Skip to content
Gli italiani sempre più presi bene con il ricondizionato, soprattutto se parliamo di smartphone / Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione / Gli italiani sempre più presi bene con il ricondizionato, soprattutto se parliamo di smartphone / Ma davvero in Italia le spiagge sono vuote? Si parla di un calo del 30% a causa di prezzi troppo alti / In Puglia arriva lo “psicologo sotto l’ombrellone”, ed è gratis / E alla fine il Ponte sullo Stretto di Messina si farà: sarà il più lungo del mondo, 3,3 km di record (e polemiche) / Nel 2036 Milano avrà 1,5 milioni di abitanti, che saranno soprattutto over 65 / Sapevatelo: spenderemo oltre 700 euro a figlio per i libri scolastici, l’Antitrust indaga / Beppe Sala non ci pensa proprio a dimettersi, “Spero si dica che nei miei 11 anni Milano è migliorata” / Evviva la Jomo, il trend dell’estate: vacanze lente, senza connessione e senza programmi / Il Brain rot ci sta fot*endo il cervello, ma ci sta facendo anche guadagnare milioni di euro / Settembre è il nuovo agosto: perché sempre più italiani scelgono le ferie fuori stagione
CONDIVIDI:
Link copiato!

In attesa di tornare navigabili, i Navigli in secca “regalano” monopattini e smartphone

In attesa della piena artificiale che il 29 marzo farà tornare i Navigli navigabili, i canali asciutti hanno fatto emergere alcuni "rifiuti" abbandonati

Il 29 marzo la piena artificiale farà tornare i Navigli navigabili. Nel mentre, i canali in secca regalano gioie. Tipo ai ciclisti, che hanno trasformato i tratti asciutti in vere piste ciclabili. Che sballo. E poi c’è chi pesca trofei abbandonati sui fondali. Vai a sapere perché la gente ci butta dentro monopattini e smartphone: figa, costano!

naviglimonopattino.jpg

Un trattorista, ad esempio, nel tratto di Corsico ha recuperato un cellulare fighetto. Buon per lui, chissà se funziona ancora. Il kayakista Simone Lunghi, invece, ha compiuto uno spettacolare intervento di recupero di un monopattino, come dimostrano queste immagini. “Dal ponte di Viale Tibaldi hanno buttato un monopattino elettrico in sharing. In quel tratto il Naviglio Pavese è in asciutta totale e quindi non potevamo arrivarci in canoa”, ha scritto il Lunghi su Facebook.

navigli-3.jpg

“Resta il mistero di quale sia il motivo per cui uno crede che sia divertente gettare un monopattino elettrico che costa centinaia di euro e che potresti usare quando vuoi con una spesa di pochi euro”, ha scritto dopo aver recuperato il monopattino insieme a Tommaso Romagnoli, appassionato rocciatore. “Sono davvero preoccupato – ha aggiunto – della mancanza di futuro che ci circonda. Mi sembra che tutti avvertiamo, in maniera molto definita, la necessità di un cambiamento e, contemporaneamente, l’impossibilità che questo avvenga”.

Per chi non lo sapesse Simone Lunghi con i suoi Angeli dei Navigli recupera le schifezze che milanesi e non abbandonano nei corsi, sporcandoli. Tipo, i primi di marzo qualche pirla ha pensato di gettare in acqua un grosso divano: gli Angeli l’hanno recuperato e poi consegnato ad Amsa. Meno male che ci sono i volontari, va. Comunque, se siete in zona Navigli buttateci un occhio dentro che non sai mai cosa si può trovare.

CONDIVIDI:
Link copiato!