Skip to content
Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Chi sono le “baby sitter di lusso” della Milano bene: laurea, grande flessibilità e stipendio della madonna
CONDIVIDI:
Link copiato!

Zero ponti e tanti sbatti: calendario alla mano, il 2021 regalerà ben poche gioie

Anno nuovo, sempre sbatti. Non è nemmeno finito il 2020, anno bisesto e indimenticabile da ogni punto di vista, che già il 2021 promette dodici mesi di fuoco.Mi sono preso male non appena ho fatto l’unboxing dell’agenda nuova di pacca e ho scoperto la collocazione dei giorni di festa nel corso delle settimane dell’anno che […]

Anno nuovo, sempre sbatti. Non è nemmeno finito il 2020, anno bisesto e indimenticabile da ogni punto di vista, che già il 2021 promette dodici mesi di fuoco.

Mi sono preso male non appena ho fatto l’unboxing dell’agenda nuova di pacca e ho scoperto la collocazione dei giorni di festa nel corso delle settimane dell’anno che verrà.

Come sempre, da dopo la Befana per un attimo di respiro bisognerà attendere fino a Carnevale: quello Ambrosiano si concluderà come al solito il sabato grasso (20 febbraio 2021), poi ci sarà la Quaresima (speriamo non la quarantena) sino a Pasqua, che cadrà il 4 aprile, ovviamente domenica. 

Ora viene il bello, pensavo, visto che le ricorrenze laiche di primavera regalano sempre grandi soddisfazioni in ottica ponti e weekendini. Invece no, visto che il 25 aprile cadrà di domenica e il 1° maggio di sabato. Il 2 giugno, festa della Repubblica? Mercoledì, proprio in mezzo alla settimana a spezzare il fatturato. Solo un Giargiana potrebbe immaginare di fare ponte su uno o entrambi i lati del giorno festivo.

Magari ci si può rifare con Ferragosto? Naa, è domenica pure lì. Così come la notte delle streghe di Halloween, ma per fortuna la festività vera di Ognissanti sarà un lunedì

Per avere un progetto serio di ponte noi milanesi come al solito dovremo essere aiutati dal nostro patrono Sant’Ambroeus, martedì 7 dicembre.  Iniziate a crociare il lunedì sul piano ferie, magicamente si aggancerà l’Immacolata, per un lunghissimo weekend in cui potrete spararvi tutti i mercatini natalizi persi nel 2020. 

Dovremo sfogarci lì, perché ovviamente nel 2021 Natale e Santo Stefano cadranno di sabato e domenica. Di conseguenza, non ci vuole una scienza a dedurlo, San Silvestro sarà di venerdì e il primo gennaio 2022 cadrà di sabato. Almeno ci sarà un weekend per smaltire l’hangover del veglione di Capodanno.  

Insomma, se il buon anno si vede dal calendar, non è che nel 2021 siamo messi benissimo.

Photo by Pamela Saunders on Unsplash 

CONDIVIDI:
Link copiato!