Skip to content
Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Milano capitale delle startup di successo: nella top 10 delle migliori d’Italia, 8 sono nella City / Il Governo vieta l’educazione sessuale anche alle medie, ed è una sconfitta per tutti / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Milano capitale delle startup di successo: nella top 10 delle migliori d’Italia, 8 sono nella City / Il Governo vieta l’educazione sessuale anche alle medie, ed è una sconfitta per tutti
CONDIVIDI:
Link copiato!

Mai una gioia: per quest’anno cancellati anche i mercatini di Natale

E niente, questo è veramente un anno di merda. La pandemia, il lavoro, i viaggi, il distanziamento, sappiamo già tutto purtroppo. Quello che forse ancora non sapevamo è che a consolarci, a dicembre, non ci saranno nemmeno i soliti mercatini di Natale.Il cazzo di Covid ha messo le sue manacce pure su questo tradizionale evento, […]

E niente, questo è veramente un anno di merda. La pandemia, il lavoro, i viaggi, il distanziamento, sappiamo già tutto purtroppo. Quello che forse ancora non sapevamo è che a consolarci, a dicembre, non ci saranno nemmeno i soliti mercatini di Natale.

Il cazzo di Covid ha messo le sue manacce pure su questo tradizionale evento, in grado di sciogliere anche lo Scrooge più imbruttito (conoscete Charles Dickens, sì?). Alto Adige e Trentino hanno annullato i mercatini per l’impossibilità di garantire il distanziamento sociale nelle strade e sui mezzi. Del resto, dopo il divieto di fiere e sagre locali contenuto nell’ultimo Dpcm, rimanevano poche speranze di mantenere in vita le tradizionali casette di legno. Luoghi dove scovare inutili babbi natali versione candela o riscaldarsi con un po’ di vin brulé.

“In questo momento la priorità è garantire il funzionamento di scuola e imprese e per questo dobbiamo rinunciare a tutto ciò che non è irrinunciabile”, ha detto il presidente altoatesino Arno Kompatscher, annunciando che quest’anno salteranno i mercatini di Merano, Bressanone, Brunico, Vipiteno e Bolzano. Proprio quest’ultima città avrebbe dovuto festeggiare il trentesimo anniversario dei mercatini: bell’anniversario di merda.

Oh, poi magari ci sono pure quelli contenti di non doversi smazzare ore di macchina per vedere l’ennesimo bordello. La pandemia ha offerto loro una bella scusa per evitare code, affollamenti e spese inutili. Ci sta, ma cinismo a parte, il vero problema ce l’avranno i tantissimi artigiani che vivono di souvenir, prodotti locali e specialità e che quest’anno non potranno contare sugli abbondanti introiti del periodo.

A Milano, invece, com’è la situazione? Difficile pensare che non salti pure la fiera degli Oh bej! Oh bej!, vero punto di partenza per i festeggiamenti natalizi milanesi. Ci resta, forse, solo la Fiera dell’Artigianato, ad oggi confermata dal 5 al 13 dicembre. Altrimenti per sentire l’atmosfera natalizia non resterà che guardare ancora una volta “Mamma ho perso l’aereo” su Canale 5, e ciao.

CONDIVIDI:
Link copiato!