Skip to content
San Siro, alla fine il Comune ha deciso di vendere lo stadio a Milan e Inter (che probabilmente lo abbatteranno) / Oh ma le avete viste? A Milano (e dintorni) è invasione di gatte pelose, brutte ma innocue / Su Whatsapp arrivano le spunte blu “universali”, così sapremo DAVVERO se un messaggio è stato letto / A Milano è boom del doppio cognome: 1 neonato su 5 lo porta già, ma la natalità è ai minimi storici / In Germania si sta pensando a una paghetta di Stato da 10 euro al mese per aiutare i bambini a costruirsi la pensione / Rendere la mancia obbligatoria in Italia: la proposta di un ristoratore scatena le polemiche (ovviamente) / A Milano sta per riaprire il Twiga di Del Vecchio, con “ospiti internazionali” e massima riservatezza… / New Martina ha inaugurato il suo negozio al Fiordaliso di Rozzano: folla di fan al centro commerciale / Chiude tutto, ma almeno riapre il cinema Odeon (anche se lo ritroveremo un po’ cambiato) / Ma pensa, tre degli ospedali migliori AL MONDO si trovano a Milano / San Siro, alla fine il Comune ha deciso di vendere lo stadio a Milan e Inter (che probabilmente lo abbatteranno) / Oh ma le avete viste? A Milano (e dintorni) è invasione di gatte pelose, brutte ma innocue / Su Whatsapp arrivano le spunte blu “universali”, così sapremo DAVVERO se un messaggio è stato letto / A Milano è boom del doppio cognome: 1 neonato su 5 lo porta già, ma la natalità è ai minimi storici / In Germania si sta pensando a una paghetta di Stato da 10 euro al mese per aiutare i bambini a costruirsi la pensione / Rendere la mancia obbligatoria in Italia: la proposta di un ristoratore scatena le polemiche (ovviamente) / A Milano sta per riaprire il Twiga di Del Vecchio, con “ospiti internazionali” e massima riservatezza… / New Martina ha inaugurato il suo negozio al Fiordaliso di Rozzano: folla di fan al centro commerciale / Chiude tutto, ma almeno riapre il cinema Odeon (anche se lo ritroveremo un po’ cambiato) / Ma pensa, tre degli ospedali migliori AL MONDO si trovano a Milano
CONDIVIDI:
Link copiato!

In semiautostrada in bicicletta (e trolley): l’assurda scena vista a Locarno

Questo 2020 non ne vuole sapere di smettere di stupirci, e quasi mai in positivo. La situazione è così fuori controllo che ormai ci approcciamo ai siti di notizie nell’assoluta convinzione che ogni giorno riusciremo ad assegnare il premio disagiato del giorno.  Ok, per l’edizione di oggi ci spostiamo da Milano, ma siamo sicuri che sarete […]

Questo 2020 non ne vuole sapere di smettere di stupirci, e quasi mai in positivo. 

La situazione è così fuori controllo che ormai ci approcciamo ai siti di notizie nell’assoluta convinzione che ogni giorno riusciremo ad assegnare il premio disagiato del giorno

Ok, per l’edizione di oggi ci spostiamo da Milano, ma siamo sicuri che sarete in grado di perdonare lo strappo alla regola. 

Di fronte a dei professionisti non può esserci campanilismo che tenga. 

Il premio infatti lo vincono in scioltezza i due ciclisti avvistati lo scorso sabato a Locarno, precisamente sulla semi autostrada che conduce al bivio per Ascona e per la Mappo Morettina. 

Stando alle segnalazioni, attorno a mezzogiorno, due persone verosimilmente non del luogo o in balia di chissà quale sostanza psicotropa, sono state viste percorrere la semiautostrada a bordo delle proprie biciclette

Poco importa che di lì a pochi metri ci fosse una pista ciclabile: quando uno deve fare una pirlata è giusto che la faccia fino in fondo. Bravi.

La ciliegina sulla torta? Uno di questi eroi si stava portando a traino il suo trolley, riuscendo a diventare copertina indiscutibile per il 2020 de L’almanacco del Giargiana, presto disponibile in tutte le edicole. 

Ovviamente i due fenomeni hanno creato un disturbo non indifferente alla circolazione stradale, come riferito da una delle testimoni: “molte macchine si sono praticamente fermate per lasciarli passare ed evitare che si facessero davvero male”.

Per l’edizione di oggi è tutto, appuntamento al prossimo disagio. 

CONDIVIDI:
Link copiato!