Skip to content
Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / Oggi l’ambiente di lavoro conta più dello stipendio: lo dicono 3 italiani su 4 / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / Oggi l’ambiente di lavoro conta più dello stipendio: lo dicono 3 italiani su 4 / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times
CONDIVIDI:
Link copiato!

In Spagna sono spuntati pure i negazionisti della neve: “È plastica, ci vogliono fregare”

Dovete sapere che i negazionisti, ora, mettono in dubbio pure la neve.Tutto ha avuto inizio con la tempesta Filomena, che ha portato una nevicata record a Madrid, in Spagna, la scorsa settimana. Alcuni arguti osservatori hanno subito ipotizzato che dietro il fenomeno atmosferico si celasse chissà quale mistero. Ecco dunque spuntare in rete dei video attraverso cui […]

Dovete sapere che i negazionisti, ora, mettono in dubbio pure la neve.

Tutto ha avuto inizio con la tempesta Filomena, che ha portato una nevicata record a Madrid, in Spagna, la scorsa settimana. Alcuni arguti osservatori hanno subito ipotizzato che dietro il fenomeno atmosferico si celasse chissà quale mistero.

Ecco dunque spuntare in rete dei video attraverso cui i furboni hanno tentato di dimostrare l’unica e sola verità possibile: la neve accumulata sui balconi non era altro che plastica.

L’inconfutabile tesi è accompagnata anche da un esperimento scientifico, realizzato con l’ausilio di un accendino, tramite il quale hanno tentato di sciogliere la presunta palla di neve. Indovinate? Non si scioglie, dimostrando così la loro buona fede.

Qualche anima coraggiosa ha pensato bene di alzare virtualmente la manina e far presente che no, la neve è normale che resista al calore diretto della fiamma. A nulla sono servite anche spiegazioni più tecniche: i negazionisti hanno comunque voluto proseguire per la loro strada.

Dopo il 5g, la terra piatta e il Covid: potevamo forse farci mancare la neve di plastica?

CONDIVIDI:
Link copiato!