Skip to content
Filippo Champagne si candida a sindaco di Milano: nasce il Popolo della Gaina / I box a Milano costano più di 40K, ma ci sono città in cui costa di più / Tutto vero: con l’intelligenza artificiale il mondo del lavoro non ha più bisogno di stagisti / Bella la settimana bianca, peccato che sciare costi una fucilata: aumentano i prezzi di alberghi e skipass / Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / Filippo Champagne si candida a sindaco di Milano: nasce il Popolo della Gaina / I box a Milano costano più di 40K, ma ci sono città in cui costa di più / Tutto vero: con l’intelligenza artificiale il mondo del lavoro non ha più bisogno di stagisti / Bella la settimana bianca, peccato che sciare costi una fucilata: aumentano i prezzi di alberghi e skipass / Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà
CONDIVIDI:
Link copiato!

Benvenuta zona rossa: organizzano party in case prese in affitto, scattano multe per 24mila euro

Nel weekend pre-zona rossa una serie di furboni ha pensato bene di violare le regole del DPCM e del buon senso

Durante il weekend c’è chi ha pensato bene di festeggiare il lunedì rosso con due feste clandestine, organizzate in appartementi affittati su piattaforme online, terminate poi con l’arrivo di alcuni imbucati d’eccezione: gli agenti della polizia locale.

“Let me introduce you to my party people”, direbbero Jennifer Lopez e Pittbull, per citare la loro hit On the floor del 2011, solo che in questo caso i party sono assolutamente vietati e i 59 protagonisti di questa doppia vicenda non sembrano aver compreso come gira il mondo, da un anno a questa parte. Entriamo nei dettagli.

Il primo party si è tenuto in Chinatown (via Fioravanti). La polizia è stata allertata dalla classica soffiata dei residenti. A nulla è servito nascondersi negli armadi o sotto ai letti: i 26 festaioli, tutti di età compresa tra i 21 e i 25 anni, sono stati denunciati per aver fornito false generalità.

Il secondo festino, invece, è stato organizzato in Isola (via Bracciano). I furbetti sono stati beccati grazie a un ragazzo che stava aspettando in macchina una dei partecipanti. Per le 32 persone presenti non c’è stato scampo. A fine serata, l’ammontare totale delle sanzioni elargite dalla polizia ha raggiunto i 24mila euro.

Speriamo che la crescita del cosiddetto sale in zucca di questi geni sia proporzionale alle ammende.

CONDIVIDI:
Link copiato!