Skip to content
A Milano sta per riaprire il Twiga di Del Vecchio, con “ospiti internazionali” e massima riservatezza… / New Martina ha inaugurato il suo negozio al Fiordaliso di Rozzano: folla di fan al centro commerciale / Chiude tutto, ma almeno riapre il cinema Odeon (anche se lo ritroveremo un po’ cambiato) / Ma pensa, tre degli ospedali migliori AL MONDO si trovano a Milano / Perché a Milano stanno chiudendo tutti i luoghi più iconici? Addio anche al Tenoha / Milano Cadorna diventa un cinema a cielo aperto (per una notte): ecco come partecipare / La settimana corta è una figata: in Italia EssilorLuxottica la estende a un intero stabilimento (a parità di stipendio eh) / Jake La Furia: «Milano sempre meno vivibile, colpa della mala gestione della cultura» / Bene ma non benissimo: entro il 2050 il 41,1% degli italiani vivrà da solo / Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / A Milano sta per riaprire il Twiga di Del Vecchio, con “ospiti internazionali” e massima riservatezza… / New Martina ha inaugurato il suo negozio al Fiordaliso di Rozzano: folla di fan al centro commerciale / Chiude tutto, ma almeno riapre il cinema Odeon (anche se lo ritroveremo un po’ cambiato) / Ma pensa, tre degli ospedali migliori AL MONDO si trovano a Milano / Perché a Milano stanno chiudendo tutti i luoghi più iconici? Addio anche al Tenoha / Milano Cadorna diventa un cinema a cielo aperto (per una notte): ecco come partecipare / La settimana corta è una figata: in Italia EssilorLuxottica la estende a un intero stabilimento (a parità di stipendio eh) / Jake La Furia: «Milano sempre meno vivibile, colpa della mala gestione della cultura» / Bene ma non benissimo: entro il 2050 il 41,1% degli italiani vivrà da solo / Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi
CONDIVIDI:
Link copiato!

Per gli italiani tornare a viaggiare è più importante di trovare l’amore, rivela un sondaggio

A quanto pare non pensiamo ad altro

Chi siamo noi? Gli italiani. Cosa vogliamo? Scop…rire nuovi posti. Per gli abitanti della Penisola tornare a viaggiare è più importante di trovare l’anima gemella e fare carriera.

Al primo posto nella lista dei desideri degli abitanti del Belpaese c’è proprio il godersi una meritata vacanza. Le restrizioni anti-Covid non hanno fatto altro che amplificare questa voglia, ingabbiando i viaggiatori più accaniti. Una speranza è data dai vaccini che renderanno possibili gli spostamenti futuri. Ma la strada pare ancora lunga

A stabilirlo è una ricerca condotta da Booking.com, che analizzando un campione di oltre 28k viaggiatori disseminati in 28 Paesi e territori diversi, ha stabilito quali sono i sentimenti e le speranze più comuni.

7 italiani su 10 e il 66% dei viaggiatori globali pensa di avere più possibilità di preparare le valigie quest’anno, rispetto a quello precedente, proprio grazie alla campagna vaccinale in corso.

Il 70% dei nostri connazionali, dopo un 2020 trascorso a spiare i dirimpettai dalla finestra, scalpita per cambiare aria. Il 57% degli italiani e il 59% dei viaggiatori mondiali si sposterà all’estero solo dopo aver ricevuto il vaccino. La percentuale sale nella fascia degli over 55 (68%). Non solo. Più della metà opterà per paesi che hanno avviato i piani vaccinali con maggior successo. C’è però un 41% che non è del tutto convinto che i vaccini renderanno i viaggi più sicuri. Che dire…

Per il 64% della popolazione mondiale viaggiare oggi sarebbe più importante che mai (72% degli italiani), tanto da preferire l’andare in vacanza al trovare l’amore (71%). Stessa solfa per il 66% che, all’ottenere una promozione, preferirebbe di gran lunga lo sciallarsi sotto l’ombrellone.

Il 53% dei viaggiatori – con le ali tarpate dai vari lockdown – sta impiegando il tempo libero nell’organizzare e selezionare gli itinerari futuri. Alcuni hanno accumulato così tanti giorni di vacanza che fremono dalla voglia di compilare il piano ferie.

Il 23% globale e il 30% dei connazionali affermano che il primo viaggio che effettueranno entro l’estate 2021, sarà senza dubbio rilassante e in una località provvista di spiaggia. Proprio per questo, solo un misero 5% degli italiani opzionerà le città. Chiamateli scemi.

CONDIVIDI:
Link copiato!