Skip to content
Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi” / Trippa chiude nel weekend, la replica di Miscusi: “Un fallimento: l’Italia senza ristoranti nel weekend non sarebbe l’Italia” / Intervista ai Delta V, tornati con il pezzone “Regole a Milano”, ritratto disilluso di una città che cambia / Trendy o tremendy? 5 oggetti assurdi che vendono i brand di moda / Il nostro stipendio è sempre più basso: in quattro anni è calato di quasi il 10% / Kevin è tornato! Macaulay Culkin riprende il suo ruolo in “Mamma, ho perso l’aereo” per uno spot – VIDEO / New York–Tokyo in 60 minuti? Nel 2030 questo super volo sarà realtà / L’aperitivo? Un must per 4 italiani su 10: ecco gli argomenti più chiacchierati / È ufficiale: San Siro è di Milan e Inter. Firmato il rogito sulla vendita dello stadio e dell’area / Solo per dirvi che “Mamma, ho perso l’aereo” torna al cinema per festeggiare i 35 anni dall’uscita / Cargo riapre in Corso Como dopo lo sfratto: “Non ci siamo arresi”
CONDIVIDI:
Link copiato!

Cultori del cibo, sedetevi: a Roma è arrivato il primo distributore automatico di pizza

Pochi minuti per la pizza prodotta da una "macchinetta". La mangereste?

Secondo una ricerca, un napoletano su tre sta avrà un attacco di cuore nel leggere questa notizia. Meglio se vi mettete seduti. A Roma ha aperto il primo distributore automatico di pizza. Nella capitale della gastonomia è arrivata la più improbabile ma Imbruttita delle macchinette.

Dovete sapere infatti che se avete la fretta al culo e una voglia matta di pizza – tale da farvi superare il ribrezzo per questo sacrilego aggeggio – la suddetta macchina è in grado di riempirvi lo stomaco in soli tre/quattro minuti.

Mr.Go – questo è il suo nome – impasta panetti da 160g di farina 00 e lievito disattivato, per poi condirli con pummarola e altri ingredienti a scelta. Una volta ottenuta la base e ultimata la cottura, lontana anni luce dal forno a legna, vi serve una pizza con tanto di tipico cartone.

“Mr go assicura la scelta di ingredienti di prima qualità, selezionati accuratamente e di volta in volta monitorati attraverso un sistema remoto che consente di verificare le quantità di prodotto nella macchina e la scadenza per ciascuno in modo da offrire sempre la garanzia di eccellenza di questo prodotto”, si legge sul sito dell’azienda ideatrice che pare promettere il fumo, più che l’arrosto.

pizzadistributoreautomatico1200x1200.jpeg

Tornando al distributore, è possibile scegliere tra pizza margherita (4,50 euro), quattro formaggi (6 euro), diavola (5 euro) e pizza con pancetta (5 euro). I cultori di questa pietanza staranno già facendo stretching alle dita, preparandosi a digitare i commenti più sagaci.

Per i temerari, il distributore h24 è situato in via Catania, vicino alla Città Universitaria e al Teatro Italia, zona ricca di giovani e fermento. Nel caso voleste farvene una scorpacciata, accetta carte di credito.

Per tutti gli altri, jamme ja’. Il peggio passerà anche stavolta.

CONDIVIDI:
Link copiato!