loro una risata.

Obiettivo che, vedendo le reazioni, è stato raggiunto alla perfezione.

Insomma, la fantasia regna sovrana all’interno del Tom’s Diner: chissà come la prenderebbe un Imbruttito a trovarsi sul conto 50 centesimi in più per colpa di una domanda del cazzo…

Articolo scritto da Francesca Solazzo

CONDIVIDI:
Link copiato!