Skip to content
La nuova vita di Davide Lacerenza: da re delle sciabolate a fan del latte / Stefano Bettarini: “Ho lasciato Milano dopo due rapine con pistola, ora mi godo la vita. Non ho bisogno di lavorare” / Violenza contro le donne: recap delle realtà di Milano che operano per accogliere, assistere e prevenire / Oh, l’albero di Natale è arrivato in Duomo: vai con i dettagli / Milano al primo posto in Italia per “qualità della vita”, peccato sia ultima per la “sicurezza” / Fermi tutti: l’Italia sta pensando di rendere permanente l’ora legale / Sinner campione alle Atp Finals, ma pure a Milano: il Maestro s’è comprato due “case” in centro / Occhio che da dicembre Teams dirà al tuo capo dove ti trovi / Le passeggiate da fare a Milano per vivere più a lungo. Oh, lo dice la scienza (più o meno) / Milano? Anche basta. Ecco perché oggi vogliono tutti andare a vivere a Lodi / La nuova vita di Davide Lacerenza: da re delle sciabolate a fan del latte / Stefano Bettarini: “Ho lasciato Milano dopo due rapine con pistola, ora mi godo la vita. Non ho bisogno di lavorare” / Violenza contro le donne: recap delle realtà di Milano che operano per accogliere, assistere e prevenire / Oh, l’albero di Natale è arrivato in Duomo: vai con i dettagli / Milano al primo posto in Italia per “qualità della vita”, peccato sia ultima per la “sicurezza” / Fermi tutti: l’Italia sta pensando di rendere permanente l’ora legale / Sinner campione alle Atp Finals, ma pure a Milano: il Maestro s’è comprato due “case” in centro / Occhio che da dicembre Teams dirà al tuo capo dove ti trovi / Le passeggiate da fare a Milano per vivere più a lungo. Oh, lo dice la scienza (più o meno) / Milano? Anche basta. Ecco perché oggi vogliono tutti andare a vivere a Lodi
CONDIVIDI:
Link copiato!

In ufficio con “stile”: la mascherina-cravatta potrebbe essere la soluzione definitiva

La cravatta – si sa – è il marchio di fabbrica del guardaroba dell’Imbruttito, impresso indelebilmente a fuoco come solo il dop sul Grana Padano, perciò il brevetto di questa genialata non poteva che arrivare proprio dall’Italia: il tocco di classe, dopotutto, urla tricolore da ogni cucitura.A inventare la safety tie o Vattinn‘ è stata […]

La cravatta – si sa – è il marchio di fabbrica del guardaroba dell’Imbruttito, impresso indelebilmente a fuoco come solo il dop sul Grana Padano, perciò il brevetto di questa genialata non poteva che arrivare proprio dall’Italia: il tocco di classe, dopotutto, urla tricolore da ogni cucitura.

A inventare la safety tie o Vattinn è stata infatti Ulturale, azienda partenopea che da oltre settant’anni porta avanti la grande tradizione sartoriale napoletana, realizzando cravatte su misura.

Proprio in tempo di Covid-19 ecco arrivare l’idea chic per dare un twist alla situazione che è tutto meno che rosea: una cravatta che, grazie al savoir-faire di sarti e modellisti, si trasforma in un dispositivo perfetto per il distanziamento sociale.

Vattinn‘ si può trovare in tre varianti: blu con monogramma arcobaleno al sottonodo, bordeaux con punto a spillo azzurro e trama blu scura e azzurra. Il prezzo? 170 euro, niente per cui strapparvi i pochi capelli rimasti.

Per quelli interessati a svoltare il guardaroba dando merda ai colleghi, sappiate che è acquistabile nelle boutique monomarca di Napoli, Milano e Roma, nel Depot Men’s Concept Store (Varese), nel nuovo shop in shop di Parma o, in caso fosse tutto troppo fuori mano, sul sito.

CONDIVIDI:
Link copiato!