Skip to content
Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni / Se vi sembra di spendere troppo, è così: i prezzi degli alimentari sono aumentati del 30% rispetto al 2019 / Dal lucano al pasta bar: nuove aperture imperidibili a Milano / Figli&Fatturato: storia e successo di Stokke, il brand scandinavo per la crescita senza sbatti (o quasi) dei bambini / Ma, onesti: ha ancora senso l’ora solare? / Skims di Kim Kardashan ha lanciato i nuovi tanga col pelo da 42 euro. Ma perché? / La pasticceria Cova prende il posto del Bar Centrale alla stazione di Milano: un bel salto di qualità / A Milano vendono un seminterrato di 93 metri quadri a 600 mila euro, interessa? / Cosa ha detto Fedez nel suo libro: i tradimenti, il Pandoro Gate, gli amici di Chiara, il bacio con Rosa Chemical, l’amicizia con Salvini / È ufficiale, si potrà prendere la patente a 17 anni, ma l’esame sarà più tosto / Non benissimo per Peck: nel 2024 perdite per oltre 2 milioni
CONDIVIDI:
Link copiato!

In Spagna sono spuntati pure i negazionisti della neve: “È plastica, ci vogliono fregare”

Dovete sapere che i negazionisti, ora, mettono in dubbio pure la neve.Tutto ha avuto inizio con la tempesta Filomena, che ha portato una nevicata record a Madrid, in Spagna, la scorsa settimana. Alcuni arguti osservatori hanno subito ipotizzato che dietro il fenomeno atmosferico si celasse chissà quale mistero. Ecco dunque spuntare in rete dei video attraverso cui […]

Dovete sapere che i negazionisti, ora, mettono in dubbio pure la neve.

Tutto ha avuto inizio con la tempesta Filomena, che ha portato una nevicata record a Madrid, in Spagna, la scorsa settimana. Alcuni arguti osservatori hanno subito ipotizzato che dietro il fenomeno atmosferico si celasse chissà quale mistero.

Ecco dunque spuntare in rete dei video attraverso cui i furboni hanno tentato di dimostrare l’unica e sola verità possibile: la neve accumulata sui balconi non era altro che plastica.

L’inconfutabile tesi è accompagnata anche da un esperimento scientifico, realizzato con l’ausilio di un accendino, tramite il quale hanno tentato di sciogliere la presunta palla di neve. Indovinate? Non si scioglie, dimostrando così la loro buona fede.

Qualche anima coraggiosa ha pensato bene di alzare virtualmente la manina e far presente che no, la neve è normale che resista al calore diretto della fiamma. A nulla sono servite anche spiegazioni più tecniche: i negazionisti hanno comunque voluto proseguire per la loro strada.

Dopo il 5g, la terra piatta e il Covid: potevamo forse farci mancare la neve di plastica?

CONDIVIDI:
Link copiato!