Skip to content
La chiusura della stazione di Porta Genova non piace ai residenti: «Siamo ostaggio dei locali e la notte non dormiamo più» / Le Olimpiadi di Milano-Cortina fanno schizzare gli affitti: fino a 5000 euro per due notti / Bella l’idea di Jaden Smith di un ristorante in cui paga solo chi può / Tra cinema e amarcord, Michael Jackson si consacra il “defunto più ricco di sempre” / “Cerchiamo elettricisti, idraulici e muratori. A Milano ci sono solo creativi e modelle?”: imprenditore cerca personale, nessuna risposta / Costi alti, incassi bassi, personale che non si trova: chiude anche il ristorante Polpo di Viviana Varese / In una scuola di Ferrara va in gita solo chi ha la media del 7… polemiche ne abbiamo? / Milano e la nuova moda del weekend: ventenni che noleggiano auto di lusso “solo per postarle sui social” / Foliage, camini, risotti: 7 cascine vicino Milano top per un pranzo autunnale fuori porta / La nuova vita di Davide Lacerenza: da re delle sciabolate a fan del latte / La chiusura della stazione di Porta Genova non piace ai residenti: «Siamo ostaggio dei locali e la notte non dormiamo più» / Le Olimpiadi di Milano-Cortina fanno schizzare gli affitti: fino a 5000 euro per due notti / Bella l’idea di Jaden Smith di un ristorante in cui paga solo chi può / Tra cinema e amarcord, Michael Jackson si consacra il “defunto più ricco di sempre” / “Cerchiamo elettricisti, idraulici e muratori. A Milano ci sono solo creativi e modelle?”: imprenditore cerca personale, nessuna risposta / Costi alti, incassi bassi, personale che non si trova: chiude anche il ristorante Polpo di Viviana Varese / In una scuola di Ferrara va in gita solo chi ha la media del 7… polemiche ne abbiamo? / Milano e la nuova moda del weekend: ventenni che noleggiano auto di lusso “solo per postarle sui social” / Foliage, camini, risotti: 7 cascine vicino Milano top per un pranzo autunnale fuori porta / La nuova vita di Davide Lacerenza: da re delle sciabolate a fan del latte
CONDIVIDI:
Link copiato!

Basta assembramenti: da oggi la Galleria Vittorio Emanuele II diventa a numero chiuso

Ci sta. Il Covid sta inevitabilmente condizionando tutta la nostra vita e i nostri spazi, un effetto che ovviamente riguarda anche la City. E così, da oggi, la Galleria Vittorio Emanuele II diventa a numero chiuso per evitare assembramenti.Una decisione presa mercoledì dal comune e dalla prefettura al comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza […]

Ci sta. Il Covid sta inevitabilmente condizionando tutta la nostra vita e i nostri spazi, un effetto che ovviamente riguarda anche la City. E così, da oggi, la Galleria Vittorio Emanuele II diventa a numero chiuso per evitare assembramenti.

Una decisione presa mercoledì dal comune e dalla prefettura al comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica riunito dal prefetto, Renato Saccone. Si tratta di un provvedimento storico, senza precedenti nei 153 anni di storia della Galleria. Se volete farvi un giro da quelle parti, quindi, armatevi di pazienza e se c’è troppa gente aspettate il vostro turno. Oh, sarà così fino al 6 gennaio quindi non rompete le balle. 

Questa la situazione se capitate in centro: il lato di piazza Duomo servirà soltanto per uscire, mentre presso tutti gli altri lati della Galleria ci saranno agenti di polizia locale e forze dell’ordine a controllo del flusso di persone. Non solo: visto che in via ufficiale si può uscire ma in via non ufficiale l’è mei che stai a ca’ tua, il comitato ha anche stabilito le attività di controllo per limitare le potenziali occasioni di contagio. E così vai di presidi in centro e di maggiori controlli nei negozi, per assicurarsi che le misure anti Covid (tipo numero massimo di presenze, distanziamento e mascherine) vengano rispettate.   

Attention anche ai locali, che potranno ospitare non più di quattro persone al tavolo e che dovranno chiudere necessariamente entro le 18. In caso di violazione sono cazzi perché è prevista la sospensione dell’attività per cinque giorni. E se volete spostarvi a Natale, ocio perché ci saranno controlli (come a Santo Stefano e Capodanno) per verificare che non ci si sposti da una regione all’altra. Tutto chiaro, sì? 

CONDIVIDI:
Link copiato!