Skip to content
Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Milano capitale delle startup di successo: nella top 10 delle migliori d’Italia, 8 sono nella City / Il Governo vieta l’educazione sessuale anche alle medie, ed è una sconfitta per tutti / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Milano capitale delle startup di successo: nella top 10 delle migliori d’Italia, 8 sono nella City / Il Governo vieta l’educazione sessuale anche alle medie, ed è una sconfitta per tutti
CONDIVIDI:
Link copiato!

Ingombrante, pesante e poco sicuro: perché allora questo casco anti-Covid sta spopolando?

Tutti lo vogliono, ma non si capisce bene perché. Sarà la paura, sarà il pessimo gusto, sarà che siamo dei pecoroni. In ogni caso c’è questo orrendo casco, dal futuristico nome Biovyzr 1.0, che promette di proteggere dal Coronavirus. Una cagata, dite voi? Bè, in realtà ha conquistato oltre 2mila finanziatori su Indiegogo, che hanno […]

Tutti lo vogliono, ma non si capisce bene perché. Sarà la paura, sarà il pessimo gusto, sarà che siamo dei pecoroni. In ogni caso c’è questo orrendo casco, dal futuristico nome Biovyzr 1.0, che promette di proteggere dal Coronavirus. Una cagata, dite voi? Bè, in realtà ha conquistato oltre 2mila finanziatori su Indiegogo, che hanno così assegnato all’azienda canadese che lo produce oltre 600mila dollari.

Ma vediamo nel dettaglio questa imperdibile protezione. Si tratta di un enorme e ingombrante scudo facciale anticontaminazione che arriva fino all’addome. Una roba futuristica, che fa molto film catastrofista con Dwayne Johnson. È dotato di una ventola per espellere l’aria espirata in modo da averla sempre pulita all’interno. C’è poi un sistema di filtri studiato per bloccare germi e schifezze varie.

Lo scudo è dotato di plastiche trasparenti che non si appannano e di un respiratore ricaricabile via Usb con dodici ore di autonomia e tre velocità. E poi ci sono pure un paio di tasche per infilarci le mani nel caso in cui volessimo toccarci o grattarci la faccia senza però entrare in contatto con la pelle potenzialmente contaminata delle mani.

Super tecnologico eh, per carità. Ma stiamo qui a lamentarci della mascherina da 50 centesimi e poi andiamo a credere a un cosone fastidiosamente ingombrante che pesa più di 1,2 chili? Sai che belle passeggiate e che bel mal di collo, poi. Inoltre non è molto sicuro, visto che la visuale ambientale da dietro lo schermo trasparente non è certo perfetta. Ah, e poi costa 500 dollari.

Cioè, ok provare a guadagnare qualcosa in tempi di grande crisi ma… ne avevamo davvero bisogno?

CONDIVIDI:
Link copiato!