Skip to content
Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / Oggi l’ambiente di lavoro conta più dello stipendio: lo dicono 3 italiani su 4 / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times / Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / Oggi l’ambiente di lavoro conta più dello stipendio: lo dicono 3 italiani su 4 / Nel caso non ve ne foste accorti, ieri Apple ha presentato i nuovi iPhone (tra cui quello più sottile di sempre) / Ernst Knam: “Mi hanno pagato 20 mila euro per una torta. Cracco? Gli ho fatto pulire le piastrelle” / A Milano arriva un’escape room gratuita a tema “Only Murders in the Building”: c’è tempo fino a sabato (ma prenotatevi ora) / No vabbè! Il diavolo veste Prada 2 girerà delle scene a Milano, e si cercano un botto di comparse (ecco dove e quando) / E niente, ci siamo: entro fine anno il caffè al bar ci costerà 2 euro / Chiara Ferragni: affari sempre più in crisi, ma lei dorme serena su un patrimonio di 25 milioni / Milano “nuova capitale mondiale dei super-ricchi e sempre più inaccessibile per i cittadini comuni”. Lo dice il Financial Times
CONDIVIDI:
Link copiato!

Per gli italiani tornare a viaggiare è più importante di trovare l’amore, rivela un sondaggio

A quanto pare non pensiamo ad altro

Chi siamo noi? Gli italiani. Cosa vogliamo? Scop…rire nuovi posti. Per gli abitanti della Penisola tornare a viaggiare è più importante di trovare l’anima gemella e fare carriera.

Al primo posto nella lista dei desideri degli abitanti del Belpaese c’è proprio il godersi una meritata vacanza. Le restrizioni anti-Covid non hanno fatto altro che amplificare questa voglia, ingabbiando i viaggiatori più accaniti. Una speranza è data dai vaccini che renderanno possibili gli spostamenti futuri. Ma la strada pare ancora lunga

A stabilirlo è una ricerca condotta da Booking.com, che analizzando un campione di oltre 28k viaggiatori disseminati in 28 Paesi e territori diversi, ha stabilito quali sono i sentimenti e le speranze più comuni.

7 italiani su 10 e il 66% dei viaggiatori globali pensa di avere più possibilità di preparare le valigie quest’anno, rispetto a quello precedente, proprio grazie alla campagna vaccinale in corso.

Il 70% dei nostri connazionali, dopo un 2020 trascorso a spiare i dirimpettai dalla finestra, scalpita per cambiare aria. Il 57% degli italiani e il 59% dei viaggiatori mondiali si sposterà all’estero solo dopo aver ricevuto il vaccino. La percentuale sale nella fascia degli over 55 (68%). Non solo. Più della metà opterà per paesi che hanno avviato i piani vaccinali con maggior successo. C’è però un 41% che non è del tutto convinto che i vaccini renderanno i viaggi più sicuri. Che dire…

Per il 64% della popolazione mondiale viaggiare oggi sarebbe più importante che mai (72% degli italiani), tanto da preferire l’andare in vacanza al trovare l’amore (71%). Stessa solfa per il 66% che, all’ottenere una promozione, preferirebbe di gran lunga lo sciallarsi sotto l’ombrellone.

Il 53% dei viaggiatori – con le ali tarpate dai vari lockdown – sta impiegando il tempo libero nell’organizzare e selezionare gli itinerari futuri. Alcuni hanno accumulato così tanti giorni di vacanza che fremono dalla voglia di compilare il piano ferie.

Il 23% globale e il 30% dei connazionali affermano che il primo viaggio che effettueranno entro l’estate 2021, sarà senza dubbio rilassante e in una località provvista di spiaggia. Proprio per questo, solo un misero 5% degli italiani opzionerà le città. Chiamateli scemi.

CONDIVIDI:
Link copiato!