Skip to content
Il Trentino – Alto Adige darà un incentivo alla pensione di 1100 euro ai neonati / Per la serie F&F: com’è che il proprietario di OnlyFans ha raddoppiato il patrimonio in un solo anno / Faceboarding bloccato a Linate: il Garante della Privacy ferma l’imbarco con riconoscimento facciale (peccato) / Milano, case più care del 20% in quattro anni, ma quasi metà dei guadagni se li pappa il Fisco / In Giappone spopolano i Crying Cafè, caffetterie dove puoi piangere in libertà / Figata, è nato il primo percorso turistico per cani al mondo: ecco dove / San Siro, alla fine il Comune ha deciso di vendere lo stadio a Milan e Inter (che probabilmente lo abbatteranno) / Oh ma le avete viste? A Milano (e dintorni) è invasione di gatte pelose, brutte ma innocue / Su Whatsapp arrivano le spunte blu “universali”, così sapremo DAVVERO se un messaggio è stato letto / A Milano è boom del doppio cognome: 1 neonato su 5 lo porta già, ma la natalità è ai minimi storici / Il Trentino – Alto Adige darà un incentivo alla pensione di 1100 euro ai neonati / Per la serie F&F: com’è che il proprietario di OnlyFans ha raddoppiato il patrimonio in un solo anno / Faceboarding bloccato a Linate: il Garante della Privacy ferma l’imbarco con riconoscimento facciale (peccato) / Milano, case più care del 20% in quattro anni, ma quasi metà dei guadagni se li pappa il Fisco / In Giappone spopolano i Crying Cafè, caffetterie dove puoi piangere in libertà / Figata, è nato il primo percorso turistico per cani al mondo: ecco dove / San Siro, alla fine il Comune ha deciso di vendere lo stadio a Milan e Inter (che probabilmente lo abbatteranno) / Oh ma le avete viste? A Milano (e dintorni) è invasione di gatte pelose, brutte ma innocue / Su Whatsapp arrivano le spunte blu “universali”, così sapremo DAVVERO se un messaggio è stato letto / A Milano è boom del doppio cognome: 1 neonato su 5 lo porta già, ma la natalità è ai minimi storici
CONDIVIDI:
Link copiato!

Preparate le valigie: in Toscana nasce il primo “Smart Working Village” d’Italia

Se siete stanchi di vedere dalla finestra del vostro bilo la strana coppia di urlatori seriali del condominio di fronte, è tempo di far le valigie ed emigrare verso lidi lontani (ma non lontanissimi). Uno di questi potrebbe essere, ve la buttiamo lì senza impegno, Santa Fiora in provincia di Grosseto.Il borgo toscano immerso nella […]

Se siete stanchi di vedere dalla finestra del vostro bilo la strana coppia di urlatori seriali del condominio di fronte, è tempo di far le valigie ed emigrare verso lidi lontani (ma non lontanissimi). Uno di questi potrebbe essere, ve la buttiamo lì senza impegno, Santa Fiora in provincia di Grosseto.

Il borgo toscano immerso nella natura viene in aiuto proprio a voi, poveri smart worker arcistufi di lavorare in città, dando vita al primo smart working village d’Italia!

Con l’arrivo della banda ultralarga, il paesino ha deciso infatti di festeggiare alla grande, proponendo di lavorare circondati dalle sue bellezze. Il bando pubblicato dal Comune prevede sgravi fino al 50% sul costo dell’affitto per coloro che prenderanno casa per almeno 2 mesi nel territorio comunale a determinate condizioni di reddito.

Gli incentivi erogati copriranno le spese sostenute per l’alloggio, dicevamo, che però non dovranno essere superiori ai 200 euro al mese (fattibile, considerato che siamo nel mezzo della Toscana lontano da grandi centri abitati). Pensavate di farvi il villozzo, e invece! Altro punto chiarito dal bando è la permanenza: si parla di massimo 6 mesi, salvo proroghe disposte dall’alto (amministrazione comunale).

Il bando è rivolto a tutti, dipendenti pubblici, privati e lavoratori autonomi. Basta compilare un modulo apposito che trovate sul sito del Comune, preparare i documenti richiesti, farvi fare un’autorizzazione ad hoc dal vostro datore di lavoro e inviare il tutto rispettando la dead line fissata per il 31 dicembre 2020.

“L’esperienza del Covid-19 ci ha costretto a rivedere l’organizzazione del lavoro sperimentando su larga scala lo smart working. Alcune strutture turistiche d’Italia hanno colto questa opportunità con un’offerta su misura per il lavoratore che cerca un ambiente rilassante, al mare o in montagna. Nel caso di Santa Fiora è un intero comune che si propone come smart working village”, ha raccontato a Tgcom24 il sindaco di Santa Fiora, Federico Balocchi.

Quando si dice cogliere la palla, o lo smart working, al balzo.

Credit immagine copertina

CONDIVIDI:
Link copiato!