Skip to content
New Martina ha inaugurato il suo negozio al Fiordaliso di Rozzano: folla di fan al centro commerciale / Chiude tutto, ma almeno riapre il cinema Odeon (anche se lo ritroveremo un po’ cambiato) / Ma pensa, tre degli ospedali migliori AL MONDO si trovano a Milano / Perché a Milano stanno chiudendo tutti i luoghi più iconici? Addio anche al Tenoha / Milano Cadorna diventa un cinema a cielo aperto (per una notte): ecco come partecipare / La settimana corta è una figata: in Italia EssilorLuxottica la estende a un intero stabilimento (a parità di stipendio eh) / Jake La Furia: «Milano sempre meno vivibile, colpa della mala gestione della cultura» / Bene ma non benissimo: entro il 2050 il 41,1% degli italiani vivrà da solo / Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle / New Martina ha inaugurato il suo negozio al Fiordaliso di Rozzano: folla di fan al centro commerciale / Chiude tutto, ma almeno riapre il cinema Odeon (anche se lo ritroveremo un po’ cambiato) / Ma pensa, tre degli ospedali migliori AL MONDO si trovano a Milano / Perché a Milano stanno chiudendo tutti i luoghi più iconici? Addio anche al Tenoha / Milano Cadorna diventa un cinema a cielo aperto (per una notte): ecco come partecipare / La settimana corta è una figata: in Italia EssilorLuxottica la estende a un intero stabilimento (a parità di stipendio eh) / Jake La Furia: «Milano sempre meno vivibile, colpa della mala gestione della cultura» / Bene ma non benissimo: entro il 2050 il 41,1% degli italiani vivrà da solo / Occhio che da lunedì il Quadrilatero della Moda diventa Ztl sorvegliata: attive le telecamere ai varchi / Larry Ellison sorpassa Elon Musk: l’uomo più ricco del mondo ora è il boss di Oracle
CONDIVIDI:
Link copiato!

Luglio e agosto scottano: è boom di prenotazioni! Tutti vogliono andare al mare in Italia

Lo chiamano revenge tourism: dopo un anno di pandemia, gli italiani sono pronti a fare i bagagli e a lasciarsi alle spalle mesi di preoccupazioni

Sebbene si navighi a vista in una marea di incertezze, molti italiani non si sono fatti scappare l’occasione di prenotare le vacanze estive vista mar Mediterrano. La prossima stagione balneare annuncia il suo arrivo con un vero e proprio boom di prenotazioni che, in alcune località costiere, sfiora addirittura il sold out.

Il turismo nazionale, un settore che pesa ben 11.2 miliardi di euro, inizia timidamente a registrare segnali positivi di ripresa. A dare la spinta definitiva potrebbe essere proprio il green pass vaccinale che permetterebbe ai turisti stranieri di tornare in tranquillità nelle più belle mete di villeggiatura della Penisola.

Questo almeno è quanto sottolineato dall’indagine firmata da Federbalneari Alberghi, l’associazione di categoria del turismo alberghiero del mare aderente a Federbalneari Italia.

“Nonostante il panorama non sia ancora omogeno e il nostro paese stia perdendo quote di mercato stagionali e flussi turistici internazionali, ci sono ottimi segnali di prenotazioni domestiche per i mesi di luglio e agosto che lasciano presagire una stagione intensa per le strutture turistico ricettive nelle località balneari, che iniziano a scaldare i motori”, fanno sapere.

La destinazione top per i mesi più caldi risulta essere la Sardegna. La cosiddetta bassa stagione, tanto amata dai turisti, è ormai bruciata. La Puglia, sebbene si difenda con le unghie e con i denti rimanendo una delle più gettonate, soffre momentaneamente la carenza di collegamenti aerei. Si riprenderà, dicono gli esperti.

“Ci aspettiamo da parte del ministro Garavaglia una forte accelerazione sul documento speciale a livello Europeo che consentirà spostamenti internazionali, a prova di Covid. Il Green pass, infatti, ci consentirà di essere competitivi a livello europeo, soprattutto nei confronti di quei paesi che si stanno già muovendo in questa direzione: in primis la Grecia, vera e propria promotrice dell’iniziativa, ma anche Spagna, Croazia, Austria, Polonia, Danimarca, Estonia e Finlandia”, conclude Marco Maurelli, presidente di Federbalneari Italia.

Se volete prenotare, dovete darvi una mossa.

CONDIVIDI:
Link copiato!