Skip to content
Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi”
CONDIVIDI:
Link copiato!

In ufficio con “stile”: la mascherina-cravatta potrebbe essere la soluzione definitiva

La cravatta – si sa – è il marchio di fabbrica del guardaroba dell’Imbruttito, impresso indelebilmente a fuoco come solo il dop sul Grana Padano, perciò il brevetto di questa genialata non poteva che arrivare proprio dall’Italia: il tocco di classe, dopotutto, urla tricolore da ogni cucitura.A inventare la safety tie o Vattinn‘ è stata […]

La cravatta – si sa – è il marchio di fabbrica del guardaroba dell’Imbruttito, impresso indelebilmente a fuoco come solo il dop sul Grana Padano, perciò il brevetto di questa genialata non poteva che arrivare proprio dall’Italia: il tocco di classe, dopotutto, urla tricolore da ogni cucitura.

A inventare la safety tie o Vattinn è stata infatti Ulturale, azienda partenopea che da oltre settant’anni porta avanti la grande tradizione sartoriale napoletana, realizzando cravatte su misura.

Proprio in tempo di Covid-19 ecco arrivare l’idea chic per dare un twist alla situazione che è tutto meno che rosea: una cravatta che, grazie al savoir-faire di sarti e modellisti, si trasforma in un dispositivo perfetto per il distanziamento sociale.

Vattinn‘ si può trovare in tre varianti: blu con monogramma arcobaleno al sottonodo, bordeaux con punto a spillo azzurro e trama blu scura e azzurra. Il prezzo? 170 euro, niente per cui strapparvi i pochi capelli rimasti.

Per quelli interessati a svoltare il guardaroba dando merda ai colleghi, sappiate che è acquistabile nelle boutique monomarca di Napoli, Milano e Roma, nel Depot Men’s Concept Store (Varese), nel nuovo shop in shop di Parma o, in caso fosse tutto troppo fuori mano, sul sito.

CONDIVIDI:
Link copiato!