Skip to content
Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi”
CONDIVIDI:
Link copiato!

In semiautostrada in bicicletta (e trolley): l’assurda scena vista a Locarno

Questo 2020 non ne vuole sapere di smettere di stupirci, e quasi mai in positivo. La situazione è così fuori controllo che ormai ci approcciamo ai siti di notizie nell’assoluta convinzione che ogni giorno riusciremo ad assegnare il premio disagiato del giorno.  Ok, per l’edizione di oggi ci spostiamo da Milano, ma siamo sicuri che sarete […]

Questo 2020 non ne vuole sapere di smettere di stupirci, e quasi mai in positivo. 

La situazione è così fuori controllo che ormai ci approcciamo ai siti di notizie nell’assoluta convinzione che ogni giorno riusciremo ad assegnare il premio disagiato del giorno

Ok, per l’edizione di oggi ci spostiamo da Milano, ma siamo sicuri che sarete in grado di perdonare lo strappo alla regola. 

Di fronte a dei professionisti non può esserci campanilismo che tenga. 

Il premio infatti lo vincono in scioltezza i due ciclisti avvistati lo scorso sabato a Locarno, precisamente sulla semi autostrada che conduce al bivio per Ascona e per la Mappo Morettina. 

Stando alle segnalazioni, attorno a mezzogiorno, due persone verosimilmente non del luogo o in balia di chissà quale sostanza psicotropa, sono state viste percorrere la semiautostrada a bordo delle proprie biciclette

Poco importa che di lì a pochi metri ci fosse una pista ciclabile: quando uno deve fare una pirlata è giusto che la faccia fino in fondo. Bravi.

La ciliegina sulla torta? Uno di questi eroi si stava portando a traino il suo trolley, riuscendo a diventare copertina indiscutibile per il 2020 de L’almanacco del Giargiana, presto disponibile in tutte le edicole. 

Ovviamente i due fenomeni hanno creato un disturbo non indifferente alla circolazione stradale, come riferito da una delle testimoni: “molte macchine si sono praticamente fermate per lasciarli passare ed evitare che si facessero davvero male”.

Per l’edizione di oggi è tutto, appuntamento al prossimo disagio. 

CONDIVIDI:
Link copiato!