Skip to content
Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Milano capitale delle startup di successo: nella top 10 delle migliori d’Italia, 8 sono nella City / Il Governo vieta l’educazione sessuale anche alle medie, ed è una sconfitta per tutti / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Milano capitale delle startup di successo: nella top 10 delle migliori d’Italia, 8 sono nella City / Il Governo vieta l’educazione sessuale anche alle medie, ed è una sconfitta per tutti
CONDIVIDI:
Link copiato!

Siete pronti? Il cibo del futuro sarà la medusa

Bella viscidina, molliccia. Magari gustata mentre galleggia dentro un bel brodo, o in versione fritturina in riva al mare. Signore e signori, la medusa si prepara a essere il cibo del futuro, quindi evitate di fare troppo gli schizzinosi.E perché mai, direte voi. Eh, appunto. Non andavano bene i buoni, vecchi calamari? In realtà tutto […]

Bella viscidina, molliccia. Magari gustata mentre galleggia dentro un bel brodo, o in versione fritturina in riva al mare. Signore e signori, la medusa si prepara a essere il cibo del futuro, quindi evitate di fare troppo gli schizzinosi.

E perché mai, direte voi. Eh, appunto. Non andavano bene i buoni, vecchi calamari? In realtà tutto nasce da uno studio dell’Università del Queensland che ha identificato quasi 100 specie in via di estinzione vendute come frutti di mare. Illegalmente, of course. Per questo motivo si sta pensando di sostituire queste specie a rischio con l’odioso animaletto che ti pizzica quando fai il bagno: la medusa, per l’appunto.

Le meduse rappresentano quindi il cibo sostenibile del futuro. Niente di nuovo eh: già nel 2017 i ricercatori danesi hanno trasformato le meduse in patatine croccanti mentre in Cina viene mangiata da oltre 1.700 anni, ma la Cina su ‘ste cose non fa molto testo. Quindi, in sostanza, mangiare meduse aiuterebbe a mantenere in mare altre specie in via di estinzione. Oh, tocca sacrificarsi per il bene del pianeta.

Che poi questi animaletti sinuosi fanno pure bene perché sono ricchi di sali minerali e collagene, contengono proteine ma non troppe calorie. Adesso magari il pensiero ci fa rabbrividire, ma basta che la moda prenda un po’ piede e mangiare medusine con lo Spritz sarà the new aperitivo. Garantito.

CONDIVIDI:
Link copiato!