Skip to content
A CityLife Shopping District torna “L’Avventura di Natale” in collab con LEGO: escape room, lab e un botto di eventi gratuiti per le family / A Milano niente concerto di Capodanno in Duomo, non c’è spazio. Polemiche tra Sala e Salvini / Quali sono i paesi migliori per godersi la pensione? Prendete nota… / Com’è che il 41,8% degli adolescenti si confida con l’Intelligenza Artificiale (e non con i genitori) / Pandorogate, la procura di Milano ha chiesto un anno e 8 mesi di carcere per Chiara Ferragni / “A breve potremo scegliere se lavorare oppure no”: la nuova previsione di Elon Musk / Il ghosting fa più male di un rifiuto, lo dice la Bicocca / La chiusura della stazione di Porta Genova non piace ai residenti: «Siamo ostaggio dei locali e la notte non dormiamo più» / Le Olimpiadi di Milano-Cortina fanno schizzare gli affitti: fino a 5000 euro per due notti / Bella l’idea di Jaden Smith di un ristorante in cui paga solo chi può / A CityLife Shopping District torna “L’Avventura di Natale” in collab con LEGO: escape room, lab e un botto di eventi gratuiti per le family / A Milano niente concerto di Capodanno in Duomo, non c’è spazio. Polemiche tra Sala e Salvini / Quali sono i paesi migliori per godersi la pensione? Prendete nota… / Com’è che il 41,8% degli adolescenti si confida con l’Intelligenza Artificiale (e non con i genitori) / Pandorogate, la procura di Milano ha chiesto un anno e 8 mesi di carcere per Chiara Ferragni / “A breve potremo scegliere se lavorare oppure no”: la nuova previsione di Elon Musk / Il ghosting fa più male di un rifiuto, lo dice la Bicocca / La chiusura della stazione di Porta Genova non piace ai residenti: «Siamo ostaggio dei locali e la notte non dormiamo più» / Le Olimpiadi di Milano-Cortina fanno schizzare gli affitti: fino a 5000 euro per due notti / Bella l’idea di Jaden Smith di un ristorante in cui paga solo chi può
CONDIVIDI:
Link copiato!

Matrimonio su Zoom: distanti 6mila km dicono “Sì” davanti al computer

Abbiamo capito che online si può fare ed essere ciò che si vuole. Il web pullula di opportunità, basta solo coglierle. Carpe diem amici. Sarà per questo che chi ha deciso di sposarsi nel 2020, cascasse il mondo e scoppiasse una pandemia globale, è determinato a portare a casa l’obiettivo. Questi matrimoni s’hanno da fare.Tralasciando […]

Abbiamo capito che online si può fare ed essere ciò che si vuole. Il web pullula di opportunità, basta solo coglierle. Carpe diem amici. Sarà per questo che chi ha deciso di sposarsi nel 2020, cascasse il mondo e scoppiasse una pandemia globale, è determinato a portare a casa l’obiettivo. Questi matrimoni s’hanno da fare.

Tralasciando l’annata di merda che già dovrebbe far desistere dal compiere il dispendioso fattaccio, e il fatto che l’amore non dovrebbe avere una deadline – quindi tanto vale aspettare -, c’è chi ha ovviato al problema Covid organizzando un matrimonio su Zoom.

La nota piattaforma utilizzata per i meeting d’ufficio si è trasforma così, per due ragazzi, rispettivamente di New York e Buenos Aires innamoratisi a Denver (USA), nella romantica versione online dell’altare di una chiesa.

Questo perché, dopo i primi 10 mesi passati assieme nella capitale del Colorado, Scott Marmon e Agustina Montefiori si sono dovuti separare: la ragazza è tornata nella sua città d’origine. Nell’attesa che Scott ottenga il ricongiungimento familiare e torni ad abbracciare la sua bella, l’unica soluzione era dunque un bel matrimonio virtuale.

I 6000 km di distanza non sono bastati per mettere i bastoni fra le ruote a questi due piccioncini, così neppure la pandemia. A questo punto mi chiedo: cosa potrà mai riuscire a separarli?

Hanno anche rinunciato al banchetto in nome dell’amore. Il banchetto, dico solo questo.

Credit immagine copertina

CONDIVIDI:
Link copiato!