Skip to content
Filippo Champagne si candida a sindaco di Milano: nasce il Popolo della Gaina / I box a Milano costano più di 40K, ma ci sono città in cui costa di più / Tutto vero: con l’intelligenza artificiale il mondo del lavoro non ha più bisogno di stagisti / Bella la settimana bianca, peccato che sciare costi una fucilata: aumentano i prezzi di alberghi e skipass / Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / Filippo Champagne si candida a sindaco di Milano: nasce il Popolo della Gaina / I box a Milano costano più di 40K, ma ci sono città in cui costa di più / Tutto vero: con l’intelligenza artificiale il mondo del lavoro non ha più bisogno di stagisti / Bella la settimana bianca, peccato che sciare costi una fucilata: aumentano i prezzi di alberghi e skipass / Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà
CONDIVIDI:
Link copiato!

Matrimonio su Zoom: distanti 6mila km dicono “Sì” davanti al computer

Abbiamo capito che online si può fare ed essere ciò che si vuole. Il web pullula di opportunità, basta solo coglierle. Carpe diem amici. Sarà per questo che chi ha deciso di sposarsi nel 2020, cascasse il mondo e scoppiasse una pandemia globale, è determinato a portare a casa l’obiettivo. Questi matrimoni s’hanno da fare.Tralasciando […]

Abbiamo capito che online si può fare ed essere ciò che si vuole. Il web pullula di opportunità, basta solo coglierle. Carpe diem amici. Sarà per questo che chi ha deciso di sposarsi nel 2020, cascasse il mondo e scoppiasse una pandemia globale, è determinato a portare a casa l’obiettivo. Questi matrimoni s’hanno da fare.

Tralasciando l’annata di merda che già dovrebbe far desistere dal compiere il dispendioso fattaccio, e il fatto che l’amore non dovrebbe avere una deadline – quindi tanto vale aspettare -, c’è chi ha ovviato al problema Covid organizzando un matrimonio su Zoom.

La nota piattaforma utilizzata per i meeting d’ufficio si è trasforma così, per due ragazzi, rispettivamente di New York e Buenos Aires innamoratisi a Denver (USA), nella romantica versione online dell’altare di una chiesa.

Questo perché, dopo i primi 10 mesi passati assieme nella capitale del Colorado, Scott Marmon e Agustina Montefiori si sono dovuti separare: la ragazza è tornata nella sua città d’origine. Nell’attesa che Scott ottenga il ricongiungimento familiare e torni ad abbracciare la sua bella, l’unica soluzione era dunque un bel matrimonio virtuale.

I 6000 km di distanza non sono bastati per mettere i bastoni fra le ruote a questi due piccioncini, così neppure la pandemia. A questo punto mi chiedo: cosa potrà mai riuscire a separarli?

Hanno anche rinunciato al banchetto in nome dell’amore. Il banchetto, dico solo questo.

Credit immagine copertina

CONDIVIDI:
Link copiato!